Vai al contenuto

E' L'ORA DELL'ORGOGLIO LANCISTA : lettera aperta alla Fiat


Guest DESMO16

Lancia Fulvia sarà prodotta in 3.000 unità, cosa ne pensi?  

4 voti

  1. 1. Lancia Fulvia sarà prodotta in 3.000 unità, cosa ne pensi?

    • Non sono d'accordo devono produrla di serie (e in diverse versioni, e anche in HF)
    • Una di serie (145/180/200 CV) e l'altra in versione HF in serie limitata
    • Sono d'accordo con quanto deciso


Messaggi Raccomandati:

stilo è e rimarrà la migliore segmento c (non premium) del mercato.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ma nn eri tu quello che diceva che Fiat siccome è una casa seria avrebbe fatto il primo restilng su Stilo dopo 3,5 4 anni.......invece a 5 anni dopo 1 o 2 nn si capisce bene restyling Stilo andrà in pensione...e giustamente dico perchè in questo moso fra facelifting e restling vari si terrà sempre l'attenzione sul prodotto piuttosto sfortunato nn solo per sue colpe...

A no già tu preferisci quelli che lasciavano morire e nel dimenticatoio le auto....già dimenticavo!!

veramente stilo verrà ristilizzata.... ma lievemente..... e quindi non come dicevi te (sveglia) a 33 mesi dal lancio...... che è + o meno il succo dellla strategia attuale di fiat per tutti i nuovi modelli......

stefano..... stai con i piedi per terra....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

.........prima cosa, prima di dirla Desmo finiscila di fare inutili polemiche........quote]

..fino a poco tempo fa credevo in un serio e vero rilancio, ma questa vicenda di Fulvia mi ha fatto aprire gli occhi davanti alla realtà!

..guarda a me le polemiche non interessano minimamente, solo il rilancio della Lancia (e naturalmente di tutto il gruppo)..l'unica cosa che trovo scandalosa é la volontà (già decisa chissà da quanto tempo..) di lasciare a Lancia il minimo spazio possibile sacrificandola per Alfa Romeo...la Fulvia piace indistintamente a tutti (personalmente ho constatato che non c'é nemmeno una persona a cui non piace..) ma soprattutto a differenza della 8C (pur bellissima) la Lancia la comprerebbero ad occhi chiusi, solo temevano qualche "manovra" da parte di Fiat a causa della politica alfista; notare che questi commenti sia di apprezzamento che di sfiducia nella politica Fiat arrivano anche da utenti a 2 ruote che ne hanno apprezzato particolarmente lo stile...se volessi fare polemiche inutili ne avrei altre da dire (TP etc.) ma non mi piacciono e né voglio andare in quella direzione. Saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

.........prima cosa, prima di dirla Desmo finiscila di fare inutili polemiche........quote]

..fino a poco tempo fa credevo in un serio e vero rilancio, ma questa vicenda di Fulvia mi ha fatto aprire gli occhi davanti alla realtà!

..guarda a me le polemiche non interessano minimamente, solo il rilancio della Lancia (e naturalmente di tutto il gruppo)..l'unica cosa che trovo scandalosa é la volontà (già decisa chissà da quanto tempo..) di lasciare a Lancia il minimo spazio possibile sacrificandola per Alfa Romeo...la Fulvia piace indistintamente a tutti (personalmente ho constatato che non c'é nemmeno una persona a cui non piace..) ma soprattutto a differenza della 8C (pur bellissima) la Lancia la comprerebbero ad occhi chiusi, solo temevano qualche "manovra" da parte di Fiat a causa della politica alfista; notare che questi commenti sia di apprezzamento che di sfiducia nella politica Fiat arrivano anche da utenti a 2 ruote che ne hanno apprezzato particolarmente lo stile...se volessi fare polemiche inutili ne avrei altre da dire (TP etc.) ma non mi piacciono e né voglio andare in quella direzione. Saluti

ma dai desmo....

come puoi pensare che esista una politica per sfavorire la lancia???

sai perfettamente che è un controsenso......

se invece volevi affermare che fiat cerca di investire tanto in alfa e , date le risorse limitate e data la crisi del settore e dell'economia + in generale, lancia ne abbia sofferto inquanto lancia come alfa sono due marchi che necessitano di investimenti per la creazione della costosissima identità di marchio.,...... ecco se intendevi questo hai ragione..... ma non c'è nemmeno nulla di strano.

oggi come oggi è l'alfa che deve aggredire un nuovo ed importante mercato..... dal quale manca da 15 anni e quella di questi anni è forse l'ultima occasione per arese prima di cadere nel dimenticatoio dall'altra parte dell'oceano.

lancia non ha questa missione....... anche se spero + di ogni altro qui che lancia diventi il marchio globale che non è mai stata.

