Vai al contenuto

159 flop?


vespino

Messaggi Raccomandati:

Ovviamente era un esagerazione provocatoria.......... ma se 159 e brera non dovessero davvero andare io se fossi in Fiat comincierei seriamente a pensare a un ridimensionamento del marchio.

Io invece no. Perchè se la si continua con la solita menata di Fiat che "tutto e subito altrimenti rivoluziono" ci si troverà sempre in braghe di tela.

In realtà se Brera e 159 non vanno si deve pensare se le previsioni non erano eccessive e soprattutto si deve leggere autopareri.

Scherzi, ma manco tanti, a parte........ quelle auto se non vanno si sa perchè non vanno. Si corregge il tiro, non si ritorna a "canossa" dove già si era e ci si è dilaniati immagine e vendite.

Intesi?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 267
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

nel senso che comunque costa almeno un 3000 euro in più di CROMA ?

Mi sa che non ci siamo intesi............

Tu mi dicevi "prezzo sotto a BMW ma comunque premium è premium".

Se la BMW "ruba" (perchè vende a prezzi decisamente elevati rispetto a quanto gli costa fare le macchine oramai) dobbiamo farlo tutti?

Eì quello il riferimento del "premium"?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece no. Perchè se la si continua con la solita menata di Fiat che "tutto e subito altrimenti rivoluziono" ci si troverà sempre in braghe di tela.

In realtà se Brera e 159 non vanno si deve pensare se le previsioni non erano eccessive e soprattutto si deve leggere autopareri.

Scherzi, ma manco tanti, a parte........ quelle auto se non vanno si sa perchè non vanno. Si corregge il tiro, non si ritorna a "canossa" dove già si era e ci si è dilaniati immagine e vendite.

Intesi?

Se 159 e Brera non vanno è ALfa che non va niente scuse..... in casa abbiamo un marchio che (almeno in italia visto che all'estero non ha rete) ogni macchina che tira fuori fa centro........ anche derivandole da Fiat in toto!

Vedremo con la sfida Delta-149 che secondo me sarà motlo interessante per capire dove "reinderizzare" i prossimi investimenti.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che non ci siamo intesi............

Tu mi dicevi "prezzo sotto a BMW ma comunque premium è premium".

Se la BMW "ruba" (perchè vende a prezzi decisamente elevati rispetto a quanto gli costa fare le macchine oramai) dobbiamo farlo tutti?

Eì quello il riferimento del "premium"?

Ma non diciamo fesserie....... qui parliamo di MERCATO ....... il prezzo lo fa il Mercato.... quindi la concorrenza.

Se bmw vende a 10 un prodotto dalle stesse qualità del nostro noi siamo portati a vednerlo a 10!

Se il nostro prodotto a 10 non vende è per carenze di immagine punto.... niente scuse.......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Se 159 e Brera non vanno è ALfa che non va niente scuse..... in casa abbiamo un marchio che (almeno in italia visto che all'estero non ha rete) ogni macchina che tira fuori fa centro........ anche derivandole da Fiat in toto!

Vedremo con la sfida Delta-149 che secondo me sarà motlo interessante per capire dove "reinderizzare" i prossimi investimenti.

Ma te hai proprio la mentalità perfetta del dirigente Fiat che ha portato a sto sfracello!

Per te conta il marchio a prescindere dal prodotto.

Ma ti rendi conto?

Ma calati un po' nel reale, per piacere, perchè quelli come te, magari paraculati, poi magari vanno nelle stanze dei bottoni a fare gli sfracello.

Sarebbe la Lancia che fa centro derivandole da Fiat e fa centro ad ogni modo?

Ma dove mai, scusa? Perchè si vendono qualche Ypsilon e Musa questo è un successo?

IL PRODOTTO santo iddio, il prodotto conta.

Un marchio deve rappresentare una FILOSOFIA che trovi in ogni PRODOTTO che ha quel marchio. Questo fanno i tedeschi E HANNO SUCCESSO. Quà invece si considera il marchio come una spilla che si cambia sul solito cappotto.

