Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

ma uno spyderino?

Featured Replies

Inviato

io per una spider Fiat avrei qualche idea... quanto mi piace!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 44
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

invece una cosa, una domanda agli ingegneri, ma è possibile girare un pianale per trasformare una ta in una tp con motore centrale? così tanto per cazzeggiare

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
invece una cosa, una domanda agli ingegneri, ma è possibile girare un pianale per trasformare una ta in una tp con motore centrale? così tanto per cazzeggiare

Oh certo che si può...e in Fiat lo fecero già....

X1-9.jpg

Nasceva sul pianale "girato" della 128....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Lo stesso si era detto per Punto - X1/99 e Panda - Ipotetica Micro a TP.

Purtroppo tutte idee mancate :(

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Oh certo che si può...e in Fiat lo fecero già....

X1-9.jpg

Nasceva sul pianale "girato" della 128....

ecco dove lo avevo sentito...

ma tutto ciò ha costi di sviluppo molto alti? perchè bisogna anche riadattare gli atticchi delle sospensioni e forse rinforzare la parte che va davanti per i crash test

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Carina, ma col rischio il rischio di fare un grosso flop di vendite come questa.

Streetka%20Elegance.jpg

quella se la rifanno sara' fatta in Polonia... insieme alla 500.

Non e' che magari fanno anche una street500?

Italians do it better

Inviato
seconda cosa non si tratta di una spyder dei poveri ma di un alternativa alla classica auto da città, simile all'idea smart ma + economica

pero' il fatto che la smart sia ancora in rosso con tutto che vende abbastanza e soprattutto costa abbastanza dovrebbe far riflettere...

ok che la smart non ha carry over da nessun'altra auto e hanno dovuto fare tutto da zero... pero' su un auto da piccoli volumi come puo' essere uno spiderino e' difficile ammortizzare i costi stando sotto i 10k.

Magari fanno la 500 decapottabile... li' si che possono ammprtizzare un sacco di roba. Pero' che sia sotto i 10k scordatelo. ;)

Italians do it better

Inviato

E' impossibile ad oggi fare uno spider a meno di 10k €.

SI fa fatica a farlo con una normale berlina, figuriamoci con una spider che richiede rinforzi strutturali, carrozzeria quasi completamente specifica, interni quasi completamente specifici, materiali degli interni che devono resistere un minimo alle intemperie, un meccanismo di chiusura del tetto (anche se fosse in tela e manuale), ma soprattutto dei numeri bassissimi di produzione.

Penso che con 10k € non si coprirebbero nemmeno i costi vivi.

La Tigra Twin-top ad esempio và dai 16.400 ai 19.000, cioè il doppio.

Inviato
  • Autore
E' impossibile ad oggi fare uno spider a meno di 10k €.

SI fa fatica a farlo con una normale berlina, figuriamoci con una spider che richiede rinforzi strutturali, carrozzeria quasi completamente specifica, interni quasi completamente specifici, materiali degli interni che devono resistere un minimo alle intemperie, un meccanismo di chiusura del tetto (anche se fosse in tela e manuale), ma soprattutto dei numeri bassissimi di produzione.

Penso che con 10k € non si coprirebbero nemmeno i costi vivi.

La Tigra Twin-top ad esempio và dai 16.400 ai 19.000, cioè il doppio.

la tigra twin top, ha il tetto rigido ed un meccanismo complicatissimo, se parte da 16.400 euro allora levato il tetto possiamo levare anche 2/3 mila euro e siamo li...

poi ci sono anche i cerchi in lega, l'aria condizionata cose che si possono mettere come optional

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
...poi ci sono anche i cerchi in lega, l'aria condizionata cose che si possono mettere come optional

Su una scoperta no di certo.

L'aria condizionata poi ormai la devono avere tutte le auto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.