Vai al contenuto

E ieri testata un po' la 159 JTDM 150cv


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

..resistenti e con frizione da scaricatore di porto...

Guidati una macchina sportiva come la 156 GTA poi mi dici se la frizione è + "leggera".

Erano auto per chi sapeva capirle, e con quella meccanica erano superiori alla concorrenza.

La concorrenza ma che cambi aveva, che era già tanto se avevano la quarta?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 207
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

..resistenti e con frizione da scaricatore di porto..ma tutta 'sta precisione in quello della nostra Giulia 1.3 TI non la vedevo...

Non ricordo granchè la concorrenza...

Io personalmente il cambio Giulia (e derivate) lo giudico il migliore nella storia Alfa (esclusa 159 e derivate), è sopravissuto fino al 95 e confermo che anche in quell'anno era il migliore in listino.

Riguardo alla pesantezza, va bè era comunque un progetto anni 60, paragoniamolo ai vari BMW, MB (audi non esisteva nemmeno)

Con il cambio al retrotreno (Alfetta e derivate) migliorò la guidabilità, ma il cambio in linea giulia quanto a manovrabilità rimane il migliore.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Altri tempi, altri periodi, altri costi......... ma tanta goduria in +. E soprattutto, gente che trovava un vanto sapere guidare bene............... oggi invece tutto piatto....... poi ci si lamenta degli incidenti....... manco sentono a quanto vanno.......

...é tutto in linea col momento social culturale: relax totale di guida, climi quadrizona, tra un pò gli metteranno anche la jacuzzi..

..ed allora anche questi nuovi motori benz rispettano questa filosofia;

..non si rendono conto della velocità magari perché hanno fatto qualche extra tipo Calissano.. :D;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guidati una macchina sportiva come la 156 GTA poi mi dici se la frizione è + "leggera".

Erano auto per chi sapeva capirle, e con quella meccanica erano superiori alla concorrenza.

La concorrenza ma che cambi aveva, che era già tanto se avevano la quarta?

Link al commento
Condividi su altri Social

Io personalmente il cambio Giulia (e derivate) lo giudico il migliore nella storia Alfa (esclusa 159 e derivate), è sopravissuto fino al 95 e confermo che anche in quell'anno era il migliore in listino.

Riguardo alla pesantezza, va bè era comunque un progetto anni 60, paragoniamolo ai vari BMW, MB (audi non esisteva nemmeno)

Con il cambio al retrotreno (Alfetta e derivate) migliorò la guidabilità, ma il cambio in linea giulia quanto a manovrabilità rimane il migliore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho potuto guidare la 159 finalmente.

L'auto era per l'ennisima volta grigia (mio zio le ha tutte grigie) interni beige chiari, alfatex, navigatore, cerchi da 18", motore 1.9 Mj 150cv.

Tralasciando la bellezza fuori norma dell'auto che avevo già sottolineato, e tralasciando i fantastici interni, stupendamente rifiniti (però c'era una pecca di montaggio sulla modanatura d'alluminio dello sportello sinistro... Attenzione!!!)

vi riporto le sensazioni di guida.

Premesso che pioveva a bestia e che quindi non ho assolutamente potuto testare i limiti di tenuta (volevo sentire se c'era o meno il fantomatico rollio fonte di aspri dibattiti...), mi sono allora concentrato su motore, sterzo, cambio e confort.

Dunque il motore (voto 9) non è da cuore sportivo, è da cuore turistico veloce, non me ne voglia nessuno ma non ha doti ne di accelerazione ne di ripresa che possano dare alla macchina un piglio pseudo sportivo. Insomma turbo lag accentuato, ripresa buona ma non rabbiosa, accelerazione sufficiente. Però in fondo io l'ho apprezzato molto perchè non ho il cuore sportivo ma preferisco il turismo veloce. Nel turismo veloce questo motore è infatti perfetto e sposa sia il peso che le dimensioni dell'auto in maniera sopraffina. Insomma quest'auto se non le si chiede (e non mi sembra nemmeno giusto chiederlo...) super prestazioni va che è una bellezza. Se prendiamo l'incredibile A4 col suo rumoroso 2000 iniettore pompa con 140 cv che un mio amico possiede non sento apprezzabili differenze che possano dar adito a critiche verso Alfa. Insomma l'auto va molto bene, rispetto gli alfisti duri e puri, ma sto motore ci sta alla grande su 159...

Lo sterzo... (voto n.v.) so un sega, ho detto che pioveva a bestia. Alle alte e medie velocità è identico a 156, anzi in città va meglio, più fruibile anche da un'ottantenne, poi per le cose sportive si vedrà in un giorno di sole...

Il cambio è da 9 perchè non sbaglia un'innesto, puoi far cabiate alla velocità della luce senza il minimo impuntamento, la leva è ottimamente piazzata e anche la rapportatura per me che sono utente medio è ottima. Magari gli manga un tintinnino di ferrosità negli innesti, che risultano si precisi e morbidi ma non sono proprio secchi.

Il confort (voto 10) è sublime per il target che copre, ovattata, silenziosa, con colpi "secchi ma morbidi" in caso di asperità e poi è indescrivibile ciò che trasmette al guidatore, è il top (l'audi A4 non esiste...): in un abiente raffinato e silenzioso c'è una sensazione di solidità e sicurezza indescrivibile (un macigno...).

Veramente bella da guidare anche in mezzo a un uragano.

Insomma quest'auto è promossa a strapienei voti. Ha ragione Taurus ad essere logorroico e postare sempre dati su dati in difesa di quest'auto, poichè è uno sforzo enorme da parte dell'azienda che va oltre le più rosee aspettative. Grandissima macchina, S3 e A4 le si avvicinano in alcuni campi (ma nel globale è imbattibile!) le altre sono annientate, inesistenti. Povatela tutti prima di giudicarla perchè di emozioni ne regala veramente tante e a "tutti".

Lo spot poi è centrato in pieno, "nuova razza alfa". E che razza!

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Dunque il motore (voto 9) non è da cuore sportivo, è da cuore turistico veloce, non me ne voglia nessuno ma non ha doti ne di accelerazione ne di ripresa che possano dare alla macchina un piglio pseudo sportivo. !

prova perfetta !!!!!

a per il piglio sportivo basta provare il 2400 JTDm ......e sei a posto.

Link al commento
Condividi su altri Social

... (però c'era una pecca di montaggio sulla modanatura d'alluminio dello sportello sinistro... Attenzione!!!)

L'ho notato anch'io sui 4 esemplari che ho visto!Sciocchezze ma che vanno cmq risolte dato che si tratta di un particolare originale della plancia e che quindi viene osservato con attenzione!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.