Vai al contenuto

Nuova Punto, motori futuri


Zoppas

Messaggi Raccomandati:

Beh fino a quando un numero congruo di automobilisti passerà al metano/gpl, allora il governo penserà bene di recuperare i mancati introiti derivanti la vendita di benzina e gasolio, vi ricordate quando "spingevano" a passare al metano da riscaldamento facendo leva sul risparmio, guardate adesso la bolletta e controllatte i balzelli che fanno lievitare il prezzo.

Da notare che il metano arriva in Italia attraverso i gasdotti mica con le navi come il petrolio (a proposito ci sono anche in Italia giacimenti di metano come pure qualche giacimento di petrolio).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest frallog

Quelli a benzina arrivano un po' tardi pero'. Io non riesco a capire come sia possibile che un motore 1.4 da 77cv con tanto di variatore di fase per le valvole possa fare si e no gli 11Km/lt. Non era meglio affidarsi alle 16 valvole allora?

Non vorrei dirlo ma mi sembra proprio che questa punto non sia nata un granche' bene.

Bho.

Mah.

Incredulita'.

Regards,

Francesco 8|

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelli a benzina arrivano un po' tardi pero'. Io non riesco a capire come sia possibile che un motore 1.4 da 77cv con tanto di variatore di fase per le valvole possa fare si e no gli 11Km/lt. Non era meglio affidarsi alle 16 valvole allora?

Non vorrei dirlo ma mi sembra proprio che questa punto non sia nata un granche' bene.

Bho.

Mah.

Incredulita'.

Regards,

Francesco 8|

Ma sei sicuro che il 1.4 8valvole sia dotato di variatore di fase?

Nella scheda tecnica non ho notato questo particolare ne tantomeno le prestazioni del propulsore lasciano intuire una così raffinata soluzione, poi, che senso avrebbe un variatore di fase su un 8 valvole?

Incredibile MultiGex

Link al commento
Condividi su altri Social

Il mistero sul variatore di fase sul 1.4 8 valvole continua, qualcuno diceva che lo usa(va) anche un motore Honda e quindi era fattibile anche sul motore Fiat.

Ciò che mi stupisce è l'unione tra un dispositivo che serve per far lavorare meglio il motore adattando alzata valvole e tempi di apertura in modo tale da avere un range d'uso maggiore (per contrastare il basso rendimento a bassi regimi dei 16v) su un motore che fa come bandiera l'economia di marcia e una guida piacevole in città.

che in tricolore corrente significa, che senso ha cercare di avere un maggiore riempimento ai bassi su un 8valvole che è notoriamente un motore non sportivo???

e sopratutto, non mi pare che la coppia sia così alta da giustificarne la presenza...

Nel caso in cui abbia detto baggianate forse è perché mi sono appena svegliato. :-)

Incredibile MultiGex

Link al commento
Condividi su altri Social

qui si parla per il 1400 fire da 77cv di variatore di fase continuo e di alta turbolenza con reimmissione dei gas di scarico, tecnologia opel twin port ?

1.4 Fire 8v de 77 CV

El nuevo motor tiene una cilindrada de 1.368 cm3 y es un 4 cilindros en línea con un diámetro de 72 milímetros y una carrera de 84 mm. Monta dos válvulas por cilindro, accionadas directamente por el árbol de levas en cabeza.

Este propulsor se ha desarrollado prestando una especial atención a las prestaciones y a los consumos, ámbitos donde el Fiat Punto se sitúa en lo más alto del segmento. Ello es mérito del rendimiento volumétrico optimizado en todo el rango de funcionamiento, gracias a un cuidado desarrollo de la mecánica de los fluidos del sistema de admisión y de la puesta en fase de distribución. Suministra una potencia de 57 kW (77 CV) a 6.000 r.p.m. y un par máximo de 11,7 kgm (115 Nm) a 3.000 r.p.m. El Fiat Punto dotado de este equipamiento roza los 165 km/h de velocidad máxima y acelera de 0 a 100 km/h en 13,2 segundos. Los consumos son de los mejores de su segmento: 7,7 l/100 km en el ciclo urbano, 5,2 l/100 km en el ciclo extraurbano y 6,1 l/100 km en el ciclo mixto.

En otras palabras: un motor brillante y, al mismo tiempo, de consumos reducidos. A estas prestaciones contribuye la adopción de un sistema de control de la válvula de mariposa de tipo electrónico denominado "drive by wire" y, sobre todo, el empleo de una nueva cámara de combustión de elevada turbulencia que está asociada a un variador continuo de fase controlado por la centralita. Este sistema innovador permite "recircular" en la cámara de combustión gran parte de los gases de escape (aprox. el 25%), reduciendo de manera considerable los consumos de combustible y las emisiones en el escape en la conducción a carga parcial. Además, igual que para el 1.2 8v también este motor propone algunas intervenciones que contribuyen a la reducción de los consumos. Por ejemplo, se han aligerado los componentes de la distribución y los muelles de las válvulas son de baja carga para reducir las fricciones

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.