Vai al contenuto

159 su quattroruote


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

Semplicemente che, purtroppo, oggi, una berlina moderna a benzina la smuovi appena decentemente con 185 cavalli ed a costo di consumi improponibili, specie raffrontati ad una diesel.

Che poi una berlina debba essere lunga 466 cm e pesare come un furgone (non solo le Alfa) è un'altra questione.

Quanto valga questo 2.2, comunque, lo si vedrà quando sarà montato sulla GT: se anche lì sarà un'idrovora e non scenderà sotto gli 8,5 (scusa ma è un riferimento necessario), questi 185 vorrà dire che son proprio bolsi.

Riguardo la prima affermazione, da utente, posso dirti che non me ne frega proprio niente della modernità quando devo pagare di mio.

Mi risulta che con l'Alfetta ci si vada dove si va con la 159 nonchè in modo eguale e sicuramente meno confortevolmente ma con maggior goduria proprio per questo minor conforto.

Poi forse troppi di voi dimenticano che per richieste + o meno interessate in materia di sicurezza (gli airbag li han fatti obbligatori quelli delle assicurazioni per pagare meno danni fisici, e tu paghi sia l'airbag che il maggior peso, loro risparmiano e tu paghi...... per questo mi stan sul cavolo gli airbag) ci troviamo con dei transatlantici.

Mi risulta che la gente in macchina ci si ammazzi anche oggigiorno......... come succedeva dieci, venti, trent'anni fa.........

Forse si dovrebbe realmente insegnare alla gente a guidare, invece di utilizzare sempre palliativi (limiti, patente coi punti della miralanza, diecimila airbag e quarantamila imbottiture........). Sta roba la paghiamo!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 171
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...probabilmente se così non fosse, non avremmo postato decine e decine di pagine a riguardo; é evidente che nessuno sente propri questi motori: ne gli appassionati in genere, né tanto meno gli alfisti.

Dovessi acquistarla, valuterei solo le versioni a gasolio, che anche se innaturali, sono sempre più confacenti di questi GM rivisitati, diversamente cambierei completamente orizzonti, orientandomi su Subaru; la sensazione di estraneità verso questi motori é paragonabile a quella di certe persone che hanno impiantato una protesi meccanica in sostituzione di un arto amputato.

Speriamo vivamente nel polo con Maserati.

quoto.

evidentemente i fiattari non si accorgono del malessere nato intorno a questa generazione di motori, per loro tutto è normale, fa parte del processo industriale di un'azienda,per cui son portato a credere ch questo tipo di persone qua, che digeriscono tutto e calano le braghe sempre, sia in realtà la rovina del marchio, non reagiscono, non prendono posizione, ma accettano tutto, anche le 155, 145, 146 e rumenta varia...

per il resto quoto, preferirei puntare ad altri lidi

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

.

evidentemente i fiattari non si accorgono del malessere nato intorno a questa generazione di motori, per tutto è normale,

ma che stai dicendo ..questa generazione di motori --è moderna ,leggera ,sono tutti motori a iniezione diretta ,con tutte le caratteristiche pari e in certi casi superiore alla migliore produzione presente sul mercato .

non c'è nessun malessere ,solo lavoro serio

fa parte del processo industriale di un'azienda,per cui son portato a credere ch questo tipo di persone qua, che digeriscono tutto e calano le braghe sempre, sia in realtà la rovina del marchio, non reagiscono, non prendono posizione,

questo tipo di persona che lavora in questa impresa che ha lavorato al progetto motori eal progetto 159 ..tu non gli pulisci neanche le scarpe

vedi di moderare i termini

preferirei puntare ad altri lidi

comprati pure un'audi !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

...probabilmente se così non fosse, non avremmo postato decine e decine di pagine a riguardo; é evidente che nessuno sente propri questi motori: ne gli appassionati in genere, né tanto meno gli alfisti.

Dovessi acquistarla, valuterei solo le versioni a gasolio, che anche se innaturali, sono sempre più confacenti di questi GM rivisitati, diversamente cambierei completamente orizzonti, orientandomi su Subaru; la sensazione di estraneità verso questi motori é paragonabile a quella di certe persone che hanno impiantato una protesi meccanica in sostituzione di un arto amputato.

Speriamo vivamente nel polo con Maserati.

DESMO rimango un pò sbalorditò ,lo dico con tanto rispetto per te e passione ,

che mi rimani su sta china

vorrei sapere chi dispone di motorizzazione come queste

con quelle caratteristiche tecniche

con quelle specifiche ,quelle potenze e quelle coppie

se non la migliore produzione mondiale come AUDI BMW MB

hai mai confrontato i motori .....parlo di confronti a mente libera come li puoi fare tu e non quelli fatti dai faziosi

ecco noi siamo li ...pari agli altri ...anzi davanti visto che tutta la gamma motori è JTS

non lo so !!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

MA perchè farsi tutte queste seghe mentali e non adarle a provare di persona?

Si deve valutare un'auto solo dalle mezze stelle che le vengono date dalle riviste? L'obiettivo della 159 non è tanto avvicinarsi alle solite tedesche, costose e prestazionali, ma battere in Europa la concorrenza di quelle che in Italia non consideriamo mai, come renault, peugeot, ford, toyota. Perchè se giri in Europa fai una fatica bestiale a vedere una AR mentre vedi un sacco di peugeot???

l'aspettativa verso questo modello era molto alta, ci si aspettava un deciso salto di qualità su tutti i fronti.

