Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Allora scusate se vi rendo partecipi dei miei casini di condominio ma non ci vedo + dalla rabbia.

Allora vivo in un condominio che condivide il cortile/parcheggio col condominio adiacente al nostro.

I posti auto sono limitatissimi e già non bastano per tutti noi per cui l'amministratore (comune ai 2 condomini) ha stabilito,anni fa,che questo parcheggio è solo per il nostro condominio.

Nonstante questa regola c'è chi se ne sbatte e sistemaicamente mette la propria auto da noi,ma finchè la lascia li poche ore passi,ma ora ci troviamo una Ford sierra grigia abbandonata da noi da circa inizio Novembre e sappiamo appartenere a qualcuno del condominio accanto

Visto che il regolamento parla chiaro e cioà che bisogna garantire un certo avvicendamento delel auto senza occupare ad interim un parcheggio e visto che quest'auto non dovrebbe nemmeno starci abbiamo chiamato in massa l'amministratore ma non sapendo di chi sia quest'auto non si è ancora potuto fare nulla

A livello legale noi condomini,nella persona dell'amministratore,potremmo richiedere ai vigili la rimozione forzata di questo veicolo?Considerate però che il cortile è proprietà privata...D'altronde a mali estremi,estremi rimedi

Per sapere a chi è intestata la macchina è sufficiente recarsi presso gli uffici del PRA dell'ACI e richiedere la "visura di una targa", si paga qualche euro.

Il servizio è disponibile anche on-line tramite carta di credito.

www.aci.it ----> visure PRA

Una volta che sai di chi è la macchina diventa tutto più semplice, perché a questo punto saprai anche se il proprietario ha o no diritto di lasciarla parcheggiata lì.

Comunque non credo voi possiate fare nulla senza un'azione legale.

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

  • Risposte 52
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

L'assicurazione è scaduta da settembre 2006...ha 4 fogliettini sul parabrazze,,no ho aggiunto uno io :D con quanto scritto dal codice della strada,ma tanto mi viene da pensare che manco sappia dove stia la sua auto.

Adesso appenderò un foglietto all'entrata del condominio ed invito TUTTI i condomini a rompere le palle all'amministratore e vediamo se la situazione si smuove

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

E' un pensiero che mi è balenato nella testa...però è strano che sia potuta entrare nel cortile perchè c'è un cancello di cui abbiamo le chiavi solo noi inquilini dei due condomini.

O ha avuto il colpo di culo di trovare aperto mentre passava oppure boh..

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Se mia mamma esce chiamo l'amministratore...lei non vuole che mi immischi in queste beghe di condominio ma vedo che se non mi muovo io,qui non si muove nulla :D

 

花は桜木人は武士

Inviato

per ora evitate atti vandalici, pensa se davvero al proprietario gliel'hanno rubata... se la ritroverà pure danneggiata!

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato
  • Autore

Ma infatti nessuno vuole rovinarla :P era solo uno scherzo

Anche perchè se l'eventuale proprietario fosse invece del palazzo adiacente ci sarebbero casini ben peggiori :lol:

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.