Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

AUTOCAR: 159 è la migliore Alfa di sempre

Featured Replies

Inviato
penso che di motori GM non ne vedremo in futuro...

....

io vedo solo un monoblocco comprato in uno stabilimento che lo produce

a prezzi più bassi e a qualità molto superiore ...perchè lo fa in milioni di pezzi ..

l'industria è questa ,altro sono pugnette.

  • Risposte 734
  • Visite 75.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Per farlo però deve avere un po' di margine di manovra, questo mi pare che in passato non sia successo...

lui è li per fare utili ,lui deve guadagnare ,per far questo deve produrre il meglio ai prezzi più bassi.

se questo signidica comperare i pistoni i polonia ,il monblocco in Australia

e altri pezzi qua e la ...fa solo il suo dovere ,anzi gestisce un'azienda come va gestita .

Inviato
io ivece credo che ove possibile Kalbfell lavori per abbassare i costi al massimo cercando sinergie accordi interni con Fiat ed esterni ..al fine di migliorare

la qualità ,migliorare la distribuzione ..e avere risorse per lo sbarco i USA...

e cioè si comporti da Manager vero e serio ...non da padrone delle ferriere.

E' giusto che si cerchino sinergie sopratutto per sottosistemi e componenti dell'auto che non si vedono, non avrebbe senso realizzarne ex novo solo per il gusto di esser originali a tutti i costi, oggi sarebbe controproducente, quello che mi auguro è che cmq parti importanti, vitali e che donano carattere a marchio e vettura siano dedicati, mi sta benissimo il pianale come il premium, che grazie alla TI potrebbe risultare l'arma vincente dell'Alfa del terzo millennio, però almeno i motori me li lascino davvero Alfa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
E' giusto che si cerchino sinergie sopratutto per sottosistemi e componenti dell'auto che non si vedono, non avrebbe senso realizzarne ex novo solo per il gusto di esser originali a tutti i costi, oggi sarebbe controproducente, quello che mi auguro è che cmq parti importanti, vitali e che donano carattere a marchio e vettura siano dedicati, mi sta benissimo il pianale come il premium, che grazie alla TI potrebbe risultare l'arma vincente dell'Alfa del terzo millennio, però almeno i motori me li lascino davvero Alfa.

ma se sono due anni che ci rompete i maroni con il motore GM ..che c'è solo l''acquisto di alcuni componenti ?

Inviato
io vedo solo un monoblocco comprato in uno stabilimento che lo produce

a prezzi più bassi e a qualità molto superiore ...perchè lo fa in milioni di pezzi ..

l'industria è questa ,altro sono pugnette.

si ma per certi beni, come le auto, oltre alla sostanza conta la forma.

Sai bene che la percezione che ha il cliente di certi prodotti al 99% uguali può cambiare per il solo 1% di differenza. A volte non è nemmeno quantificabile, eppure c'è...

faccio un esempio: Rolls e Bentley. La prima è ancora percepita come auto di lusso inglese, la seconda come una Phaeton di lusso.

Eppure come concezione sono praticamente identiche.

Inviato
si ma l'alfa è finita alla Fiat perché già in sofferenza. Il fatto è che poi la Fiat non ha fatto niente (fino alla 156) per invertire la tendenza.

ha fatto meno di niente, se oggi si modificano (perchè quello si fa) motori di altri è a causa di una situazione pregressa fatta di anni e anni di malagestione, è questo che da ai nervi

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Siamo qui a farci delle segonzole solo perchè sappiamo da dove arriva questo monoblocco quel pezzo X e il pezzo Y....ma pensate a coloro i quali parlando di un'auto tedesca e non sanno che praticamente il 90% viene fatto all'estero e addirittura la scossa in fibra di carbonio è realzizata in italia.......

Quindi se dobbiamo criticare x questo motivo di internazionalizzazione...beh allora dovremmo criticare tutto il monto automotive e non sono questa povera 159....

 

花は桜木人は武士

Inviato
ma se sono due anni che ci rompete i maroni con il motore GM ..che c'è solo l''acquisto di alcuni componenti ?

abbi pazienza Guglielmo, la questione dei motori GM non è andata giù a nessuno, nemmeno ai meno alfisti che io conosca, e questo pe il fatto che Alfa Romeo (come pochi altri marchi) non è marchio elettrodomestico, se Fiat montasse motori derivati PSA o quello che vuoi non gliene sbattarebbe a nessuno, lo scopo è quello di semplice mezzo di trasporto, come tanti altri generalisti...

per marchi passionali, con forte radicamento come Alfa non si può pretendere di rigirarlo come un calzino e farci ciò che si vuole...la Porsche ha fatto la Cayenne in sinergia con VW ma s'e fermata li, le altre sono Porsche, per Alfa questo no..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Siamo qui a farci delle segonzole solo perchè sappiamo da dove arriva questo monoblocco quel pezzo X e il pezzo Y....ma pensate a coloro i quali parlando di un'auto tedesca e non sanno che praticamente il 90% viene fatto all'estero e addirittura la scossa in fibra di carbonio è realzizata in italia.......

Quindi se dobbiamo criticare x questo motivo di internazionalizzazione...beh allora dovremmo criticare tutto il monto automotive e non sono questa povera 159....

la fai troppo semplice, ti piacerebbe una Ferrari con motore V10 BMW, magari con le testate rivisitate, il coperchio punterie con scritto "Ferrari", ti piacerebbe, non credo.

La globalizzazione va bene quado porta vantaggi reali.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

come ho scritto, il problema è comune ai marchi che hanno un certo "alone" di storia e tradizione.

Per tutti gli altri non conta...

Vedi i marchi di lusso che ha comprato VAG: hanno perso quasi tutti quel qualcosa di caratteristico, solo la lamborghini si è salvata. Se in futuro faranno una lambo col w12 allora avranno bruciato pure quella.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.