Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Parola chiave per Directory (cartelle) e documenti

Featured Replies

Inviato

Secondo me sia Linux che Windows mancano di elementi basilari di sicurezza. Dovrebbero poter permettere di proteggere directory e documenti esplicitamente con una parola chiave e non con macchinose protezioni generiche. Questo lo si potrebbe fare banalmente (credo di ricordare) con qualcosa di simile al crypt unix che chiede una chiave per crittografare.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Basta usare PGP! :)

Ti crei un disco virtuale su cui metti tutte le cose "private", poi inserisci una frase chiave lunghetta e sei sicuro! :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Secondo me queste utility dovrebbero essere rese disponibili dal sistema operativo stesso. Una cript per i file ed una dcript per le directory cioe' una gcript che riconosce automaticamente il file da criptare e fa partire una dcript per le directory ed una cript per i file.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Secondo me queste utility dovrebbero essere rese disponibili dal sistema operativo stesso. ...

Regards,

Francesco 8)

Se hai un pò di pazienza e un pò di tempo ci sono dei software (tipo nLite) che permettono di crearti un cd d'installazione di windows con all'interno qualsiasi programma tu voglia e tra questi ci puoi mettere l'ottimo PGP oltre a togliere (quasi)tutto ciò che non ti serve da windows.

Inviato

Grazie anche a te egregio Nucarote.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Secondo me sia Linux che Windows mancano di elementi basilari di sicurezza. Dovrebbero poter permettere di proteggere directory e documenti esplicitamente con una parola chiave e non con macchinose protezioni generiche. Questo lo si potrebbe fare banalmente (credo di ricordare) con qualcosa di simile al crypt unix che chiede una chiave per crittografare.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

in Linux questo è possibilissimo... basta installare il pacchetto crypt.

La funzione non è nella maggiorparte delle volte disponibile nelle distribuzioni perchè è abbastanza inutile, dal momento che è già possibile criptare sinolarmente qualsiasi tipo di file, con roba come kcrypt.

La cosa non è messa a disposizione automaticamente solo perchè in linux nessuna cosa è messa a disposizione di default... a seconda della distro si passa dai pochi mb a qualche gb.

Per ulteriori informazioni puoi guardare sull'ultimo linux magazine.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Io sono del partito che il sistema operativo deve essere leggero ed essenziale su cui poi si andrà a costruire tutto ciò che si vuole con pacchetti/programmi dopo.

In windows avere un qualcosa di integrato non mi piace, poichè c'è già tanta di quella roba e servizi che mi è inutile, quindi preferirei avere un'installazione in cui si chieda all'utente cosa si fa di quel pc in modo da avere una configiurazione ottimizzata.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.