Vai al contenuto

Fiat Uno 75S i.e.


Zoppas

Messaggi Raccomandati:

Da noi la Rirmo si chiamava Strada, perché Ritmo suonava ambiguo. :)

Avevamo poche scelte, 65 o 75 solo CL, poi affiancata dalla SuperStrada 85.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 122
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Oddio, sai che mi cogli impreparato? Ho sempre pensato che il 769cc della Panda 750 Young derivasse dal 767cc della 600D e non dal 903cc, anche se in effetti la mia era una convinzione dettata da deduzione logica e non da fonte certa. Del resto derivano comunque tutti (dal 767, passando dal 769 e dall' 843 per giungere al 903) dal 633 della prima 600, quindi mi sembrava più logico derivare un 769 da un 767 più che dalla versione pompata a 903 dello stesso motore. Per esserne sicuro dovrei confrontare alesaggio e corsa del 903 con quelle del 767 e del 769 per rispondere all'arcano...
Link al commento
Condividi su altri Social

Sbaglio o era la marca di un preservativo? Ho letto che in America era così... tu dove vivevi, se non sono indiscreto?

Non in Inghilterra.... Il nome ritmo suonava come il ciclo mestruale.

Io vivevo nei pressi di Birmingham.

Link al commento
Condividi su altri Social

la delta aveva un telaio sviluppato con saab..

solitamente i telai facevano (e adesso il problema è ricordarsi le cifre giuste) il 7x2 (sette anni per un telaio con due modelli) mentre ora si tende a fare il 6x2 (difatti la 56 e la 47 ne sono un esempio)..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu hai avuto 2 Ritmo 70? Quindi sono dall'83 in poi... la seconda serie è stata presentata nel novembre '82. La terza serie aveva qualche miglioria estetica, e venne introdotta la versione 100S i.e., col 1585 cc e 105cv, che prese il posto della 105TC, tanto come versione sportiva c'era la 130TC col 1995cc da 130cv :)

La Ritmo 75 Super era della I serie e aveva il 1301cc. La 75CL era sempre della prima serie ed aveva il 1498cc. Per entrambe la potenza era di 75cv.

La Ritmo montò inoltre 3 motori diesel : 1714cc e 55cv, poi 1697cc e 60cv e 1.9 turbocompresso da 80cv.

Ora non credetemi un patito della Ritmo perchè non è così :lol:

Si, erano seconda serie, a cambio automatico. Erano terribilmente mule!

Allora io finora sapevo che:

ritmo prima serie: faro singolo

ritmo seconda serie: faro doppio

La 100S i.e. mi fa intuire che a differenza della 105 TC, sia stata monoalbero. Vero?

mi date foto ben evidenti delle tre serie di fiat ritmo?

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, erano seconda serie, a cambio automatico. Erano terribilmente mule!

Allora io finora sapevo che:

ritmo prima serie: faro singolo

ritmo seconda serie: faro doppio

La 100S i.e. mi fa intuire che a differenza della 105 TC, sia stata monoalbero. Vero?

mi date foto ben evidenti delle tre serie di fiat ritmo?

La Ritmo seconda serie poteva anche avere il faro singolo nella versione base L (non vorrei sbagliarmi sulla versione cmq ne ho viste col faro singolo). La 100S i.e. avrebbero potuto benissimo chiamarla 105 S i.e., infatti il motore era lo stesso della 105TC, ciò che cambiava era l'allestimento e l'estetica, che era, appunto, della Super e non della TC. La "trasformazione", auspicata da tempo, avvenne perchè si ritenne giusto mantenere una sola versione dichiaratamente sportiva, che era appunto la 130TC col 2 litri da 130cv. Infatti nel 1985 la 105TC non era più concorrenziale, come versione sportiva. Ma lo era invece come versione lussuosa, e così nacque la 100S.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Ritmo seconda serie poteva anche avere il faro singolo nella versione base L (non vorrei sbagliarmi sulla versione cmq ne ho viste col faro singolo). La 100S i.e. avrebbero potuto benissimo chiamarla 105 S i.e., infatti il motore era lo stesso della 105TC, ciò che cambiava era l'allestimento e l'estetica, che era, appunto, della Super e non della TC. La "trasformazione", auspicata da tempo, avvenne perchè si ritenne giusto mantenere una sola versione dichiaratamente sportiva, che era appunto la 130TC col 2 litri da 130cv. Infatti nel 1985 la 105TC non era più concorrenziale, come versione sportiva. Ma lo era invece come versione lussuosa, e così nacque la 100S.

Dimenticavo : anche la Regata 100S aveva il bialbero 1.6, ma con 100cv invece di 105.

Link al commento
Condividi su altri Social

...

E la Ritmo non fa eccezione. Tra l'altro fu un modello di successo, che occupò le primissime posizioni nella classifica delle vendite nel mercato italiano : il secondo posto (alle spalle di 127 prima e Uno dopo) fu spesso suo, ma anche collezionò dei terzi, quarti posti (dopo Uno, Panda e magari una straniera di segmento B). Certo è che da metà degli anni '80 era ormai vecchiotta e perse posizioni, tuttavia resistette fino all'88, anno in cui entro in commercio la moderna Tipo.

Sò bene che negli anni '80 il ciclo di vita di un'auto era di 10 anni, però bisogna dire che mentre la Fiat presentava la Ritmo II VW presentò pochi mesi dopo la Golf II che in un colpo solo fece invecchiare tutte le C del periodo e ottenendo un grandissimo successo di vendite contribuendo così alla costruzione del "mito" della Golf.Alla luce di ciò non riesco a comprendere del tutto perchè Fiat invece di presentare la Tipo nel 85/86 abbia presentato quella orrenda 3° serie della Ritmo?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.