Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Capitolo precisione di guida. Purtroppo quando si ha uno sterzo come quello della 156, certi difetti vengono enfatizzat in misura ancora superiore. Non esiste una componente che sia prioritaria sull'altra, però, dovendo scegliere su una situazione limite, cambierei prima gli ammortizzatori e poi entro i 200 mila km anche i braccetti anteriori. Capisco che la spesa è notevole, però se vuoi tornare ad avere il comportamento stradale che avevi prima devi fare entrambe le cose.

E' una 156 con pack sport o assetto normale?

Sapevo che avresti dato questa risposta. Vorrà dire che cambierò sia braccetti che ammo insieme.

La mia ha un assetto normalissimo.

Grazie ancora.

  • Risposte 66
  • Visite 29.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Meno male che hai l'assetto di serie...con il pack sport i braccetti anteriori li avresti cambiati già a 110 mila km :D

Inviato
  • Autore

Per la verità il destro mi fu cambiato in garanzia a 40k e ora è sempre il destro che fa un ronzio per via dei silent block. Quindi se tanto mi da tanto credo che sia un problemino congenito. Resta il fatto che cmq entrambi hanno perso elasticità.

Inviato

E' purtroppo un problema congenito....strano però che ti sia durato appena 40.000 km il primo...magari era difettoso. :)

Inviato
  • Autore

che tu sappia con al 159 hanno risolto il problema dei braccetti? Ossia durano di + o sono gli stessi? perchè se l'auto è + pesante allora dureranno si e no 70/80k.

Voglio sperare che abbiano rimediato perchè sinceramente si va sempre verso la regola 'not for life' anche per componenti che prima lo erano.

Inviato

La 159 è una macchina che, sia sopra che sotto il vestito, non è neanche da mettere a confronto con la 156. Non c'è assolutamente paragone.

Inviato
  • Autore
La sospensione anteriore di 159 e' completamente diversa da quella di 156, quindi il problema non dovrebbe ripresentarsi.

Ok ma è sempre in alluminio vero? spero che a i livello di elasticità si siano fatti passi avanti. Perchè i miei sono da cambiare già da parecchio tempo. Parlo di 120/130k km.

Inviato

L'alluminio, se utilizzato a dovere e con leghe ottimali, è resistente meglio di moltissimi altri acciai ad alta resistenza, con il vantaggio di avere un peso minore.

In ogni caso ribadisco che il passo in avanti fatto con 159 è davvero notevole e il problema di cui parli te non si è presentato su nessuna 159 che ha effettuato test di durata con percorrenze fino a 350 mila km.

Inviato
L'alluminio, se utilizzato a dovere e con leghe ottimali, è resistente meglio di moltissimi altri acciai ad alta resistenza, con il vantaggio di avere un peso minore.

In ogni caso ribadisco che il passo in avanti fatto con 159 è davvero notevole e il problema di cui parli te non si è presentato su nessuna 159 che ha effettuato test di durata con percorrenze fino a 350 mila km.

Fanno solo rumore :)

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.