Vai al contenuto

V6 Alfa/Holden Step 2 e 4 cilindri JTB: punto della situazione...


__P

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 377
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

:-) non mi era sfuggito. Credo che che non faccia a meno della farfalla ma permette ad esempio di disattivare parte dei cilindri ed è un evoluzione dei precedenti VTEC che viene esteso in alzata e fase pure allo scarico.

The new system features a new 3-stage i-VTEC engine that employs Honda’s intelligent VTEC (Variable Valve Timing and Lift Electronic Control) system to provide three stages of valve timing (low-rpm, high-rpm, and cylinder idle mode), combined with a more compact and efficient IMA (Integrated Motor Assist) system. (Hybrid system shown at right—click to enlarge.)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

The new system features a new 3-stage i-VTEC engine that employs Honda’s intelligent VTEC (Variable Valve Timing and Lift Electronic Control) system to provide three stages of valve timing (low-rpm, high-rpm, and cylinder idle mode), combined with a more compact and efficient IMA (Integrated Motor Assist) system. (Hybrid system shown at right—click to enlarge.)

No,no...ti sbagli

quello è l' I-VTEC (I sta per Intelligent) tecnologia simile al valvetronic (meno sofisticato, mantiene la farfalla) e lanciata nel 2000 o 2001 non ricordo...

Quella che citi è una variante sviluppata in abbinamento alla tecnologia ibrida (civic IMA)

Io ti ho linkato link per l' ADVANCED VTEC (A-VTEC)...tecnologia completamente nuova

Link al commento
Condividi su altri Social

No,no...ti sbagli

quello è l' I-VTEC (I sta per Intelligent) tecnologia simile al valvetronic (meno sofisticato, mantiene la farfalla) e lanciata nel 2000 o 2001 non ricordo...

Quella che citi è una variante sviluppata in abbinamento alla tecnologia ibrida (civic IMA)

Io ti ho linkato link per l' ADVANCED VTEC (A-VTEC)...tecnologia completamente nuova

si, l'ho letto ma è poco chiaro. Io non conosco bene l'inglese e per tradurre correttamente mi serve tempo ma non mi pare che citi l'assenza della valvola a farfalla . Comunque è interessante sia il sistema ,che la probabilità che questa volta i giapponesi ci abbiano battuto. vendetta per essere arrivati secondi con il classico variatore di fase.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

si, l'ho letto ma è poco chiaro. Io non conosco bene l'inglese e per tradurre correttamente mi serve tempo ma non mi pare che citi l'assenza della valvola a farfalla . Comunque è interessante sia il sistema ,che la probabilità che questa volta i giapponesi ci abbiano battuto

Battuto non direi....quando uscirà multiair?

Forse non si arriverà al 2009, ma prima della fine del 2008 non credo che Honda lo potrà commercializzare...

Link al commento
Condividi su altri Social

speriamo. Comunque l'Advanced VTEC Engine era la prima volta che ne sentivo parlare e il sito HONDA non è che spieghi più di tanto.Da altre parti parlano di tre anni e quindi 2009 per l'A-VTEC che sbagliando avevo confuso con l'attuale I-VTEC. Quindi ricapitolando, i sistemi attualmente in arrivo sono allo stato attuale perlomeno 4(FIat-Valeo-lotus-Honda)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

speriamo. Comunque l'Advanced VTEC Engine era la prima volta che ne sentivo parlare e il sito HONDA non è che spieghi più di tanto.

beh, al di là del materiale che gira qua sul forum (anche di provenienza non esattamente ufficiale e cmq per addetti ai lavori) non è che Fiat abbia spiegato più di tanto sul Multiair (al grande pubblico dico)

Considera poi che siamo in Italia, le informazioni da Fiat arrivano prima qui che in altri posti...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Così allora il discorso inizia a essere soddisfacente.

E comunque tali idee fanno chiaramente capire che ORA si è convinti che si è toppato.

Il motore potenziato, enorme, cattivo, da solo non può fare nulla.

160Kg in meno con livelli di potenza attuali, bhè, il discorso può iniziare a cambiare.

Cmq + si va avanti, + si vede come sta famiglia di vetture e motori sia un qualcosa da DIMENTICARE presto.

Il problema è che 159, visto le caratteristiche che ha, era una vettura perfetta col marchio Lancia.

Idme per i motori, sapevano di già che avrebbero fatto sotrcere il naso; eppure lo sapevano ,avevano avuto gli stessi problemi con i motori marchiati "LanciAlfa", molti se ne andavano solo dopo aver visto quella scritta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema è che 159, visto le caratteristiche che ha, era una vettura perfetta col marchio Lancia.

...

Siamo in tanti a pensarlo.

...

Idme per i motori, sapevano di già che avrebbero fatto sotrcere il naso; eppure lo sapevano ,avevano avuto gli stessi problemi con i motori marchiati "LanciAlfa", molti se ne andavano solo dopo aver visto quella scritta.

Esattamente come stava per succedere quando la Lancia cominciò a montare i motori FIAT se, grazie alla Stratos, non fossero arrivate le vittorie a raffica nei rally (terminate le quali...) che hanno rivitalizzato l'orgoglio dei lancisti; evidentemente certa gente non ha presente il detto di Machiavelli, il quale recitava (più o meno) così: <<Occorre studiare la storia affinché non vengano ricommessi gli errori del passato.>>

Link al commento
Condividi su altri Social

Hai letto bene l'articolo eh :D

Solo il 1.8 Turbo ha iniezione diretta e multiair!

Al debutto il 1.8 Turbo non avra' il multiairi, comunque secondo presentazione di Magneti Marelli di 2 mesi fa, Multiair avrebbe un POA per il 2008 e non per il 2009...che significa inizio di produzione per il multiair entro 2008..comunque Fiat Powertrain prevede massiccia applicazione di tale tecnologia a partire dal 2009, il bicilindrico di 0,9lt sara' presentato entro la fine del 2009 ed appartiene ad una totalmente nuova generazione di propulsori modulari(e non solamente pesantemente rivisti come il nuovo 1.8...)...il nuovo V6 dovrebbe essere in commercio entro i primi del 2009 perche le versioni FL di 159/Brera/Spider e la nuova ammiraglia devono usare il nuovo 6 cilindri che sara' quello con qui saranno lanciate nel mercato americano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.