Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

V10?

Featured Replies

Inviato
Comunque caro Alessandro..non ti preoccupare che la F142 sarà qualcosa di notevole. Del resto il target interno prevede come concorrenti anche vetture come Ford GT40 e futura piccola McLaren, nonchè ovviamente Gallardo e 997 TT.

Il motore come ti ho già detto, ribadisco, sarà 8 cilindri con cilindrata maggiorata tra i 4.5 e i 4.7 litri. In ogni caso, ben sotto i 5 litri.

veramente su R&T anche F430 ha fatto meglio di Ford GT....senza scomodare la sua erede...

  • Risposte 32
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi sembrava strano un V10 Ferrari.

Ad ogni modo per la Lambo le voci sono per un 5.2 FSI ,poi se qualcuno ne sa di più .....................ben venga

il 5.2 FSI e' destinato ad Audi...del resto l;iniezione diretta va bene per vetture che erogano la potenza massima fino ai 7000 giri, sulle vetture che erogano la potenza massima oltre i 7500 giri come la Gallardo la iniezione diretta non e' una soluzione adatta.

Inviato
veramente su R&T anche F430 ha fatto meglio di Ford GT....senza scomodare la sua erede...

Bhe bhe....le riviste le lascio a chi piace leggere. In cosa il GT 40 ha fatto peggio di F430? Così per sapere....

Inviato
il 5.2 FSI e' destinato ad Audi...del resto l;iniezione diretta va bene per vetture che erogano la potenza massima fino ai 7000 giri, sulle vetture che erogano la potenza massima oltre i 7500 giri come la Gallardo la iniezione diretta non e' una soluzione adatta.

Quindi non vedremo mai iniezione diretta sui motori Ferrari? :D

Inviato
  • Autore

Non so l'introduzione esatta e non credo 12-18mesi,ma Lambo con l'FSI ci saranno.

Cosi come Porsche e spero pure Ferrari

Inviato
Non so l'introduzione esatta e non credo 12-18mesi,ma Lambo con l'FSI ci saranno.

Cosi come Porsche e spero pure Ferrari

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
Quindi non vedremo mai iniezione diretta sui motori Ferrari? :D

Quali sono i maggiori problemi per l'applicazione dell'iniezione diretta sui motori plurifrazionati ad alte prestazioni?

Forse i tempi di iniezione e combustione?

Inviato

Oggi come oggi, per mio modo di vedere la cosa, ci vorrebbero carburanti differenti, cioè totalmente privi di zolfo. Non solo, ma è ancora un sistema notevolmente complesso che richiede particolari studi per quanto riguarda la conformazione dei pistoni, il rapporto di compressione (che tende ad alzarsi sempre di più) e accuratissimi studi di fluidodinamica. Su un motore da 6000 giri, come giustamente dice Taurus, i problemi sono molto minori. Ma quando si ha a che fare con motori da 8500 - 8700 giri, diventa problematico da gestire il tutto.

I tempi di iniezione e combustione sono il minore dei problemi in quanto viene tutto gestito dall'elettronica.

Inviato

Come immaginavo.Si deve ottimizzare la miscela di aria-benzina che in questo caso si crea direttamente all'interno del cilindro quindi studiando accuratamente la fluidodinamica come hai detto tu e poi ottimizzare la combustione senza esagerare con rapporti di compressione troppo elevati.Tutto questo ovviamente sarebbe facilitato dall'utilizzo di benzina particolarmente performante e pulita!!

Inviato
  • Autore

Devo recuperare un intervista di Amedeo Felisa fatta ad un giornale dove diceva che per superare le norme antinquinamento la Ferrari stava pensando di utilizzare oltre all'iniezione diretta anche il turbo.

Solito giornalista o c'è qualche cosa di vero?

P.s il tread sull F40 mi sta esaltando ehehehe

Crea un account o accedi per lasciare un commento

https://www.autopareri.com/forums/topic/16902-v10/
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.