Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Nuova Seg.E - Prj.941 (Riassunto Aggiornato a Pag.1)

Featured Replies

Inviato
Guardate che non sarà di certo un 4 cilindri a fare "numeri" su quest'auto: non è una seg.D e nemmeno propriamente una seg.E, dato che con ogni probabilità non sarà così fruibile.

Che comunque ricordo, pone come obbiettivo 20k esemplari l'anno complessivamente, che ci scommetto saranno 70% 3.0 JTD.

Non la penso come te... si dice che una bella fetta di mercato di questa macchina sarà venduta negli USA, e negli USA il 60/70% delle vendite sarà per i V6 benzina!!

Secondo me il 50% al massimo sarà il 3.0 V6 diesel.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 194.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Guardate che non sarà di certo un 4 cilindri a fare "numeri" su quest'auto: non è una seg.D e nemmeno propriamente una seg.E, dato che con ogni probabilità non sarà così fruibile.

Che comunque ricordo, pone come obbiettivo 20k esemplari l'anno complessivamente, che ci scommetto saranno 70% 3.0 JTD.

Se le cose stanno come preannunciate, l'unico motivo per cui ha senso valutare un motore veramente "small" è la questione "risparmio energetico", ma questo non implica necessariamente "allestimento base" e prezzo d'attacco basso... Per intenderci, dubito si vada sotto i 40k €. dato che mediamente sono 30k per 159 (non tiratemi fuori storie tipo km0 che vi banno... :twisted:)

Con queste premesse mi aspetterei si anche un motore parsimonioso (sarebbe doveroso), ma con ogni probabilità la soluzione sarà diversa da quella che ci aspettiamo... Io propendo per l'ibrido...

Sono d'accordo. Penso che il prezzo difficilmente starà sotto i 50k anche in caso di entry level. L'ibrido sarebbe il massimo in ottica risparmio energetico ma al momento appare solo come una utopia.

Io mi auguri con tutto il cuore che non vi sarà necessità di un 4 cilindri. Però con il gruppozzo tutto è possibile... meglio aspettarsi il peggio...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

Tutte le seg E hanno un listino che parte sui 40k con piu o meno 190cv, con 230cv, la 169 potra essere sui 45k.

E comunque al tempo di uscita della 169, ci sara il Multair, e anche ipotisabile un 1.8 JTB base di 250cv e ci sara anche una versione di 265cv del 1.8 JTB, dunque, non sara certo un entry level asfatico... ;)

Ci potremo ritrovare con una gamma cosi :

1.8 JTB 250/265cv

3.0 V6 300/305cv

3.5 V6 350/355cv

4.7 V8 +440cv

Ed il 3.0 TST di +300cv.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

Non ho capito una cosa: se l'Audi A6 ha, come versione d'accesso, un 2,0 TFSI da 37.000 €, se la BMW Serie 5 ha, come versione d'accesso, un 2,0 aspirato da 40.000 € e se la Mercedes Classe-E ha, come versione d'accesso, un 2,0 kompressor da 42.000 € perché per la 169 non dovrebbe andar bene un 1,8 jtb?

Inviato
Tutte le seg E hanno un listino che parte sui 40k con piu o meno 190cv, con 230cv, la 169 potra essere sui 45k.

E comunque al tempo di uscita della 169, ci sara il Multair, e anche ipotisabile un 1.8 JTB base di 250cv e ci sara anche una versione di 265cv del 1.8 JTB, dunque, non sara certo un entry level asfatico... ;)

Ci potremo ritrovare con una gamma cosi :

1.8 JTB 250/265cv

3.0 V6 300/305cv

3.5 V6 350/355cv

4.7 V8 +440cv

Ed il 3.0 TST di +300cv.

Si potrebbe avere

Se proprio forte te cmq... :lol:

Mi spieghi che senso ha un quattro cilindri da 265hp su un'auto da quasi 2 tonnellate??? A chi lo vendi???

Mi spiegate per quale motivo deve per forza montare il 4 cilindri???

E poi mi spiegate perchè un quattro cilindri turbo deve per forza essere meno oneroso di un sei cilindri aspirato???

Una volta non si vendeva all'estero perche i motori erano troppo piccoli... e voi volete un motore piccolo perchè sennò non si fanno numeri!!!

:pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz

Inviato
Non ho capito una cosa: se l'Audi A6 ha, come versione d'accesso, un 2,0 TFSI da 37.000 €, se la BMW Serie 5 ha, come versione d'accesso, un 2,0 aspirato da 40.000 € e se la Mercedes Classe-E ha, come versione d'accesso, un 2,0 kompressor da 42.000 € perché per la 169 non dovrebbe andar bene un 1,8 jtb?

Per il semplice motivo che non sarà una berlina tout court, ma qualcosa di piu elitario (anche come spazio interno, non intendo solo prezzo)!!! ;)

Inviato

Forse hai ragione: sono io che la vedo troppo come rivale della Serie5 mentre in realtà potrebbe essere concepita come una rivale della XF o della CLS.

Inviato
Se proprio forte te cmq... :lol:

Mi spieghi che senso ha un quattro cilindri da 265hp su un'auto da quasi 2 tonnellate??? A chi lo vendi???

Mi spiegate per quale motivo deve per forza montare il 4 cilindri???

E poi mi spiegate perchè un quattro cilindri turbo deve per forza essere meno oneroso di un sei cilindri aspirato???

Una volta non si vendeva all'estero perche i motori erano troppo piccoli... e voi volete un motore piccolo perchè sennò non si fanno numeri!!!

:pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz:roll::pz

Con tutte le normative che dovono uscire da qui al 2012, penso che i piccoli motori siano il futuro.

E penso che la 169 sara ben lontana dai 2 tonnellate in versione 1.8 JTB, diciamo che se riescono a togliere sui 150kg a 159, lo faranno con tutte le auto dal 2010 in poi.

Dunque penso che la 169 1.8 JTB potrebbe essere sui 1700kg (dichiarati) visto che la 4p piu grossa pesa 1860kg DIN dichiarati, ma non e alleggerita... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Forse hai ragione: sono io che la vedo troppo come rivale della Serie5 mentre in realtà potrebbe essere concepita come una rivale della XF o della CLS.

Sara una rivale di XF e CLS...

Non sono le motorizazzione entry-level a dire con che machina va confrontarsi.

L'A6 montava un 2.0 4cyl. 130cv quando Thesis aveva un 2.4 5cyl. 171cv, e non penso che THesis sia considerata sopra ad A6.

Si puo avere un entry level Turbo da 250+cv, il che fara immagine sara il V8 sui 450cv ma potrebbe anch'essere di piu sulla top di gamma. ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Forse hai ragione: sono io che la vedo troppo come rivale della Serie5 mentre in realtà potrebbe essere concepita come una rivale della XF o della CLS.
Teoricamente è così... Se invece dovessero posizionarla come una normale E allora ritiro buona parte di ciò che ho detto.

Però non che mi si venga acclamare un 4 cilindri per fare un "modello base" e poi mi si spari 260 cv! :D Maccheooooo! Ma un motore sapete come funziona? ;)

Ed il 3.0 TST di +300cv.
TST su un V6? :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.