Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

l'altro giorno ho visto una vecchia ritmo con la scritta "energysaver" o qualcosa del genere... qualcuno sa dirmi di che si tratta?

Era semplicemente un motore che consumava un pochino in meno o aveva qualche soluzione interessante?

Italians do it better

  • Risposte 24
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se non ricordo male la versione "EnergySaving" della Ritmo e della Regata avevano un sistema che spegneva il motore al minimo... Ma forse mi sbaglio :roll:

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Inviato
Se non ricordo male la versione "EnergySaving" della Ritmo e della Regata avevano un sistema che spegneva il motore al minimo... Ma forse mi sbaglio :roll:

Si' e' esatto, all'epoca quel sistema la fiat lo chiamava "cut off", queste serie erano poi contraddistinte dalla targhetta ES (Energy Saving) e avevano tra l'altro un indicatore di consumo sul cruscotto e appendici aereodinamiche, la Ritmo aveva un piccolo spoiler sul portellone, la Regata sul bordo del cofano bagaglialio e la Uno aveva due pinnette in corrspondenza delle ruote posteriori (poi riprese anni dopo sulle 60/70 SL); sempre se memoria non mi inganna avevano rivisto anche le gommature che sulla Uno ES erano 135 in luogo delle 145 della Uno 45/45S

:-) Musa 1.9 MJ Oro Cioccolato Peyrano

Think locally, fuck globally

Inviato

Visto che all'epoca l'auto non era ad iniezione elettronica questa possedeva un sistema (come lo fanno normalmente le attuali ad IE) che tagliava totalmente il carburante quando si era in fase di decellerazione o quando non si premeva sull'acceleratore.

Inviato

30 anni fa giusto???

e honda pubblicizza tanto questa tecnologia sugli scooteroni.....ma per favore...30 anni fa i jap non sapevano nemmeno come montare le ruote di un'auto

 

花は桜木人は武士

Inviato

Da quel che so: La Uno, Ritmo e Regata ES avevano il cut-off meccanico del carburatore, la regata, in più aveva anche il sistema stop-&-go: il motore si fermava ai semafori per ripartire quando si metteva la prima.

Interessante sapere che la Uno ES, col vecchio 903cc, consumava quanto la successiva Uno Fire.

Inviato

Ecco perché la Fiat ha smesso....

Me la son sempre chiesta...

Inviato
  • Autore
... la regata, in più aveva anche il sistema stop-&-go: il motore si fermava ai semafori per ripartire quando si metteva la prima.

praticamente il sistema ora tanto pubblicizzato da Citroen...

Italians do it better

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.