Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' l'ora che mi faccio un computer!

Featured Replies

Inviato
Per quanto riguarda l'utilizzo di ram cl2 abbbassa sempre il rapporto prezzo

prestazioni di una macchina e non determina mai una differenza di prestazioni

apprezzabile. Ripeto può migliorare le performances di un 3 /5 % ad esempio

intorno al 3% in applicazioni di calcolo intensivo.

Il resto del tuo messaggio richiederebbe ragionamenti più complessi sull'ingegneria del software e sulle implementazioni hardware di funzioni complesse, e quindi per ora lo tralascio.

Invece preferirei parlare di questa parte.

Non puoi mai dire che vantaggio da una ram diversa da un altra se non usi un sistema che la possa sfruttare.

Può migliorare di un 3/5% sul calcolo intensivo, ma io per esempio uso il filesystem XFS che usa un caching spintissimo sulla ram, per creare un jounaling il più possibile preemptive.

Con una ram CL2 ottengo un guadagno prestazionale nell'ordine del 30~40% rispetto ad una ram CL3.

Ho fatto la prova su mio pc, e riesco a duplicare disk-to-disk un file da 4gb in poco più di un terzo del tempo di quanto impiego con l'NTFS.

E poi dicono che le ram veloci non servono a nulla :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 39
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao Artemis

Mi piace discutere di queste cose.

Non puoi prescindere dall'applicazione in quanto nel 90% dei casi

questa viene scelta per prima e conseguentemente la macchina più adatta

Ora io non discuto la superiorità di una piattaforma, ma risulta poco utile

avere una piattaforma performante se poi non ho il software buono o cattivo, che sia, per fare il mio lavoro e scambiarlo con altri.

Se per lavorare con Fiat o Peugeot devi avere Catia poco importa cosa puoi fare con altri CAD, devi avere una macchina che faccia funzionare bene catia.

Ora io ritengo che un pc da casa /gioco abbia pochi vantaggi dall'utilizzo di memorie CL2 rispetto alla maggiore spesa che richiede.

Inviato
Ciao Artemis

Mi piace discutere di queste cose.

Non puoi prescindere dall'applicazione in quanto nel 90% dei casi

questa viene scelta per prima e conseguentemente la macchina più adatta

Ora io non discuto la superiorità di una piattaforma, ma risulta poco utile

avere una piattaforma performante se poi non ho il software buono o cattivo, che sia, per fare il mio lavoro e scambiarlo con altri.

Se per lavorare con Fiat o Peugeot devi avere Catia poco importa cosa puoi fare con altri CAD, devi avere una macchina che faccia funzionare bene catia.

Ora io ritengo che un pc da casa /gioco abbia pochi vantaggi dall'utilizzo di memorie CL2 rispetto alla maggiore spesa che richiede.

Sono stato il io primo a dire che mi ero tenuto un po' troppo sul modello di workstation professionale per i miei consigli.

Se lo scopo è quello di far andare dei giochi e delle applicazioni che bufferizzano il mondo sulla ram a quel punto conviene usare ram a basso costo ed in grande quantità.

Tuttavia credo sia sempre opportuno affidarsi a Kingstone o Corsair, perchè, nel caso si presentasse il vezzo dell'overclocking (cosa che detesto, ma visto che sto cercando di immedesimarmi dell'utilizzatore medio...) almeno uno non si ritrova con delle ram che friggono subito.

In ogni caso il vantaggio di una ram veloce può essere usato in molti modi.

Faccio un esempio "tanto per", pescando tra i pochi usi che ne faccio io.

Sempre in accoppiata con XFS, posso usare emule (aMule, ma tanto è uguale) riducendo moltissimo l'usura del disco, problema tipico causato dal mulo. il mulo infatti bufferizza, metre scarica, pochi kbyte di file in ram, e poi lo copia per append sul file temporaneo su disco. Questo induce a scrivere continuamente il disco e ad aumentare drasticamente in pochissimo tempo il grado di frammentazione del file system.

Con una ram con un tempo di accesso irrisorio posso, per esempio, scrivere grandissime parti di un file in ram, per poi copiarlo una volta sola mentre il filesystem si deframmenta automaticamente durante il collocamento del file su disco.

Avessi ram lenta non potrei tenere un buffering così spinto del filesystem su ram.

:)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

E' genericamente corretto, ma troppo spannometrico.

Non stabilisce la piattaforma di utilizzo, e si limita a parlare di "giochi" ed "applicazioni pesanti".

Per mia esperienza l'unico caso in cui servono realmente 2gb di ram è quando bisogna virtualizzare un file system in LVM2 con un'altro sistema operativo presente sulla macchina fisica.

Solitamente per virtualizzare bene dell'hardware senza giochini amministrativi strani serve molta meno ram.

Un paio di sistemi pesanti su un sistema pesante solitamente necessita di circa un gb.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Uhm allora com'è che ora ho aperte 10 Tabs di firefox,il muletto e VLC che mi stà facendo vedere un film senza scatti e Word oltre ad Avast e zone allarm e MSN in background con soli 448 MB (gli altri 64 se li ciuccia la skeda video integrata).

Inviato

ma infatti, a quanto ho letto (e capito) la ram ti serve se giochi, altrimenti non serve eccedere.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Uhm allora com'è che ora ho aperte 10 Tabs di firefox,il muletto e VLC che mi stà facendo vedere un film senza scatti e Word oltre ad Avast e zone allarm e MSN in background con soli 448 MB (gli altri 64 se li ciuccia la skeda video integrata).

Beh, naturalmente perchè usi un sistema avido di risorse :D

Se usassi un sistema operativo ed un file system seri potresti fare tutto questo con 256mb di ram e prestazioni forse superiori ;):lol:

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Ho dimenticato di quotare queste due motivazioni

...che in effetti sono delle perle.

Io ho 512mb di ram, e ci faccio di ogni cosa, a parte far girare autocad 2006, ovvio, che un programma del cavolo :)

In compenso uso roba di modellazione 3d parametrica come SolidWorks o Unigraphics senza alcun problema :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.