Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

a cosa servono i cerchi in lega?

Featured Replies

  • Risposte 27
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

dopo le barre altro attacco all' edonismo automobilistico... :)

c'e' una teoria sulle masse sospese che farebbe preferire i cerchi in lega che in teoria dovrebbero essere piu' leggeri dei cerchi in lamiera.Uso il condizionale perche' il materiale dovrebbe essere una lega leggera e non i materiali che si usano oggi,piu' economici ma anche piu' pesanti.PEr non parlare di certi disegni di ruota che sacrificano la funzione allo stile.

Inviato

Un cerchio in lega ben fatte teoricamente è più leggero con conseguenti vantaggi.

Inoltre se studiati bene come forma migliorano il raffreddamento dell'impianto frenante di un pochino.

Oltre ad avere un'estetica migliore :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

E mi pare -ma non sono sicuro- che in caso di incidente serio un cerchio in lega riesca ad assorbire in maniera più fruttuosa le forze che comprimono la ruota fra le lamiere del passaruota.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

si, a parte le tamarrate, avere delle masse sospese più leggere da dei vantaggi sulla tenuta di strada. E' per questo che le versioni sportive fanno ricorso a cerchi più leggeri (vedi m6 per esempio).

Poi, vista la moda corrente delle ruote molto grandi, va da se che un cerchio da 18' di acciaio comincia a essere bello pesante...

Inviato

Il risparmio di peso ho paura che sia troppo contenuto.

Tempo fa mi informai per cambiare i cerchi alla moto, come ben sapete limare peso li' significa guadagni abissali di maneggevolezza, cambi traiettoria e diminuzione effetto giroscopico.

Poi guardando il risparmio in peso tra acciaio e lega non si andava oltre i 200/300 gr., meno di un 15-20 per cento, a fronte di almeno 1500 euro di spesa; per risparmiare qualcos'altro in peso bisognava andare su magnesio, fragili e delicati anche per via del pericolo corrosione (se si rovina la pellicola di vernice protettiva).

A mio parere anche il risparmio per le vetture è minimo, visto che devono sottostare a sovradimensionamento per limitare pericoli di rotture.

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Inviato
Il risparmio di peso ho paura che sia troppo contenuto.

Tempo fa mi informai per cambiare i cerchi alla moto, come ben sapete limare peso li' significa guadagni abissali di maneggevolezza, cambi traiettoria e diminuzione effetto giroscopico.

Poi guardando il risparmio in peso tra acciaio e lega non si andava oltre i 200/300 gr., meno di un 15-20 per cento, a fronte di almeno 1500 euro di spesa; per risparmiare qualcos'altro in peso bisognava andare su magnesio, fragili e delicati anche per via del pericolo corrosione (se si rovina la pellicola di vernice protettiva).

A mio parere anche il risparmio per le vetture è minimo, visto che devono sottostare a sovradimensionamento per limitare pericoli di rotture.

In effetti nelle moto anche i cerchi in acciaio non sono molto pesanti, se intendi quelli classici a raggi tirati. Ecco perchè la differenza di peso è contenuta. Però tieni presente che gran parte del peso viene risparmiato sul canale del cerchio cioè sull'anaello esterno che ospita il pneumatico, quindi un risparmio di peso del 15-20 % equivale ad effetti giroscopici ridotti almeno del 40-50 % perchè l'influenza aumenta col quadrato della distanza dall'asse di rotazione.

Nelle auto l'effetto giroscopico conta molto meno (non si fanno molto spesso pieghe), ma la differenza di peso penso sia leggermente più consistente.

E anche se fosse del 20 %, l'effetto sul comportamento delle masse sospese sarebbe già apprezzabile.

I cerchi in lega sono sempre più redditizi dal punto di vista dinamico (a meno di sotituire dei 15 pollici in acciaio con dei 19 pollici in lega leggera).

Inviato
...tieni presente che gran parte del peso viene risparmiato sul canale del cerchio cioè sull'anaello esterno che ospita il pneumatico, quindi un risparmio di peso del 15-20 % equivale ad effetti giroscopici ridotti almeno del 40-50 % perchè l'influenza aumenta col quadrato della distanza dall'asse di rotazione.

Nelle auto l'effetto giroscopico conta molto meno...

ottime spiegazioni, Regà, grazie.

Magari arriva il piccolo fisico napoletano e mi puo' inventare qualcosa sui cerchi :lol::lol:

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Inviato
ottime spiegazioni, Regà, grazie.

Magari arriva il piccolo fisico napoletano e mi puo' inventare qualcosa sui cerchi :lol::lol:

qua c'è gente seria come vedi... 8-) 8-) 8-)

mica t'ho fatto venire nel primo forum che capita :lol:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.