Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
molto probabilmente il twin spark sale di giri con più facilità, non diventa ruvido agli alti regimi. questi sono aspetti che non possiamo ricavare dai grafici, io ho provato un audi a4 quattro 1800 turbo da 150cv , grande coppia e piatta ma oltre i 5500 giri il motore vibrava, girava con difficoltà, il rumore era sgradevole mentre il mio 1600 twin spark regge i 6500-7000 giri con facilità disarmante

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 195
  • Visite 25.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Se fosse stato inguidabile avrebbe dovuto prendere 5,5, non 6,5 che è sopra la sufficienza e appena sotto un discreto.

Faccio altresì notare che la componente innegabilmente soggettiva di una valutazione si esprime al massimo proprio nel voto, dato che è un numero. E' più facile cioè dissentire da una valutazione condensata in un voto, che da una valutazione che si esprime in una argomentata descrizione.

E infatti leggendo la descrizione si capisce valutando cosa Automobilismo ha dato 6,5 invece che 8. Evidentemente ha ritenuto il difetto del comando dell'acceleratore molto fastidioso, ma questo lo si può valutare solo guidando di persona la macchina, non a tavolino.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
Nelle marce basse ci arriva quasi per inerzia, ma la spinta, a memoria, cala già intorno ai 5500 giri, e conviene cambiare al massimo ai 6000 giri. Provati una Sporting Mk1 e poi mi dirai l'enorme differenza, nonostante in sostanza siano lo stesso motore.

La Sporting Mk1 arriva ai 160 in quarta in un crescendo davvero notevole per un 1.2 16v da 86cv. Però consuma nettamente più della tua ed è meno piena ai bassi regimi.

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
comunque e' molto difficile confrontare la graffica della coppia di un motore che non ha variatore di fase e manca di coppia nei bassi regimi per questo...con un motore che ha due variatori di fase....voglio dire che la graffica del 2.2JTS sarebbe molto diversa senza i due variatori di fase e simile al busso.... [...]
Scusa? La caratteristicha del motore è quella... se non avesse variatore di fase sarebbe un altro motore e ovviamente con un'altra caratteristica.

Noi confrontiamo quella di un motore esistente...

Inviato
Scusa? La caratteristicha del motore è quella... se non avesse variatore di fase sarebbe un altro motore e ovviamente con un'altra caratteristica.

Noi confrontiamo quella di un motore esistente...

..già perché altrimenti giocheremmo al TotoAlfa.. :D:

la potenza max se, l'erogazione più appuntita perché.. etc. etc

Comunque la riprova la avremo tra non molto e li confronteremo i risultati

Inviato
  • Autore

la tendenza di molti costruttori a privilegiare potenza e coppia a bassisismo numero di giri, a discapito della progressione e dell'allungo ad alto regime cmq è già da parecchi anni che si verifica, già con il passaggio tra i vecchi bialbero in alluminio della 155 a quelli nuovi, pratola serra a 16v, si verificò un ammorbidimento di comportamento, più fluido, senza evidenti picchi di erogazione, senza avere perciò lo "scalino" che invece contraddistingue invece un motore prettamente sportivo, chi conosce e ha guidato il primo 2.0 Twin Spark (75, 164 e anche 155) sa di che parlo.

Quindi non è per niente peregrina l'affermazione di automobilismo sul fatto che il 2.2 non invita ad andare oltre i 5000 giri, il grafico d'altronde dice molto, la curva di coppia piatta è sintomo di un motore senza picchi ed esente da "scalini", una erogazione fluida che però ad alto regime manca di allungo, insomma l'ìopposto del motore sportivo classico, o di quello che noi conosciamo tradizionalmente per motore sportivo.

Se avete letto sempre su automobilismo la prova della Bmw 120i si fa qausi lo stesso commento, un motore che ad alto regime manca di allungo...

è una tendenza, che però per Alfa Romeo non vedo molto azzeccata

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
[...] senza avere perciò lo "scalino" che invece contraddistingue invece un motore prettamente sportivo, chi conosce e ha guidato il primo 2.0 Twin Spark (75, 164 e anche 155) sa di che parlo. [...]
Ah... dimenticavo... Per caso sei riuscito a trovare la curva coppia-potenza dei vecchi T.S.? ;)
Inviato
la tendenza di molti costruttori a privilegiare potenza e coppia a bassisismo numero di giri, a discapito della progressione e dell'allungo ad alto regime cmq è già da parecchi anni che si verifica, già con il passaggio tra i vecchi bialbero in alluminio della 155 a quelli nuovi, pratola serra a 16v, si verificò un ammorbidimento di comportamento, più fluido, senza evidenti picchi di erogazione, senza avere perciò lo "scalino" che invece contraddistingue invece un motore prettamente sportivo, chi conosce e ha guidato il primo 2.0 Twin Spark (75, 164 e anche 155) sa di che parlo...

..ottimo per Volvo, Saab ma non molto adatto per un italiana purosangue: (OT) speriamo non avvenga lo stesso per le moto, altrimenti dovrei aspettarmi una Ducati con l'erogazione di una Bmw? :roll:

...Quindi non è per niente peregrina l'affermazione di automobilismo sul fatto che il 2.2 non invita ad andare oltre i 5000 giri, il grafico d'altronde dice molto, la curva di coppia piatta è sintomo di un motore senza picchi ed esente da "scalini", una erogazione fluida che però ad alto regime manca di allungo, insomma l'ìopposto del motore sportivo classico, o di quello che noi conosciamo tradizionalmente per motore sportivo.

Se avete letto sempre su automobilismo la prova della Bmw 120i si fa qausi lo stesso commento, un motore che ad alto regime manca di allungo...

è una tendenza, che però per Alfa Romeo non vedo molto azzeccata

..bisognerebbe capire se intendono che oltre quella soglia non ha allungo ulteriore o cade decisamente;

..già mi immagino i Carabinieri o Polizia abituati a tirare a palla.. :D..vabbé che adesso gli danno le Stilo mjet ;)

Inviato
  • Autore
Ah... dimenticavo... Per caso sei riuscito a trovare la curva coppia-potenza dei vecchi T.S.? ;)

li link al mio sito che parla del Twin Spark della 75:

http://web.tiscali.it/alfadedion/75_twin_spark.htm

grafico_2.0_Twin_Spark_75.jpg

questo è il grafico del Twin Spark di 75 e 164

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.