Il mioglioramento netto ed evidentissimo c'e e si vede proprio sui fronti in cui la 156 era carente, quindi qualità, prestigio, immagine, comfort.

Però la 159 pecca proprio in quei punti nei quali la 156 e in generale tutta la produzione Alfa di questo segmento era vincente, ovvero, prestazioni, guizzo sportivo, accelerazione e ripresa, peso elevato ed eccessivo, motori non all'altezza, e non parlo sul piano tecnico, ma sul piano del carattere, un elemento questo che ha sempre contraddistinto tutte le Alfa Romeo, tutte.

Dal momento che tutte le riviste Italiane hanno dato gli stessi giudizi, tali e quali, a questa 159, a me pare sia francamente eccessivo e senza senso (e anche autolesionistico a mio parere) additare la stampa nostrana di esterofilia, di essere venduti ecc...

qua son proprio giudizi unanimi su tutte le riviste, inutile poi stare qua a negare l'evidenza, è pià che normale e sacrosanto che con un peso da Boeing 747 non si va da nessuna parte! i 185cv muovono questa 159 con appena un pizzico di verve, ma nulla di più, mi spiace ma è l'amara realtà, inutile girarci intorno.

Forza Alfa

Link al commento
Condividi su altri Social

MA perchè farsi tutte queste seghe mentali e non adarle a provare di persona?

Verissimo......... peccato che è da ginevra 2005 (ovvero qualche sei mesi fa) che si sta aspettando sta cavolo di macchina.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

DESMO rimango un pò sbalorditò ,lo dico con tanto rispetto per te e passione ,

che mi rimani su sta china

vorrei sapere chi dispone di motorizzazione come queste

con quelle caratteristiche tecniche

con quelle specifiche ,quelle potenze e quelle coppie

se non la migliore produzione mondiale come AUDI BMW MB

hai mai confrontato i motori .....parlo di confronti a mente libera come li puoi fare tu e non quelli fatti dai faziosi

ecco noi siamo li ...pari agli altri ...anzi davanti visto che tutta la gamma motori è JTS

non lo so !!!!

lasciamo perdere e aspettiamo l'uniair

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

mengtre BMW ha derogato sulla gamma di piccolo 4L, Alfa e l'intero gruppo Fiat hanno praticamente derogato su quasi tutta la gamma motori.

in BMW i 6, 8 10 e 12 cilindri si fanno in casa a Monaco.

L'Alfa li fa arrivare belli che pronti, con livelli olio e acqua, dall'Australia.

Con tutto, che l'immagine cmq mi sembra non sia tanto vincente...

C'est la vie!

So bene che la fama dell'Alfa fu costruita sui suoi motori, non sulle belle plastiche (a cui oggi però non si può rinunciare).

Ma oggigiorno il mondo va diversamente, e siccome le auto sono costruite per essere vendute nel mondo reale a clienti reali, ribadisco il concetto che oramai certe questioni sono in pochi a seguirle quando si compra un'auto.

Le case tendono a fare insieme i motori per ridurne i costi di sviluppo e produzione proprio perchè le loro caratteristiche o la loro origine non sono più una discriminante nella scelta dell'auto da parte di una fetta maggioritaria della clientela.

Oramai i motori sono delle "black box", da cui voglio una certa potenza, il minor consumo possibile e cambiare l'olio una volta ogni morte di Papa.

A tutti gli utenti di Alfa e BMW aziendali non gliene può fregare di meno cosa ci sia sotto il cofano, che peraltro non aprono mai.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'est la vie!

So bene che la fama dell'Alfa fu costruita sui suoi motori, non sulle belle plastiche (a cui oggi però non si può rinunciare).

Ma oggigiorno il mondo va diversamente, e siccome le auto sono costruite per essere vendute nel mondo reale a clienti reali, ribadisco il concetto che oramai certe questioni sono in pochi a seguirle quando si compra un'auto.

Le case tendono a fare insieme i motori per ridurne i costi di sviluppo e produzione proprio perchè le loro caratteristiche o la loro origine non sono più una discriminante nella scelta dell'auto da parte di una fetta maggioritaria della clientela.

Oramai i motori sono delle "black box", da cui voglio una certa potenza, il minor consumo possibile e cambiare l'olio una volta ogni morte di Papa.

A tutti gli utenti di Alfa e BMW aziendali non gliene può fregare di meno cosa ci sia sotto il cofano, che peraltro non aprono mai.

vero, ma forse il tuo discorso va beissimo per costruttori generalisti e privi di immagine motoristica, una Fiat con motore derivato GM non spaventa nessuno e difatti non si son levate voci di protesta, nessuno ha detto niente per la Croma, perchè va bene cosi, nascie per ben altri scopi.

Credi che starebbero zitti e calarebbero le braghe i BMWisti sapendo che la M3 magari monta un V6 derivato GM al posto del celeberrimo 6L BMW?? credi davvero che a nessuno gli freghi nulla di questo???

Alfa Romeo è un marchio parecchio caratterizzante e caratterizzato in senso sportivo, perchè mai a questi GM hanno fatto le modifiche alla testata che dicono di aver fatto?? o ancora, perchè ai pratola serra fu modoficata la testa con l'adozione delle 8 candele?? cosi per sport?? per aumentare la cavalleria??

per il semplice fatto che un'Alfa è principalmente il suo motore, Alfa è un mondo (non 4 gatti come qualcuno ignorantemente vuole far credere) diverso dal mondo generalista dell'automobile...

pensateci, altrimenti dimattina sarebber facile aver sotto il cofano un V8 small block....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.