Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] 1.2 TDI Contro 1.3 Mj: Consumi veramente al top per il tedesco

Featured Replies

Inviato

A quelli che criticano aspramente delle scelte dico solo che quello che ho scelto e' semplicemente una "metrica" di confronto tra i due motori. Una metrica che tra l'altro e' molto ma molto simile all'inverso del consumo specifico. Pertanto se avete metriche differenti scrivetele, altrimenti non rompete..... l'anima sulle scelte altrui.

Regards,

Francesco 8)))

  • Risposte 66
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non capisco come si possa tentare di parlare male del 1.3 multijet paragonandolo all'audi A2 3L.

Mentre il secondo è una specie di prototipo comprabile, con soluzioni di alleggerimento e di riduzione della resistenza all'avanzamento che oltre ad essere costose sono spesso tutt'altro che pratiche o utili, il motore Fiat è semplice, moderno, sfruttabile in qualsiasi condizione, brillante, adatto a decine di modelli diversi e pronto ad essere aggiornato ad ogni passo avanti del sistema common-rail.

L'iniettore pompa della VW è incredibilmente depotenziato, ma non ottiene comunque consumi così strabilianti (33 km/l) se confrontato proprio col Multijet.

Inviato

Beh.... questo paragone non ha molto senso scusate. Il 1.3 Fiatè un motore prodotto su larga scala per vari modelli, il 1.2 TDI è un motore specialistico sul consumo. Scusate, non vi siete mai chiesti perchè il 1.2 TDI non è stato proposto in una versione normale su modelo tipo Polo. Se anche non avesse fatto i 33km/l ne avrebbe fatti 27/28 ma avrebbe venduto molto bene e molto di più del trattorino 1.4 TDI 3L (che io guido)

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Non capisco come si possa tentare di parlare male del 1.3 multijet paragonandolo all'audi A2 3L.

Mentre il secondo è una specie di prototipo comprabile,

Nel frattempo lo vendono, con le prestazioni che ha. Nel frattempo il propulsore 1.2 TDI ha un peso ridottissimo (credo che abbia il basamento in alluminio) mentre non e' cosi' l'1.3Mj che ha il basamento in pesantissima ghisa. Ok e' per contenere i prezzi, pero' qui non si sta parlando di prezzo, ma di un puro confronto tecnologico. Tra l'altro le due vetture anche come pesi sono discretamente comparabili infatti l'A2 TDI pesa 855Kg mentre la Panda Mj pesa 935Kg (Una buona parte della differenza e' dovuta al basamento, me lo concedi?)

con soluzioni di alleggerimento e di riduzione della resistenza all'avanzamento che oltre ad essere costose sono spesso tutt'altro che pratiche o utili, il motore Fiat è semplice, moderno, sfruttabile in qualsiasi condizione, brillante, adatto a decine di modelli diversi e pronto ad essere aggiornato ad ogni passo avanti del sistema common-rail.

Io ho adottato una precisa metrica. Che il FIAT sia semplice e' dovuto al prezzo che deve essere contenuto, ma per carita' scegli una metrica tua e poi confrontali tecnicamente.

L'iniettore pompa della VW è incredibilmente depotenziato, ma non ottiene comunque consumi così strabilianti (33 km/l) se confrontato proprio col Multijet.

Il risultato ***purtroppo*** e' molto differente (secondo la mia metrica la differenza e' pari ad un 10%), anche se certamente posso concordare che la differenza di prezzo tra le due vetture -14 milioni di vecchie lire- certamente giustifica ampiamente una tale differenza. Una differenza che comunque c'e' e rimane tale.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
Tra l'altro le due vetture anche come pesi sono discretamente comparabili infatti l'A2 TDI pesa 855Kg mentre la Panda Mj pesa 935Kg (Una buona parte della differenza e' dovuta al basamento, me lo concedi?)
Se non erro l'Audi A2 usa una scocca in alluminio e credo sia più che altro quella a contribuire al contenimento del peso icon_wink.gif
Inviato

Grazie J-Gian. Sei simpatico e moderato.

Conosco la storia dello spaceframe AUDI.

Pero' poi non si spiega del tutto la grande differenza di peso della stessa A2 con le motorizzazioni differenti. A meno che non abbiano deciso poi di commettere un suicidio industriale di produrre proprio auto identiche con scocche e pianali differenti.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Il mio metro è semplice: la funzionalità.

Se dopo aver sfoderato tutta la mia tecnologia sui materiali, aver usato un'auto con gomme speciali, con telaio e motore in allumino, una aerodinamica migliorata, componenti semplificati o eliminati, con una potenza bassissima del motore, che probabilmente compromette le prestazioni, mi ritrovo fare 33 km/l (A2) invece di 27 km/l (Panda) e in più spendo un patrimonio, giudico il risultato peggiore di quello Fiat.

Plauso ad Audi per la ricerca e l'essere arrivata prima, ma in termini di prodotto non ha in mano comunque un gran chè.

Inviato

Si si ma io non dico di no. Il costo e' moooooolto differente naturalmente. Allora basta fare una metrica che includa il costo dell'auto.

Regards,

Francesco 8)))))

Inviato

non serve a niente fare un motore che consuma poco con certe condizioni, modificando le auto se poi non riesce a vendere l'automobile su cui lo monti! A questo punto facciamo un confronto sui consumi di quelle lucertole con le ruote, le auto a pannelli solari e il gioco è fatto.

Il mjet fiat è montato su Punto, Panda, Idea, GPunto, Doblò, Suzuki Wagon etc. etc. e mantiene in proporzione i costi molto più bassi e dei consumi ottimi. Chi è quel pazzo che spende 20.000 euro per una A2? Quanto ci mette prima di rifarsi di quei 7.000 - 8.0000 euri di differenza rispetto a modelli equivalenti?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.