Vai al contenuto
  • 0

Toyota Aygo???


Guest frallog

Domanda

Guest frallog

A pag 147 di QuattroRuote di Agosto c'e' la prima parte della prova di durata della Toyota Aygo.

Consumo rilevato? 14,9 Km/lt. Mah.

Sfogliando un po' piu' avanti a pag 152 si legge dei risultati dei primi 20000Km del test della Croma. Risultato:

Consumo rilevato? 14,4 Km/lt. Bho.

D'accordo una e benzina e l'altra e diesel, ma stiamo pur sempre parlando di una vettura di 850 chili paragonata ad una di 1700 Kg.

No dico la cosa assurda e' che hanno avuto il coraggio di scrivere che la Aygo consuma poco.

Mah.

Boh.

Incredulita'.

Regards,

Francesco 8)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 165
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest frallog

Un abbraccione neutro!

Hai un msg. privato (molto personale).

I miei best regards a te,

Francesco 8)))

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Linda
a me una certa educanda mi ha risposto "a tua madre".....

Mi rispondi male, rimando al mittente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Linda
Ah poi vorrei precisare che la A2 1.2 e' stata a listino fino a meno di un anno fa..... e i consumi erano esattamente come quelli della Lupo. Il fatto che non sia piu' a listino non vuol dire che non e' mai esistita, esattamente come il fatto che la Subaru R2 non sia a listino in Italia non vuol dire che non esista. Ma come al solito non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.....

Io ci sento benissimo, quel che leggo imparo, a contrario di te che non fai altro che ribattere i tuoi punti e non guardi all'orizzonte.

Le auto possono anche esistere, ma se non sono disponibili e come se non ci fossero. Cosa me me importa a me che cosa vendono in Giappone? Io sono in Italia e ancora non abbiamo il loro problema che, se scegli un auto > 3,5 metri e 650cc, devi dimostrare di avere un box auto. Quando sarà importata, allora la considererò tra la concorrenza. Però prima di questo, la Suzukina sarà una vettura riservata all'estero e che nessuno qui da noi l'ha provata.

Riguardo alla tua fantomatica Audi A2 1.2 FSI, Google non mi tira fuori nulla a riguardo. L'unica cosa che vedo è il 1.6 FSI, ed esso non mi sembra un frullino da città che consuma di meno. L'unico 1.2 citato è il TDI, ma non conta dato che ho chiesto vetture a benzina.

Se hai qualcosa che mi dimostra il contrario, sarei lieta (e curiosa) di visionarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Linda
E, tanto per concludere, a questo punto vorrei dire altre due paroline sulla vettura in questione. Gia' perche' stiamo parlando di una vettura che per pura economia ha un portellone che e' solo di cristallo, con un dislivello sul fondo interno che e' astronomico. Stiamo sdempre parlando di una vettura che a cinque porte offre l'apertura dei vetri posteriori a compasso..... Non mi meraviglia allora che abbiano fatto una grande economia pure nel motore.....

Scelte di mercato. Se ti piace, compri, se non ti piace, non compri. Nessuno ti obbliga.

Ma per il motore non hanno fatto economia: hanno usato lo stesso che è usato sulla Yaris.

Anche la Fiat condivide i motori tra i modelli, no? Chi non lo fa?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Linda
OK... ho letto i post... ora ne sò di più di te...

l'età oramai la si chiede a chiunque... le donne han voluto la parità... (e sacrosanta sia!)

(era una semplice curiosità...)

Si, lo so, ma a me fa effetto, perché non mi sento così e quindi preferisco tacere aggrappandomi a questa banale scusa... :)

ultima domanda... se me la permetti... che auto hai?

(così inizio a conoscere la tua psiche...)

Attualmente ho una Yaris TS del 2001. Per averla ho rottamato una Uno 70 SL che andava ancora bene ma non era pulita....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma per il motore non hanno fatto economia: hanno usato lo stesso che è usato sulla Yaris.

Mi dispiace correggere una gentil fanciulla, ma il motore 1.0 di Aygo e C. e' diverso da quello di Yaris, essendo un tre cilindri ( di origine Daiatsu ) invece che il 4 cilindri di Yaris.

Comunque una leggiadra donzella ha sempre ragione ( ipso facto ) :lol::lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Linda
Mi dispiace correggere una gentil fanciulla, ma il motore 1.0 di Aygo e C. e' diverso da quello di Yaris, essendo un tre cilindri ( di origine Daiatsu ) invece che il 4 cilindri di Yaris.

Comunque una leggiadra donzella ha sempre ragione ( ipso facto ) :lol: :lol:

Ah... :confused: stavolta ho corso troppo velcenemte.... :(

Ero convinta che anche la Yaris 1.0 (come la Smart e la Opel) avesse tre cilindri...

Ma non hanno la stessa potenza (68CV) ? E' questo quello che mi ha confusa.

Sorry.....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si', hanno la stessa potenza ( 50 kw ) e la stessa cilindrata ( 998 Cm3 ) ma hanno il piccolo particolare di un cilindro di differenza.... :D:D

Scherzi a parte, il tre cilindri ha sicuramente un ingombro ed un peso minore piu' adatto ad un'auto piccola come la aygo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.