Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho aperto un nuovo topic perchè mi sembrava un argomento parzialmete nuovo... :oops:

La Ford ha dato il via al piano di ristrutturazione "Way forward", resosi indispensabile dopo la perdita di 1,44 miliardi di dollari nel primo semestre 2006 e il settimo trimestre in rosso (sugli ultimi otto) in Nordamerica. Prevista la riduzione del 21% della produzione Usa del quarto trimestre e la CESSIONE DI JAGUAR E LAND ROVER.

Alla prima è interessato il consorzio britannico "JC Bamford Excavators", mentre un gruppo di investitori capeggiati dall'ex presidente Ford, Jacques Nasser, vorrebbe comprare entrambe i marchi. È stato annunciato anche L'INTERESSE A UN'ALLEANZA CON RENAULT E NISSAN NEL CASO FALLISSERO LE TRATTATIVE IN CORSO.

Da www.quattroruote.it

La cosa interessante è che qui, davanti ad una grossa crisi che mi pare essenzialmente di prodotto, vista la situazione del mercato USA, si reagisce cercando di batter cassa mettendo in vendita i gioielli di famiglia. A parte la triste sorte di questi due marchi inglesi - anzi dell’auto inglese in generale, che subisce quest’altro capitolo di telenovela – credo si possa dire che siamo davanti ad una scelta opposta a quella del gruppo Fiat, che nella crisi (ok tenendo conto delle proporzioni) si è tenuto stretto i quattro grandi marchi che ha raccolto nel tempo, che certo possono essere nell’immediato (Ferrari a parte) forse meno appetibili di quelli inglesi, anche a livello di gamma e di presenza internazionale, ma sono comunque grandissimi nomi a livello sia europeo che mondiale, e con buone potenzialità. Voi cosa pensate? Meglio vendere, o tenersi i blasoni?

Ciao a tutti

Davide

  • Risposte 43
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Posso capire Jaguar.... ma dare via Land Rover IMHO è pazzesco!

Infatti, poi proprio adesso che hanno rinnovato la gamma LR.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

La Ford ha dato il via al piano di ristrutturazione "Way forward", resosi indispensabile dopo la perdita di 1,44 miliardi di dollari nel primo semestre 2006 e il settimo trimestre in rosso (sugli ultimi otto) in Nordamerica. Prevista la riduzione del 21% della produzione Usa del quarto trimestre e la CESSIONE DI JAGUAR E LAND ROVER.

A me ribolle il sangue ora.

Ero sempre stato "tollerante" verso un certo attegiamento di Ford nello spremere il marchio Jaguar perche in fondo ritenevo che comunque avesse salvato Jaguar ma ora mi sto arrabbiando davvero.

La cosa buffa e' che una dirigenza incapace in Ford non e' in grado di risollevare le sorti del gruppo e Jaguar viene spesso considerata il capro espiatorio!!

Non e' mai stata preservata come hanno sempre fatto TUTTI gli altri gruppi con i loro marchi piu prestigiosi. La si e' spremuta per superare la crisi anche mettendo a rischio la sua storia.

Ora la si usa per cercare di monetizzare un po' come se il problema di Ford fosse quello o come se questo potesse risollevare le sorti del gruppo.

Non si puo "scaricare" le colpe della gestione di un gruppo come quello Ford su Jaguar che anzi andrebbe "protetta".

Il problema delle vendite non e' certo un problema causato dalle vendite di Jaguar che rappresenta comunque una minima parte delle vendite del gruppo.

Tante decisioni su Jaguar che si e' fatto fatica a digerire potevano essere tollerate solo nel quadro di un piano di sviluppo a lungo termine del marchio che mettesse in conto investimenti nonostante le attese perdite per un tot di anni. Questo avrebbe permesso un rilancio del marchio ed avrebbe fatto digerire certi compromessi. Ora invece cosa fanno? Non solo mettono in vendita ma addirittura sembra che le colpe siano di Jaguar (ottima politica per aumentarne le quotazioni in caso di vendita)

Questi marchi andrebbero indubbiamente protetti!!!!!!

sono veramente arrabbiato!!!

Inviato

Mah, è la logica conseguenza di ciò che sta accadendo a livello MONDIALE nelle vendite di

auto cosiddette premium.....la triade tedesca ha in mano il grosso delle vendite e gli altri faticano.

Se il marchio è in mano ad un gruppo sano si va avanti(serve anche come immagine) , se la casa madre ha dei

problemi.....si taglia.....e si taglia dove evidentemente si PERDE

La Ford perde in USA e con Jaguar.....evidentemente si taglia li.......

Inviato
Mah, è la logica conseguenza di ciò che sta accadendo a livello MONDIALE nelle vendite di

auto cosiddette premium.....la triade tedesca ha in mano il grosso delle vendite e gli altri faticano.

Ford ha voluto mettere Jaguar a livello di queste fallendo (o per lo meno fallendo "nell'abbassare" troppo certe versioni e nelle previsioni). Non puoi fare previsioni di vendite assurde senza nessuna cognizione del mercato che vuoi penetrare e poi dire che un modello ha fallito!!!!

Jaguar e' piu un prodotto di nicchia e speravo, come facevano supporre i recenti comunicati, che lo avessero capito!

Se Jaguar viene messa a duerllare con BMW, Audi e Mercedes perde (ma non tanto per una questione di qualita del prodotto!!!)

Se il marchio è in mano ad un gruppo sano si va avanti(serve anche come immagine) , se la casa madre ha dei

problemi.....si taglia.....e si taglia dove evidentemente si PERDE

Il fatto e' che certi marchi andrebbero preservati. non dovrebbero "entrare nella bagarre"!!!!

La Ford perde in USA e con Jaguar.....evidentemente si taglia li.......

Ford non perde per Jaguar o Land Rover che vendono sempre uguali, perde per altri modelli del gruppo e non credo che riescano a rifarsi piu di tanto vendendo un marchio che non fanno altro che screditare con certi attegiamenti!!!

Neanche i soldi che hanno speso per acquistarla ci tireranno fuori dopo averla trattata come la causa prebcipale del deficit del gruppo!!!

Inviato

per fortuna c'era chi cantava e tesseva le lodi del gruppo dicendo "prendiamo esempio da ford per come tratta jaguar, altro che fiat con alfa" e altre dicerie simili..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

per me sarebbe stata la stessa cosa...da una parte la tempra, dall'altra la mondeo..cosa cambia, vedendo quello che ne sta facendo di jag?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
per me sarebbe stata la stessa cosa...da una parte la tempra, dall'altra la mondeo..cosa cambia, vedendo quello che ne sta facendo di jag?

Che di là i soldi si perdono perchè si son sviluppate tecnologie all'avanguardia per XJ e Xk8......che hanno un gioiellino di motore diesel di ultima generazione...

Noi perdiamo soldi pur con auto convenzionali come 939 :?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.