Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] 1.2 TDI Contro 1.3 Mj: Consumi veramente al top per il tedesco

Featured Replies

Inviato
Il mio metro è semplice: la funzionalità.

Se dopo aver sfoderato tutta la mia tecnologia sui materiali, aver usato un'auto con gomme speciali, con telaio e motore in allumino, una aerodinamica migliorata, componenti semplificati o eliminati, con una potenza bassissima del motore, che probabilmente compromette le prestazioni, mi ritrovo fare 33 km/l (A2) invece di 27 km/l (Panda) e in più spendo un patrimonio, giudico il risultato peggiore di quello Fiat.

Sottoscrivo e condivido!

  • Risposte 66
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
i consumi dell'audi 1.2 tdi erano anche giustifiati da vari accorgimenti,come il sistema star/stop x le soste in citta,migliore aerodinamica rispetto al modello di serie,gomme molto strette e se nn ricordo male anke un alleggerimento della carrozzeria...anche x questo costa cosi tanto,+ della 1.4...

con gli stessi accorgimenti su panda si avrebbero prestazioni molto simili....

sopratutto dalle migliorie aerodinamiche e le gomme strette eco(fatte per avere minor attrito(non vedere meglio i spazi di arresto della frenata)).... anche Panda con migliorie aerodinamiche del genere scarna(senz climatizztore e vetri elletrici) e con quelli pneumatici farebbe forse un risultato perfino migliore...ma che senso avrebbe offrire una versione del genere...

Inviato
Inoltre sta arrivando il 1.1 con 70cv sulla picanto perciò non penso che il migliore sia l'mj.Inoltre secondo me i dati dichiarati sono la cosa principale...

Ma non è 75cv?

Inviato

Il più grosso difetto del 1.3 MJ è il peso (basamento in ghisa), la concorrenza pesa di meno, grazie alla costruzione interamente in lega leggera.

Vado a memoria (quindi mi potrei sbagliare) 130 kg il 1.3 70 cv MJ, 95 kg il 1.4 HDI 92 cv, 105 kg 1.4 90 cv il Toyota.

Se pesasse meno, avrebbe consumi da primato mondiale.

Le nuove versioni 75 cv e 90 cv, pesano uguali alla versione 70 cv o di più?

Certo che esiste anche la ghisa "leggera" come quella usata sul motore diesel V8 TDI Audi.

Ghisa Grafitica Vermicolare (GGV), che rispetto alla classica ghisa grigia è due volte più resistente e circa il 15% più leggero e naturalmente anche più costosa.

Inviato
Il più grosso difetto del 1.3 MJ è il peso (basamento in ghisa), la concorrenza pesa di meno, grazie alla costruzione interamente in lega leggera.

Vado a memoria (quindi mi potrei sbagliare) 130 kg il 1.3 70 cv MJ, 95 kg il 1.4 HDI 92 cv, 105 kg 1.4 90 cv il Toyota.

Se pesasse meno, avrebbe consumi da primato mondiale.

Le nuove versioni 75 cv e 90 cv, pesano uguali alla versione 70 cv o di più?

Certo che esiste anche la ghisa "leggera" come quella usata sul motore diesel V8 TDI Audi.

Ghisa Grafitica Vermicolare (GGV), che rispetto alla classica ghisa grigia è due volte più resistente e circa il 15% più leggero e naturalmente anche più costosa.

ma che dici il piccolo multijet e' fatto interamente in alluminio ed e' il meno pesante e meno ingombrante 4 cilindri diesel in assoluto...la 75cv pesa quanto la 70cv..la 90cv credo un po di piu' perche ha il turbo a geometria variabile....

p.s.ma i pesi li hai sognato..

Inviato
Parlo del propulsore da 61 cv della AUDI A2. Su strada 2,7 litri per 100Km (!!!).

L'1.3 Mj FIAT su Panda (vettura di pari peso) fa la bellezza di 3.7 lt/100Km. Anche considerando i 75cv contro i 61cv del propulsore tedesco si ha un consumo equivalente del propulsore tedesco pari a:

75/61*2.7=3.32 lt/100Km

che e' un buon 10% piu' parsimonioso del propulsore italiano

Insomma questo propulsore e' veramente il non plus ultra del rendimento, in rendimento cioe' e' superiore.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Il consumo complessivo di un veicolo non è dato unicamente dal suo motore, ma dal sistema automobile visto nel suo complessivo.

Quindi il 1.2 vw riesce a raggiungere livelli così bassi di consumo perchè affiancato da un cambio,da una trasmissione, dalle ruote, dal telaio ecc.. studiati appositamente per limitare i consumi.

il 1.3 mj invece è abbinato a strutture convenzionali, nn ottimizate come nel caso dei modelli 3L.

Quindi nn è detto che il rendimento del motore VW in se sia + alto del motore fiat in se!

Di sicuro, abbinato a certi accorgimenti riesce ad avere un "rendimento" complessivo migliore, ma a quale costo?

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
ma che dici il piccolo multijet e' fatto interamente in alluminio ed e' il meno pesante e meno ingombrante 4 cilindri diesel in assoluto...la 75cv pesa quanto la 70cv..la 90cv credo un po di piu' perche ha il turbo a geometria variabile....

p.s.ma i pesi li hai sognato..

Il 1.3 pesa 130 kg... confermo.
Inviato
Il 1.3 pesa 130 kg... confermo.

si ma io non parlo del peso del 1.3 che e' di 130kgr...ed e' infatti il minore tra tutti i 4 cilindri turbodiesel...

Inviato
Ricordiam che l'Audi A2 e' stata un flop commerciale ed un bagno di sangue economico.

Cosi' come il motore 3L, che sara' infatti abbandonato.

Non mi pare si possa dire lo stesso del motore Fiat....

Infatti non credo sia più nel listino. Nel'Audi 1.2 TDI ne la Lupo 3L.

Qui si sta discutendo il passato con l'attuale....

Inviato
Infatti non credo sia più nel listino. Nel'Audi 1.2 TDI ne la Lupo 3L.

Qui si sta discutendo il passato con l'attuale....

no no..c'è ancora l'a2 1.2TDI

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.