Vai al contenuto

Top Gear Video supercar comparison


F40 LeMans

Messaggi Raccomandati:

Si è vero, tutti con partenza da fermo e conosco anche l'accelerometro (è anche sulla Murcièlago), ma le vetture moderne con l'elettronica, e l'esempio della M5 con o senza elettronica ne da esempio, con partenza da fermo e l'ausilio dell'elettronica ne traggono vantaggio! stai sicuro Alfa_JTD... Altrimenti la 430 non potrebbe toccare i 60 in 1.6s, 100 in 3.6s e 200 in 12.5s solo con i *suoi pneumatici posteriori*..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Parlo di effetto catapulta per questo, come il caso della 430 o M5...

scusa Alfa_Jtd, ma non credi che la F430 per ottenere quei dati abbia avuto un vantaggio per effetto catapulta? ottimizzando la trazione in partenza?

eppure la F430 nel test di Quattroruote ottiene tempi migliori della Enzo fino alla soglia dei 100 orari, ok? quarda cosa gli fa fare l'effetto catapulta alla F430 rispetto alla Enzo!!

Ora: metti la F430 accanto alla Enzo a 50 Km/h entrambe in 1a e poi vedi cosa succede, vaii... La Enzo allunga subito paurosamente la F430.

Cosa voglio dire? è questo l'effetto catapulta, quell'effetto che fa ottenere tempi alla F430 del tutto simili e/o migliori alla Enzo fino alla soglia dei 100 Km/h.

E questo beneficio dell'elettronica lo ha fino a 200 Km/h anche la Enzo rispetto alla F40, sicuro!!

Clarkson e quelli di TopGear non sono dei bischeri!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda la F430 di Autocar rispetto a quella di Quattroruote

http://www.autocar.co.uk/RoadTest_FullData.asp?RT=215783

http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/430.htm

Guarda, a 241 orari la F430 di Autocar impiega 21.5s, quella di Quattroruote impiega 18.6s a 240 Km/h; per circa 1s a 100 orari ne becca in questo caso 3s a 240: ecco cosa può arrivare a fare l'effetto catapulta...

Per la F430 migliorando la trazione in partenza con l'elettronica se ne può trarre vantaggio fino anche alle alte velocità..

Ciò vale anche per la Enzo.

(se solo ritrovassi l'articolo della M5 di Auto Motor und Sport...MhhMhh)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, l'elettronica aiuta in partenza: ma non cambia niente se si parte lanciati o da fermi… devi sempre fare un 100 Km/h -> 200 Km/h.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, l'elettronica aiuta in partenza: ma non cambia niente se si parte lanciati o da fermi… devi sempre fare un 100 Km/h -> 200 Km/h.

Penso che con l'F40 anche partendo da 100 km/h ci siano un po' di problemi nel cercare di nn far pattinare le ruote!!

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda io parlavo del 100-200 lanciato, quindi se dario benuzzi con la Enzo ha fissato il limite a 5.98, per quanto occasionale e fortunoso quest'ultimo possa essere, un 6.2/6.4 di media potrebbe essere realistico

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda io parlavo del 100-200 lanciato, quindi se dario benuzzi con la Enzo ha fissato il limite a 5.98, per quanto occasionale e fortunoso quest'ultimo possa essere, un 6.2/6.4 di media potrebbe essere realistico

Il fatto è che mediamente nelle prove non lo ha confermato!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm...scusa una cosa. Ma i tempi di passaggio, secondo te, come vengono cronometrati?

Che io sappia sono TUTTI cronometrati con partenza da fermo e mai con partenza lanciata. Quindi mi spieghi perchè per l'F40 parli di tempi "a crudo" e per la Enzo di tempi "effetto catapulta"?

La Enzo, con partenza lanciata, almeno stando all'accelerometro della telemetria, ha la stessa progressione che non partendo da fermo, anzi, alle basse velocità addirittura leggermente migliore. Ed è così per qualunque vettura.

State a sentire ragazzi, che ci crediate o meno, Auto Motor und Sport sul numero 3/2005 ha provato la M5 effettuando più prove con tutte le diverse modalità gestione motore, cambio e launch control.

In modalità *500cv sport S6* (il massimo per combinazione modalità) ha ottenuto:

0-100 4.8s

0-160 9.8s

0-200 14.4s

In modalità *launch control*:

0-100 4.7s

0-160 9.4s

0-200 13.9s

Evidenziando che l'effetto *catapulta* sulla M5 in modalità launch control, esiste e lo si riperquote fino ai 200 Km/h, inclusi i passaggi intermedi.

Notiamo bene che escludendo la modalità 'launch control' la M5 in movimento è capace della prestazione che offre la modalità *500cv sport S6*, perciò passaggi intermedi leggermente più lunghi !!!

Stiamo parlando della M5, figuriamoci su una Enzo da 660cv cosa vuol dire ottimizzare *da fermo* la propulzione, fino 200 Km/h. Ma in movimento il passaggio intermedio si allunga rispetto al risultato con gestione elettronica.

5.97s con la Enzo, Benuzzi lo ha ottenuto con l'ausilio dell'elettronica in partenza, ma in movimento la Enzo effettua passaggi minimamente più lunghi, anche di 0.5-0.7s maggiori come ha evidenziato in molte prove.

La F40 quel 6.3-6.4s lo ha ottenuto senza nessuna gestione elettronica in partenza, a crudo, *di piede destro*, quello è e quello rimane che tu parta da fermo o in movimento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo è il motivo per il quale anche la M6 ha ottenuto tempi 0-200 inferioni ai 13 sec con passaggi intermedi da far invidia alla Gallardo, e che poi una volta al volante di questa Bmw e in movimento tali traguadi sembrano quasi improbabili e irraggingibili.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ne ho provate 4 su 6 di queste supercars.

F40, XJ220, Zonda S ed Enzo e concordo pienamente con Clarkson.

La F40 è la più rapida, la più violenta ed agghiacciante di tutte queste 4 vetture nel 1a,2a,3a...

allungando la 4a cmq si sente la maggior possenza della Enzo alle alte velocità.

Non ho provato Carrera GT ed F1, ma stando ai rilevamenti la Porsche pare lievemente inferiore alla F40, mentre la F1 credo sia irraggiungible per tutte quante, anche se penso che la F40 le si avvicini molto in movimento nelle marce basse.

Quando hai 2 minuti mi parli delle Pagani (che se non erro hai provato entrambi) sono auto che su di me hanno un fascino incredibile.

Il problema è dove, visto che non è mai stata fatta una sezione dedicata agli "altri marchi Italiani".

Boh va beh Pagani chiederà ospitalità a Ferrari.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.