Vai al contenuto

I pacs


vespino

Messaggi Raccomandati:

Poi matrimono è differente da PACS..non state a sentire ruini per favore..ha solo fatto confusione per tirare l'acqua al suo mulino(atteggiamento simil referendum giugno) inoltree il vaticano deve comandare sul proprio terreno...non sullo stato italiano che è LAICO

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 692
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
appunto..se lei si ammalla te all'ospedale la puoi vedere per un tmepo limitato..

Ma cosa c'entra il PACS?

se muore(corna) e avevate casa e auto in comune i suoi familiari te la possono usurpare...e cos' via..capisci?etc etc

Ma questo vale anche se sei sposato con la separazione dei beni!!

Scusa ma mi spieghi quali sono, secondo te le differenze fra il pacs ed il matrimonio civile? A questo punto o non le ho capite io o non le hai capite tu.

Non parlo di matrimonio religioso ma di matrimonio civile!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi fondamentalmente tu consideri il Pacs una prova prima del matrimonio?

SE funziona ti sposa, se non funziona cosa fai?

Se non funziona me ne trovo un'altra.

Non c'è mica un solo amore nella vita.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto..se lei si ammalla te all'ospedale la puoi vedere per un tmepo limitato..se muore(corna) e avevate casa e auto in comune i suoi familiari te la possono usurpare...e cos' via..capisci?etc etc

non usurpano proprio nulla. in quanto eredi legittimi casa e auto sono loro di diritto. e ci mancherebbe altro.con o senza pacs, a meno di non riformare le disposizione sulla successione nel codice civile. esiste cmq la facoltà di fare testamento. basta pensarci nel momento in cui si decide di dividere la propria vita e il proprio patrimonio senza sposarsi. non mi sembra un problema insormontabile.

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

apputno bravo artemis.....

cosa centra riccardo? la separazione dei beni è un conto...l'usurpazione un altro...intendi?

il matrimonio civile ha più diritti del pacs...ma non tutti vogliono sposarsi subito per avere diritti..quindi meglio tutelare queste coppie con dei diritti di base..mi sembra talmente facile!

Link al commento
Condividi su altri Social

appunto..se lei si ammalla te all'ospedale la puoi vedere per un tmepo limitato..se muore(corna) e avevate casa e auto in comune i suoi familiari te la possono usurpare...e cos' via..capisci?etc etc

capisco...ma non viviamo in un mondo di sciacalli....non credo che i suoi familiari possano fare delle bastardate solo perchè non c'è nulla di legale fra noi 2....

come diceva STi (non ricordo le parole esatte): nel mondo per bene si fà così

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

capisco...ma non viviamo in un mondo di sciacalli....

Purtroppo non e' cosi': io per eredita' non miliardarie ho visto litigare e rompersi legami familiari che credevo fortissimi.

Quando ci sono di mezzo i soldi, la paggior parte delle persone tira fuori il peggio di se'.

Quindi non mi stupisco di conviventi buttati fuori da appartamenti in favori magari di nipoti che non si vedevano da 20 anni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

apputno bravo artemis.....

cosa centra riccardo? la separazione dei beni è un conto...l'usurpazione un altro...intendi?

il matrimonio civile ha più diritti del pacs...ma non tutti vogliono sposarsi subito per avere diritti..quindi meglio tutelare queste coppie con dei diritti di base..mi sembra talmente facile!

ancora con sta storia dell'usurpazione?

oggi ci sono già strumenti che servono a una coppia a tutelarsi (da cosa poi?) anche al di fuori del matrimonio. che t'ha fatto poi di male sto matrimonio? (vespino sto scherzando......solo che onestamente non capisco da cosa nasca questa avversione al matrimonio.....a parte le motivazioni di Artemis con cui chiaccheriamo da stamani).

ciao

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

capisco...ma non viviamo in un mondo di sciacalli....non credo che i suoi familiari possano fare delle bastardate solo perchè non c'è nulla di legale fra noi 2....

come diceva STi (non ricordo le parole esatte): nel mondo per bene si fà così

mondo per bene è una bischerata..io su due persone che convivevano..2 volte è successo questo caso..e io non scherzo..

una si chiamava simona e gli è morto il compagno di tumore...laltro alessio e gli è morta la ragazza in un incidente..

Link al commento
Condividi su altri Social

ripeto non è l'ìstituzione che fallisce. il fallimento è dei coniugi: e sia ben chiaro: molto meglio accettare il fallimento, divorziare e vivere sereni piuttosto che cercare a tutti i costi di essere fedeli ad un vincolo ormai svuotato da implicazioni sentimentali. l'equilibrio si trova tra le persone, indipendentemente dalla forma contrattuale che le lega. non mi piace ragionare per assoluti: non posso dire che i pacs sono il male e il matrimonio tradizionale il bene. non accetto di essere indottrinato ne da una parte e nemmeno dall'altra (ma quali sono poi queste parti?) ma non posso accettare nemmeno il contrario. il rinnovamneto deve avere ad oggetto il miglioramneto dei cittadini......non il loro indebolimento sociale. da questo punto di vista le istituzioni non devono piegarsi alle richieste di lassismo.....ma intervenire per far si che la società migliori. per fare questo ci vuole impegno e corretezza e legalità di intenti: come negli affari economici, così anche nelle relazioni interpersonali

ciao

Ma io mi chiedo in base A COSA dici "indebolimento" o "miglioramento dei cittadini", è li il punto.

Non siamo in grado di dire dove sta il meglio e dove sta il peggio, ed, anzi, quando si parla di qualcosa che dovrebbe essere applicato a tutti il "meglio" e il "peggio" sono concetti che non devono proprio esistere.

Quanto al fallimento del matrimonio, se è tanto complesso da rispettare evidentemente fallisce.

Non sono i coniugi, è l'istituzione che non è coerente con i bisogni dei coniugi.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.