Ma ti rendi conto O NO CHE LA TRAGEDIA dell'auto italiana è stato proprio il pensare al LOGO anzichè all'azienda e al prodotto che quel logo ce l'hanno ed a cosa implica?

VOIALTRI ancora convinti che le BMW si vendono per marchio......... ma dietro quel marchio c'è una filosofia che sul prodotto è TANGIBILE.

E loro lo alimentano, sto marchio con sta filosofia, NON SI SIEDONO CONSIDERANDOLO UNA SPILLA.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma te hai proprio la mentalità perfetta del dirigente Fiat che ha portato a sto sfracello!

Per te conta il marchio a prescindere dal prodotto.

Ma ti rendi conto?

Ma calati un po' nel reale, per piacere, perchè quelli come te, magari paraculati, poi magari vanno nelle stanze dei bottoni a fare gli sfracello.

Sarebbe la Lancia che fa centro derivandole da Fiat e fa centro ad ogni modo?

Ma dove mai, scusa? Perchè si vendono qualche Ypsilon e Musa questo è un successo?

IL PRODOTTO santo iddio, il prodotto conta.

Un marchio deve rappresentare una FILOSOFIA che trovi in ogni PRODOTTO che ha quel marchio. Questo fanno i tedeschi E HANNO SUCCESSO. Quà invece si considera il marchio come una spilla che si cambia sul solito cappotto.

Ma ti rendi conto O NO CHE LA TRAGEDIA dell'auto italiana è stato proprio il pensare al LOGO anzichè all'azienda e al prodotto che quel logo ce l'hanno ed a cosa implica?

VOIALTRI ancora convinti che le BMW si vendono per marchio......... ma dietro quel marchio c'è una filosofia che sul prodotto è TANGIBILE.

E loro lo alimentano, sto marchio con sta filosofia, NON SI SIEDONO CONSIDERANDOLO UNA SPILLA.

Ragazzo mio tu di mercato non sai nulla....... cosìha la 159 in meso delle varie serie3, Classe C, A4 etc etc.......... 2-3 decimi sullo scatto?

Ma per favore...... questo è il prodotto che aspettavamo da anni... competitivo, bello, prestante, di qualità........ meglio di cosi non si poteva fare nella situazione attuale, ma sopratutto non si poteva fare considerando che bisogna anche guadagnarci!

Se anche sta volta il rilancio fallisce (e so 10 anni che ci sorbiamo sto benedetto rilancio dell'alfa!!!!!) bisogna prenderne atto...... e apportare dei sonori tagli alle aspettative! In casa abbiamo un alternativa su cui investire ....... USIAMOLA! Visto che in passato ha dato sempre ottimi frutti con costi molto contenuti!

Io avrò pure una mentalità Fiat....... ma non sono mica i dirigneti Fiat che costruivano auto negli anni 70-80 perdendoci 3milioni e passa ad auto prodotta e utilizzando politiche di gestione che manco un ragazzino di 10 anni avrebbe fatto.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che non ci siamo intesi............

Tu mi dicevi "prezzo sotto a BMW ma comunque premium è premium".

Se la BMW "ruba" (perchè vende a prezzi decisamente elevati rispetto a quanto gli costa fare le macchine oramai) dobbiamo farlo tutti?

Eì quello il riferimento del "premium"?

indipendentemnte da quanto costa a livello industriale ,se un prodotto ha un marchio che è sempre stato considerato rappresentativo di prodotti a buon prezzo ..il prezzo deve essere concorrenziale ..

se lo stesso prodotto lo distribuisco con una marchio conosciuto per prodotti un pò più di pregio (ovvimente con presentazione ad hoc ecc.ecc.)...il prezzo deve essere unpò più alto...

ma non da ladri ..ne fuori mercato .

l'importante che ci sia spazio fra ALFA e FIAT ....altirmenti

Link al commento
Condividi su altri Social

VOIALTRI ancora convinti che le BMW si vendono per marchio......... ma dietro quel marchio c'è una filosofia che sul prodotto è TANGIBILE.

E loro lo alimentano, sto marchio con sta filosofia, NON SI SIEDONO CONSIDERANDOLO UNA SPILLA.

