Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
ma è un modello completamente nuovo o qualcosa di simile a 3er?

Ma mi pare che il pianale sia quello nuovo modulare, così a occhio mi sembra cambino un pò le proporzioni anche.

Calatrava la a3 3porte (purtroppo;);)) è sulle nostre strade dal 1996 non 98

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 681
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

si in effetti le proporzioni sembrano un po' diverse..

In queste foto imho sono un po' falsate dalla prospettiva, la vetratura mi sembra un po' alta, imho nel video rende di più.

La 5 porte sarà simile all'attuale?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
si in effetti le proporzioni sembrano un po' diverse..

In queste foto imho sono un po' falsate dalla prospettiva, la vetratura mi sembra un po' alta, imho nel video rende di più.

La 5 porte sarà simile all'attuale?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ma mi pare che il pianale sia quello nuovo modulare, così a occhio mi sembra cambino un pò le proporzioni anche.

Calatrava la a3 3porte (purtroppo;);)) è sulle nostre strade dal 1996 non 98

Lapsus......Ricordo il fascicoletto di 4ruote con la metafora dei "ponti" con A3. A distanza di 15 anni siamo ancora sugli stessi binari però: avevo un'Alfa 145 1.7 boxer 16v.

Finiture schifose, abitacolo scavato segno di qualche interessante studio interno e motore che sembrava avesse il rombo di una Maserati.

Poi uscì la A3: noiosamente perfettina, senza una virgola fuori posto e decisamente più silenziosa dell'italiana. Eccoci ancora allo stesso punto ;) (nel frattempo ho perso i capelli).

Inviato
Lapsus......Ricordo il fascicoletto di 4ruote con la metafora dei "ponti" con A3. A distanza di 15 anni siamo ancora sugli stessi binari però: avevo un'Alfa 145 1.7 boxer 16v.

Finiture schifose, abitacolo scavato segno di qualche interessante studio interno e motore che sembrava avesse il rombo di una Maserati.

Poi uscì la A3: noiosamente perfettina, senza una virgola fuori posto e decisamente più silenziosa dell'italiana. Eccoci ancora allo stesso punto ;) (nel frattempo ho perso i capelli).

Ma no dai...secondo me ora alfa nel segmento C con giulietta ,interni-assemblaggio a parte, in rapporto è molto meglio di 145-6, tra l'altro come silenziosità e comodità in rapporto alla tenuta di strada-gommatura trovo giulietta sia meglio di a3 almeno l'attuale a3 la nuova vedremo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 3 settimane fa...
Inviato

Pare essere proporzionata e piacevole anche con i cerchi da 17", cosa affatto scontata di questi tempi.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Dall'ultima foto si intuiscono le nervature della fiancata.

Parrebbe una A1 extra-large.

Probabilmente sarà bella, mah... Che noia! :roll:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Più la vedo e più ho l'impressione che l'abbiano fatta "corta", in senso positivo eh ;)

Ad occhio non sembra nemmeno più lunga dell'attuale A3 :pen:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.