Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'inutile bassezza dell'auto moderna

Featured Replies

Inviato

Da qualche tempo mi frulla per la testa una riflessione sull'altezza da terra sempre minore dei paraurti anteriori (si possono chiamare spoiler le bandelle sempre più basse al di sotto del paraurti vero e proprio?).

L'altezza da terra diminuisce sempre più, me ne sono cominciato a rendere conto guidando la Bravo, la Lupo, poi basta guardare auto come 147, ma anche la Stilo non scherza. Per salire sulle rampe dei garage bisogna pregare per non raschiare, molte salite di accesso ai parcheggi sono una costante grattugia per i fondi delle macchine; non parliamo poi delle strade sterrate in cui una minima buca o un fondo sconnesso diventano veri e propri percorsi di guerra per auto che finchè hanno davanti a sè asfalto perfetto sembrano delle F1, ma poi... apriti cielo! Ricordo un giorno salendo al Lago Nero sopra Cesana (Torino) avevo una misera Seicento, davanti a me una Golf. 5 km di sterrato che io ho salito senza alcun problema facendo una minima attenzione alle buche, per quella Golf era un mezzo calvario e infatti appena ha potuto mi ha fatto passare.

L'altezza da terra del paraurti sta cominciando a diventare uno dei miei chiodi fissi per valutare la reale utilità di un'automobile, non parliamo poi degli assetti ribassati: scassi tutto anche nei miseri dossi per i pedoni.

Perchè si ribassa sempre più ogni particolare? E' puramente estetica o c'è qualche reale vantaggio nella guida di tutti i giorni? Nessuno si è trovato in difficoltà per una estetica che forse si è dimenticata della funzionalità?

Ormai per salire sullo scivolo dei garage c'è bisogno delle versioni Cross!! :D

Inviato

prendi una jeep o un suv e stai tranquillo

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
  • Autore

Si parlava se non si è capito della funzionalità delle auto "tradizionali".

Inviato

mah...e' un puro fatto estetico per auto tradizionali...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato

ciao vare.. per le auto del gruppo volkswagen esiste una opzione assetto percorsi accidentati.

al lago nero ci sono stato pure io ;) bello

Inviato
  • Autore
ciao vare.. per le auto del gruppo volkswagen esiste una opzione assetto percorsi accidentati.
Inviato

Le auto moderne sono sempre più basse sostanzialmente per

-evitare cappottamenti (alla fine si cappottano ugualmente e non si riesce a capire come facciano);

-aumentare la tenuta di strada in quanto si abbassa il baricentro e diminuisce il rollio

-diminuire lievemente gli spazi di frenata (idea mia).

L'alternativa all'assetto sempre più basso ci sarebbe: basterebbe, in linea teorica, aumentare il diametro di cerchi e gomme. Così si abbassa il baricentro. Voi direte: si alza! E' vero, si alza. Ben il baricentro assoluto, e cioè l'altezza da terra, ma si abbassa il baricentro relativo alla misura di gomme che si ha.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.