Quoto!!...senza però negare che c'è una buona fetta di utenti che cmq acquistano BMW principalmente per il marchio senza capirne una mazza di tecnica!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guglielmo non sono in disaccordo in senso assoluto.

Ma a questi punti se si vede che Alfa a un prezzo inferiore a quello che viene previsto dal MKTG al lancio si vende, c'è da pensare due cose:

1. insistere con numeri risibili

2. fare dei prezzi + consoni a quanto la clientela è disposta a spendere.

Qualità della vettura a parte, non puoi dare una pseudo sostituente della 156 ad un prezzo così elevato stante la svalutazione della 156 ed il suo prezzo decisamente invitante all'acquisto.

Cioè uno con una 156, tuo cliente che quantomeno dovresti tenerti come "necessaria base e riserva", non può andare in concessionaria con un'auto di un anno che ha pagato 24k euro e sentirsi chiedere per il "modello nuovo" comparabile 33k euro........ sono già 9 mila euro di differenza........ e in più (o meglio in meno) conta anche la svalutazione..........

Che poi sto giochino può funzionare per "n" marchi, ma se per un marchio non funziona c'è solo da vedere COSA funziona e adeguarsi.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzo mio tu di mercato non sai nulla....... cosìha la 159 in meso delle varie serie3, Classe C, A4 etc etc.......... 2-3 decimi sullo scatto?

Ma per favore...... questo è il prodotto che aspettavamo da anni... competitivo, bello, prestante, di qualità........ meglio di cosi non si poteva fare nella situazione attuale, ma sopratutto non si poteva fare considerando che bisogna anche guadagnarci!

Se anche sta volta il rilancio fallisce (e so 10 anni che ci sorbiamo sto benedetto rilancio dell'alfa!!!!!) bisogna prenderne atto...... e apportare dei sonori tagli alle aspettative! In casa abbiamo un alternativa su cui investire ....... USIAMOLA! Visto che in passato ha dato sempre ottimi frutti con costi molto contenuti!

Io avrò pure una mentalità Fiat....... ma non sono mica i dirigneti Fiat che costruivano auto negli anni 70-80 perdendoci 3milioni e passa ad auto prodotta e utilizzando politiche di gestione che manco un ragazzino di 10 anni avrebbe fatto.

Conta il prodotto e conta il marchio, questo è fuori dubbio, anche se forse conta più il marchio se vuoi entrare in certe fasce di mercato. Il problema è che il marchio lo si costruisce con il prodotto e non viceversa e ci vogliono anni di successi.

Bmw è quello che è oggi dopo trent'anni di successi, di auto ben fatte e soprattutto all'avanguardia e con una precisa linea progettuale. Quello che per esempio ha perso Mercedes che oggi non fa altro che inseguire Bmw.

Ricordate cosa erano le Mercedes alla metà degli anni '80 e dov'era Bmw nello stesso periodo? Ed ora com'è la situazione?

Alfa si può recuperare ma è un processo da lacrime e sangue in cui sono necessari nervi ben saldi, tempo e tanti tanti soldi, oltre ad un pizzico di inventiva e buon gusto. Non si può pensare di buttare nell'arena una macchina abbastanza bella e ben fatta e pensare di scontrarsi ad armi pari con il top dell'automobilismo mondiale. Non quando in gamma fino a due anni fa avevi la 156 a km 0, la 166 o la Gtv e 5 o 6 anni fa la 146.

E' come se la Facis si mettesse a vendere le camicie allo stesso rpezzo di Gucci, rivaleggiando in toto.

Il problema è che per rilanciare Alfa bisogna crederci, ma crederci veramente. Nel settore premium ricordo che si stanno scottando aziende in passato ben più solide di Fiat come la Ford con Jaguar.

Bmw è oggi al top ed il problema è che continua a scalare la vetta, investendo un'enormità di soldi nella ricerca e nei nuovi modelli.

159 non può avere lo stesso successo di A4, sr3 e classe C perchè si è sbagliato tanto in passato. Ma se si completerà rapidamente la gamma, si crederà nel marchio, si investirà nella rete di vendita e nel marketing forse la figlia della 159 avrà un grande successo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.