Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ypsilon non regge il confronto

Featured Replies

Inviato
Per il noto fattore del trasferimento del carico sull'asse anteriore in fase di frenata i freni posteriori non servono a un bel niente, a meno che non stai parlando della Ferrari o della Maserati. Molto ma molto meglio affidarsi ai ben piu' affidabili freni a tamburo sulle ruote posteriori. Su una vettura come la mini i quattro dischi servono a una sola cosa: a fare scena.

Sì, infatti notoriamente solo Ferrari e Maserati offrono di serie i freni a tamburo posteriori.

....a Frallog!!!! :? :? :?

I freni a disco sono un contributo essenziale per la sicurezza attiva in quanto dissipano molto meglio dei tamburi il calore. Non (solo) per diminuire gli spazi di frenatura, ma per evitare l'effetto fading. A mio parere, una casa che ti mette di serie duecentocinquanta palloni esplosivi (tra un po' avremo quello per le caviglie, e quello per il cane nei bagagliai delle SW) e lesina sulla tipologia dell'impianto frenante... beh insomma, è assolutamente idiota e se ne può andare affanc....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

  • Risposte 168
  • Visite 22.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sì, infatti notoriamente solo Ferrari e Maserati offrono di serie i freni a tamburo posteriori.

....a Frallog!!!! :? :? :?

I freni a disco sono un contributo essenziale per la sicurezza attiva in quanto dissipano molto meglio dei tamburi il calore. Non (solo) per diminuire gli spazi di frenatura, ma per evitare l'effetto fading. A mio parere, una casa che ti mette di serie duecentocinquanta palloni esplosivi (tra un po' avremo quello per le caviglie, e quello per il cane nei bagagliai delle SW) e lesina sulla tipologia dell'impianto frenante... beh insomma, è assolutamente idiota e se ne può andare affanc....

Concordo....oltretutto i dischi posteriori alleviano (e di molto) lo stress di quelli anteriori.....

Io sulla Clio ho l'impianto misto autoventilato-tamburo...risultato?

2 set di pastiglie e 1 di dischi spariti in 35.000km.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma perfavore, ma se sull'impianto frenante posteriore ci arriva si e no il 20% della potenza frenante e' pure troppo.....

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Quello succedeva una volta quando si sottodimensionavano apposta i freni posteriori per evitarepericolosi bloccaggi.

Oggi con l'ABS hanno un ruolo molto meno marginale....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Si ma con l'ABS non hai certo fermato il fenomeno di trasferimento del carico. In piu' su delle vetture cittadine con meccanica e dunque peso tutto avanti le ruote posteriori servono davvero a poco. E ti diro' di piu', visto i maggiori costi di manutenzione dei freni a disco, io considererei con enorme sfavore una cittadina con quattro freni a disco. Se dovessi fare una scelta oculata per una cittadina, certo considererei i quattro freni a disco netto punto a sfavore.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Per il noto fattore del trasferimento del carico sull'asse anteriore in fase di frenata i freni posteriori non servono a un bel niente, a meno che non stai parlando della Ferrari o della Maserati. Molto ma molto meglio affidarsi ai ben piu' affidabili freni a tamburo sulle ruote posteriori. Su una vettura come la mini i quattro dischi servono a una sola cosa: a fare scena.

si, a fare scena.... ma non diciamo cavolate! allora in base a quel che dici su qualsiasi veicolo a ruote al posteriore dovrebbero mettere i tamburi.... chissa perchè invece tutti investono sui freni a disco....potrei portarti l'esempio delle biciclette da downhill. sicuramente sai che le forze, in discesa, si scaricano sull'anteriore, ma invece di mettere un freno tradizionale anche al posteriore mettono un bel disco....è riconosciuto che i dischi hanno una potenza frenante maggiore e anche lo smaltimento termico è migliore.

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Inviato

Ma per favore, qui stiamo parlando di vetture del segmento B non di vetture con cui andare a fare rallies. Ribadisco che su una vettura di segmento B io al posteriore voglio i ben piu' economici freni a tamburo. Una segmento B con quattro freni a disco per me e' assolutamente perdente. Poi se qualcuno ama i palcoscenici da protagonista allora ben vengano i quattro freni a disco.....

Regards,

Francesco 8|||

Inviato

Peccato che però oramai una B pesi 1200kg e oltre....

Con un peso simile i 4 dischi sono quasi un obbligo...se non ci si vuole ritrovare coi freni cotti in un battibaleno..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
A malincuore mi spiace dirlo,essendo un grande ammiratore del gruppo lancia.... cmq la nuova Ypsilon non è riuscita ad eguagliare la sua diretta rivale.... se vogliamo chiamarla.... la regina del segmento, la MINI..

forse sul piano del design,si può appena accennare la qualità... ma non di certo sul piano tecnico: 4 freni a disco,cambio a 6 marce,sospensione posterioriori indipendenti con bracci multipli..... tutto un'altro pianeta!

e poi non è neanche riuscita lontanamente a raggiungerla sul piano dell' Immagine e dell'Escusività.... i ragazzi per bene non scelgono la Ypsilon... ma la MINI, diciamo forse riferita più ad un pubblico femminile ma cmq ancora una volta il gruppo fiat in questa sfida a perso.

Anche voi non la pensate così?

io ti do' perfettamente ragione.La ypsilon NON e' neanche comparabile...

1)Come dotazione e' meglio la mini(sia come accessori vari che sicurezza..ect)

2)come piacere di guida e' meglio la mini(c'ha pue il cambio al volante)

3)come motori non sono comparabili..vince sempre la mini(la Ypsilon costa meno perche' e' meno accessoriata(soprattutto in sicurezza) e ha dei motori ridicoli(1. da 60cv..sulla vecchia faceva anche i 165 all'ora...)

4)la ypsilon vince solo nel prezzo e nello spazio interno...

poi non per dire ma le lancia dovrebbero avere sempre la radica...mha..

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
Peccato che però oramai una B pesi 1200kg e oltre....

Con un peso simile i 4 dischi sono quasi un obbligo...se non ci si vuole ritrovare coi freni cotti in un battibaleno..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.