Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Gia' ma quanto costa allestire una linea e produrlo ?

Un conto e' essere pronto come prototipo, un conto e' avere una linea di produzione allestita.

Puo' darsi che costi meno a Fiat comprare i motori belli pronti a Ford/PSA.

Che ci guadagnano la saturazione della linea di produzione gia' esistente e la'bbassamento dei prezzi dei sub-fornitori visto i volumi piu' alti.

Cosi' tutti o quasi sono piu' contenti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 166
  • Visite 18.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/economia/fiat4/fiatford/fiatford.html

Le indiscrezioni del quotidiano tedesco Handelsblatt

Da Torino no comment. "L'auto sul mercato entro tre anni"

"Trattative tra Fiat e Ford

per un utilitaria in Polonia"

TORINO - Alleanza tra Fiat e Ford per sviluppare una nuova utilitaria del tipo della Ford Ka e della Fiat Punto. Lo sostiene il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che cita fonti vicine alle trattative, precisando che la nuova autovettura sarà costruita in Polonia, nello stesso stabilimento dove vengono costruite le Panda. Secondo Handelsblatt, i colloqui sarebbero in fase avanzata e il nuovo modello potrebbe essere sul mercato entro due-tre anni.

La Fiat non commenta le indiscrezioni in merito al negoziato con la casa automobilistica statunitense. Ieri, invece, DaymlerChrysler ha smentito categoricamente l'avvio di una trattativa con l'azienda torinese sottolineando che le voci su un'eventuale partnership erano "destituite di ogni fondamento".

Due giorni fa l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne, in occasione della presentazione della Grande Punto, ha annunciato che l'azienda torinese sta lavorando per realizzare, entro l'anno, almeno un'altra alleanza mirata per lo sviluppo dell'auto. Marchionne ha sottolineato che "sarà un'alleanza industriale e non finanziaria, costruita per rafforzare la nostra capacità di sviluppo di prodotto e di utilizzo dei nostri impianti", e ha escluso che si possa trattare di un partner asiatico.

(8 settembre 2005)

ma perchè la FIAT dovrebbe insegnare a Ford come si fanno le auto piccole?? E' la cosa che sa fare meglio da sempre.

Inviato
http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/economia/fiat4/fiatford/fiatford.html

Le indiscrezioni del quotidiano tedesco Handelsblatt

Da Torino no comment. "L'auto sul mercato entro tre anni"

"Trattative tra Fiat e Ford

per un utilitaria in Polonia"

TORINO - Alleanza tra Fiat e Ford per sviluppare una nuova utilitaria del tipo della Ford Ka e della Fiat Punto. Lo sostiene il quotidiano economico tedesco Handelsblatt, che cita fonti vicine alle trattative, precisando che la nuova autovettura sarà costruita in Polonia, nello stesso stabilimento dove vengono costruite le Panda. Secondo Handelsblatt, i colloqui sarebbero in fase avanzata e il nuovo modello potrebbe essere sul mercato entro due-tre anni.

La Fiat non commenta le indiscrezioni in merito al negoziato con la casa automobilistica statunitense. Ieri, invece, DaymlerChrysler ha smentito categoricamente l'avvio di una trattativa con l'azienda torinese sottolineando che le voci su un'eventuale partnership erano "destituite di ogni fondamento".

Due giorni fa l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne, in occasione della presentazione della Grande Punto, ha annunciato che l'azienda torinese sta lavorando per realizzare, entro l'anno, almeno un'altra alleanza mirata per lo sviluppo dell'auto. Marchionne ha sottolineato che "sarà un'alleanza industriale e non finanziaria, costruita per rafforzare la nostra capacità di sviluppo di prodotto e di utilizzo dei nostri impianti", e ha escluso che si possa trattare di un partner asiatico.

(8 settembre 2005)

ma perchè la FIAT dovrebbe insegnare a Ford come si fanno le auto piccole?? E' la cosa che sa fare meglio da sempre.

forse per ricevere qualcosa in cambio?

Marchionne non e' uno stupido...e lo abbiamo visto...

Ha rimediato ottimamente a errori fatti da altri...

Inviato
Gia' ma quanto costa allestire una linea e produrlo ?

Un conto e' essere pronto come prototipo, un conto e' avere una linea di produzione allestita.

Puo' darsi che costi meno a Fiat comprare i motori belli pronti a Ford/PSA.

Che ci guadagnano la saturazione della linea di produzione gia' esistente e la'bbassamento dei prezzi dei sub-fornitori visto i volumi piu' alti.

Cosi' tutti o quasi sono piu' contenti.

E poi che facciamo non ci scriviamo piu MultiJet?

No questa ipotesi la escludo....il 1.6 sara' 100% Fiat.

Inviato
ragazzi qui parliamo di un'alleanza piu ad ampio raggio...non ad un ricarrozzamento di un modello...

perche' quella tra PSA e Toyota non ti sembra ad ampio raggio ?

il fatto che c1 e 107 siano nate da Aygo e' solo perche' quel modello era gia' in avanzata fase di progettazione

Produrre 2 auto in JV ha senso se sono molte le parti in comune per realizzare economie sui componenti

Inviato
perche' quella tra PSA e Toyota non ti sembra ad ampio raggio ?

il fatto che c1 e 107 siano nate da Aygo e' solo perche' quel modello era gia' in avanzata fase di progettazione

Produrre 2 auto in JV ha senso se sono molte le parti in comune per realizzare economie sui componenti

dove la vedi ad ampio raggio? Io vedo solo una schifezza di segmento A fatta tutta insieme e ricarrozzata....che altro hanno fatto insieme?

Inviato

Comunque appunto non avendo la Ford un pianale piu' piccolo di quello di Fiesta per fare il successore della Ka, che pur essendo A, ha il pianale della Fiesta precedente modello, niente di meglio del pianale Panda.

Bisogna vedere cosa daranno in cambio.

La cosa piu' interessante e' il motore 2.7 Td.

O l'accesso al mercato Nordamericano.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Sul listino QR la 307 1.6 109 Cv e' Euro4 ed anche la 407 berlina ( ma adottano il FAP )
Quindi il "problema" di Ford è il fatto di non dover usare x forza il FAP?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Comunque appunto non avendo la Ford un pianale piu' piccolo di quello di Fiesta per fare il successore della Ka, che pur essendo A, ha il pianale della Fiesta precedente modello, niente di meglio del pianale Panda.

Bisogna vedere cosa daranno in cambio.

La cosa piu' interessante e' il motore 2.7 Td.

O l'accesso al mercato Nordamericano.

io la vedo molto interessante come cosa....soprattutto sogno una collaborazione tra i marchi pregiati delle due case...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.