Vai al contenuto

Tutte le novità sui prossimi motori Alfa Romeo


nucarote

Messaggi Raccomandati:

Azz, ma questa è una giungla. Tra listini che salgono e scendono e motori che devono stare un po' più su, ma non troppo, il casino è assicurato. Ma chi spenderà 40k e + eurozzi per vedere a sorpresa un modello che ha un aggiornamento repentino. Oh, qui mica si parla del canto del cigno del glorioso V6. Questi sono motori nuovi.... E che cavolo, ma quando è uscita la 156 che ci misero su? I vecchi td?

Tu spingi che io giro

Socio di A.R.O.C. Alfissima

19kz1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 276
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
bastano filtri tradizionali .... il resto fa la centralina Bosch EDC16c39 con un monitoraggio continuo del sistema CR

...interessante; grazie per la info ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh, qui mica si parla del canto del cigno del glorioso V6. Questi sono motori nuovi.... E che cavolo, ma quando è uscita la 156 che ci misero su? I vecchi td?
visto che i benzina probabilmente non sono nostri e non costruiti in italia... può accadere

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

perchè parlo di una strategia FPT e non di quello che sarebbe possibile tecnicamente.

quando il 2.4 M-JET (Euro 3) aveva 175cv il 1.9 M-JET (Euro 3) non superava i 140cv [tutti e due: 73,3cv/litro] solo la 156 terza serie ... dopo l'uscita di Crosswagon ... era disponibile con 10cv in più come optional.

.. di costo= 0 (secondo il configuratore del sito) ..ergo "rimappa"...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

2.8 V6 230cv: a sola trazione anteriore alla fine aveva prestazioni comparabili con la 3.2 JTS 260cv. E' stato momentaneamente accantonato. Il 3.2 JTS dovrebbe ricevere un upgrade a 280 cavalli tra circa 1 anno e mezzo.

Male, molto male, malissimo.

Bene la parte finale.

2.2 JTS Turbo: il peso è comparabile con il 3.2 JTS, con il vantaggio di avere più coppia ai regimi intermedi.

Molto bene

3.0 Mjet 250cv: sono ancora da risolvere alcuni accordi di fornitura con la VM Motori per quanto riguarda i propulsori e c'è da ultimare la messa a punto della vettura. I cambi, Aisin, ci sono, e vanno anche piuttosto bene. Data di introduzione? Fine 2006 inizio 2007.

Male! E' tardissimo! Accidenti, è "quasi pronto" da secoli questo tremila!!!

(ciao Taurus)

1.9 Mjet 165cv: probabilmente sarà presentato assieme al 3.0 Mjet 250cv quindi la data, sostanzialmente, è la stessa. Dovrebbe essere disponibile anche accoppiato con trasmissione automatica.

Bene per il motore in sè... ma anche qui è troppo tardi.

Ma Fiat ha firmato un accordo per cui è costretta a presentare i motori con un anno di ritardo rispetto alla concorrenza?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Male, molto male, malissimo.

Bene la parte finale.

Molto bene

Male! E' tardissimo! Accidenti, è "quasi pronto" da secoli questo tremila!!!

(ciao Taurus)

Bene per il motore in sè... ma anche qui è troppo tardi.

Ma Fiat ha firmato un accordo per cui è costretta a presentare i motori con un anno di ritardo rispetto alla concorrenza?

in ritardo rispetto a chi? Non mi sembra che siano usciti diesel 1.9 o 2.0 superiori ad Alfa a parte il 163cv bmw...

Link al commento
Condividi su altri Social

in ritardo rispetto a chi? Non mi sembra che siano usciti diesel 1.9 o 2.0 superiori ad Alfa a parte il 163cv bmw...

A inizio 2007 saranno già sul mercato, da tempo, il TDI VAG da 170cv, quello Renault, la seconda evoluzione BMW da circa 180cv, oltre a quelli leggermente superiori come cubatura di Lexus e Honda (evoluzione dell'attuale 140cv).

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

A inizio 2007 saranno già sul mercato, da tempo, il TDI VAG da 170cv, quello Renault, la seconda evoluzione BMW da circa 180cv, oltre a quelli leggermente superiori come cubatura di Lexus e Honda (evoluzione dell'attuale 140cv).

per ora sono solo tutte chiacchiere....

Vedremo le varie date di uscita e vedremo la qualita' dei motori.

Link al commento
Condividi su altri Social

in ritardo rispetto a chi? Non mi sembra che siano usciti diesel 1.9 o 2.0 superiori ad Alfa a parte il 163cv bmw...

Il renault da 175cv c'è GIA....il Wag da 170cv arriverà a giorni...anche escludendo 177cv del toyota che è si un 2200 ma TUTTI lo paragonano a un 1900-2000.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.