Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Phedra l'unica italiana che vende bene!!!!

Featured Replies

Inviato

...ha prezzi simili a Golf, e la serie 1 secondo BMW sara' competitiva come la mettiamo che 147 serie 1 e A3 sono rivali della Golf......NO....certo che NO, solo in Italia Golf si considera uno status symbol.......negli altri paesi e' l'auto del segmento C per eccezione, per quello che vuole passare inosservato.....l'opposto del segmento C-premium dove uno compra la 147 l'A3 o comprera' la serie 1 proprio per essere differenziato dalla massa che guida la golf.........e tutte le altre, golf e' rivale di 307,megane,stilo,corolla,focus,astra......e' una vettura in cui VW punta a fare i numeri.......non fare una vettura per chi vuole differenziarsi da 100/130.000 vetture annue come 147 o A3..............per loro magari ha la beetle.......

Inviato

...Phedra è per metà (od oltre) una vettura PSA.

Probabilmente il "motore giusto e il prezzo giusto" sono presi in eredità dal genitore francese. Quello italiano (Lancia) gli fornisce quella nobiltà e a raffintezza che di certo 807 e C8 non possono vantare.

Certo è che delle quattro gemelle sia di gran lunga la più attraente (a proposito, un mio collega l'ha ordinata al posto della sua Mercedes C220!!)

Inviato

io sono felice che la Phedra vada bene e si vede da quante ce ne sono in giro, così come gli Ulysse.

Tutto sommato non mi convince questa eccessiva derivazione dai modelli francesi che è evidentissima all'interno dove, per quanto ricco ed elegante come si addice ad una Lancia, o pratico come una Fiat, nel salire a bordo (al MS) non ho avvertito quella famigliarità che ho con le Fiat, è tutto troppo diverso...

Cmq sia sono, Phedra e Ulysse, due bei monovolume, trovo che a livello di linea sia discutibile la scelta di lasciare il posteriore uguale.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

la y, la Stilo (per lo meno la 3 porte) ed anche la Multipla

...ho volutamente tralasciato tutte le Alfa perché sarebbe superfluo ricordare la loro notevole diffusione...per cui NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE LA PHEDRA E' L'UNICO MODELLO A VENDERE BENE!!!!

..finiamola di scrivere notizie non vere sulle vendite ridotte di Fiat, perché spesso sono solo speculazioni di chi prova fastidio nel vedere Fiat riconquistare il mercato...significherebbe ammettere di aver sbagliato!

Inviato
  • Autore

Nessuna speculazione....io sono contento se le fiat vendono...ma ultimamnte c'è poco da stare allegri (alfa esclusa..più che allegria aleno nn diminuiscono)dicevo che Phedra è leader nel suo segmento in Itlaia con ben 953 unità...nn so come fai a dire che multipla vende bene..forse vendeva bene..1343 a gennaio in italia sono pochissime!! superate non solo dalle solite piacsso,scenic,zafira,classe a...ma anche da corolla verso e quasi da kangoo che ha surclassato doblò....e in Germania di multipla se ne vendono 120 al mese.....

Cmq oggi a Novara ho visto un pò di stilo MW 3-4 meglio che niente certo che rattrista vedere l'unica concessionaria Fiat di Novara...la succursale dimezzata ( 15 anni fa erano 4..) con fuori c3,yaris di provenienza spagna esposte per far quadrare i conti...oltretutto nn so quante ne vendono coi prezzi che fanno...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.