Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa 90 vs 75, stessa meccanica ma destino differente..

Featured Replies

Inviato

Stavo facendo un confrontino fra l'Alfa 90 e la 75.. e non si puo non notare la diversa sorte che ha toccato questi 2 modelli... della 90 pochi se ne ricordano l'esistenza mentre la 75 è diventata quasi un'icona dell'alfa che fù.. Ma perche?

Inanzitutto perche creare due vetture, ad un'anno di distanza l'una dall'altra, in cosi forte contrapposzione? cavolo avevano stessa meccanica, stesse dimensioni, stessi motori.. la 90 la spacciavano come erede dell'alfetta ma la 75 mica discendeva strettamente da chissa chi altro! Poi insomma.. ci credo che non avevano soldi.. sono andati a spendere soldi per la 90 per tenerla in produzione 3 anni, mentre hanno risparmiato all'impossibile sulla 75 che invece ha senza dubbio fatto un ottimo successo.. secondo voi quali sono le cause di questi destini cosi diversi e anche di queste scelte aziendali "discutibili"?

piccolo riassuntino delle 2 vetture tanto per chiare un po l'idea:

Alfa 90 (1984-87)

produzione: 56500 esemplari circa

lunghezza e larghezza: 4392 x 1638 mm

passo: 2510 mm

Alfa 75 (1985-92)

produzione: 400000 esemplari circa

lunghezza e larghezza: 4330 x 1630 mm

passo: 2510 mm

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 36
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

75 non era erede della Giulietta78 , della quale tentava di correggere il design della coda ?

Quindi così come coesistevano in gamma Giulietta ed Alfetta, così poi al loro posto c'erano 75 e 90.

Se la memoria non mi inganna, naturalmente...

Inviato

la 75 era l'erede della Giulietta 1977, dalla quale mutuava praticamente tutto, pianale, scocca, giroporta e portiere ovviamente che sono identiche.

La 90 nelle intenzioni dell'Alfa avrebbe dovuto sostituire la ormai datata Alfetta, con parecchie primavere alle spalle (la prima + del 1972) ma si dovette scontrare con il design - opera di Bertone - eccessivamente austero e ministeriale.

Perchè la 75 ottenne successo e la 90 no? perchè la 75 venne impostata da subito quale berlina sportiva, sia nell'aspetto che nel carattare, con assetti più rigidi e motori che via via vennero presentati e che accontentarono in pratica ogni genere di richiesta. In emtrambe la qualità non era eccelsa ma c'e da dire che quelle fatte dall'alfa erano fatte meglio di quelle fatte successivamnete da Fiat (ne so qualcosa), con evidentissimi e ridicoli risparmi.

L'assetto morbido e il carattere tutto sommato tranquillo della 90 decimarono le vendite, che cmq più che altro furono influenzate dalla presenza della 75, che fu un perdurante successo anche a fine carriera.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore
75 non era erede della Giulietta78 , della quale tentava di correggere il design della coda ?

Quindi così come coesistevano in gamma Giulietta ed Alfetta, così poi al loro posto c'erano 75 e 90.

Se la memoria non mi inganna, naturalmente...

sisi esatto... 75 era erede di Giulietta78, ma quest'ultima nasce nel 1977, ben 5 anni dopo l'alfetta, non l'anno successivo come invece la 75 rispetto alla 90... e la giulietta almeno inizialmente era caratterizzata da motorizzazioni piu piccole.. comunquee è vero anche li le dimensioni sono piu o meno quelle.. ma non si sovrapponevano alla grande? nel binomio alfetta-giulietta78 direi di no, visto il successo di entrambe.. ma nela coppia 90-75 direi invece di si..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
75 ha venduto 350.000 esemplari

i miai dati parlano di circa 390 mila esemplari...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
  • Autore

comunque i miei dati li prendo dal libro di Sergio Massaro che mi è appena stato regalato.. e li parla di circa 400mila 75...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Da notare che la quadrifoglio verde (col V6) venne prodotta in soli 6912 esemplari. I mercati d'esportazione sceglievano quasi esclusivamente il V6..

Ma soffriva di raporti troppo lunghi e la mancanza di un cambio automatico

Inviato
  • Autore

Perchè la 75 ottenne successo e la 90 no? perchè la 75 venne impostata da subito quale berlina sportiva, sia nell'aspetto che nel carattare, con assetti più rigidi e motori che via via vennero presentati e che accontentarono in pratica ogni genere di richiesta.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Penso anch'io questo... beh che dire.. imparare lezioni per il futuro, cosa che fino ad oggi non sempre è stato fatto dalla nuova gestione...

comunque in alfa erano pazzi fare un seg D e un E con le stesse dimensioni e motori? anche loro ne facevano di cappelle di tanto in tanto eh..

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.