sotto questo punto di vista è indubbio che alfa abbia priorità assoluta.

detto questo è sotto gli occhi di tutti che lancia è + vitale che mai.

e da come si stanno mettendo le cose i famosi altri prototipi delta e stratos ho tanta l'impressione che vengano anticipati.

se ci pensate è da un anno e passa che lancia non sforni per ogni salone anche minore sempre nuovi prototipi e/o nuove auto.

insperabile fino a 2 anni fà..... quando anche la thesis pareva venisse cestinata.......

ce c'èentra!!! tutti noi vorremmo sempre di + ma bisogna considerare quanto di buono si è fatto si stà facendo.

io credo anzi che proportzionalmente ai numeri di vendita lancia abbia lavorato di + di chiunque... anche interni al gruppo fiat.... ma non solo

Link al commento
Condividi su altri Social

ma dai desmo....

come puoi pensare che esista una politica per sfavorire la lancia???

sai perfettamente che è un controsenso......

se invece volevi affermare che fiat cerca di investire tanto in alfa e , date le risorse limitate e data la crisi del settore e dell'economia + in generale, lancia ne abbia sofferto inquanto lancia come alfa sono due marchi che necessitano di investimenti per la creazione della costosissima identità di marchio.,...... ecco se intendevi questo hai ragione..... ma non c'è nemmeno nulla di strano.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
la Fulvia piace indistintamente a tutti (personalmente ho constatato che non c'é nemmeno una persona a cui non piace..) ma soprattutto a differenza della 8C (pur bellissima)

..ci sono piu' 8c Competizione che Fulvia prenotate a scatola chiusa nonostante un debutto piu' lontano....nonostante la riserva e il non annuncio di prestazioni e dati tecnici dettagliati e non vaghi....e nonostante infine il prezzo di ben 3 volte superiore a Fulvia.............

Link al commento
Condividi su altri Social

la Fulvia piace indistintamente a tutti (personalmente ho constatato che non c'é nemmeno una persona a cui non piace..) ma soprattutto a differenza della 8C (pur bellissima)

..ci sono piu' 8c Competizione che Fulvia prenotate a scatola chiusa nonostante un debutto piu' lontano....nonostante la riserva e il non annuncio di prestazioni e dati tecnici dettagliati e non vaghi....e nonostante infine il prezzo di ben 3 volte superiore a Fulvia.............

..però ho qualche dubbio a proposito dellla superiorità di domande della 8c rispetto alla Fulvia..

Link al commento
Condividi su altri Social

.........prima cosa, prima di dirla Desmo finiscila di fare inutili polemiche........quote]

..fino a poco tempo fa credevo in un serio e vero rilancio, ma questa vicenda di Fulvia mi ha fatto aprire gli occhi davanti alla realtà!

..guarda a me le polemiche non interessano minimamente, solo il rilancio della Lancia (e naturalmente di tutto il gruppo)..l'unica cosa che trovo scandalosa é la volontà (già decisa chissà da quanto tempo..) di lasciare a Lancia il minimo spazio possibile sacrificandola per Alfa Romeo...la Fulvia piace indistintamente a tutti (personalmente ho constatato che non c'é nemmeno una persona a cui non piace..) ma soprattutto a differenza della 8C (pur bellissima) la Lancia la comprerebbero ad occhi chiusi, solo temevano qualche "manovra" da parte di Fiat a causa della politica alfista; notare che questi commenti sia di apprezzamento che di sfiducia nella politica Fiat arrivano anche da utenti a 2 ruote che ne hanno apprezzato particolarmente lo stile...se volessi fare polemiche inutili ne avrei altre da dire (TP etc.) ma non mi piacciono e né voglio andare in quella direzione. Saluti

Concordo pienamente con te Desmo 16 :wink:

Lancia Delta HF Integrale...

Forza Lancia !!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
..però ho qualche dubbio a proposito dellla superiorità di domande della 8c rispetto alla Fulvia..

Concordo con te. Non fosse altro che per una questione di prezzo...la Fulvia, sebbene non a buon mercato, costa molto meno.

PS: su 4R di Ottobre hanno lanciato un sondaggio via e-mail...chiedono ai lettori la loro opinione circa il futuro produttivo della Fulvia (cioè se deve essere prodotta al più presto, ecc...). Credo proprio che mi farò sentire! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho votato la seconda opzione-

Sono convinto che una produzione in serie della fulvia possa essere un buon successo commerciale, ma con una versione top (HF) in tiratura limitata che servirebbe a mantenere un alto livello di esclusività, fondamentale per auto di questo tipo.

Vedrei un operazione come quella fatta per la MV F4, inizialemente prodotta in serie limitata (la serie oro) con meteriali e prezzo esclusivi, per poi essere venduta in versione "di serie" ad un livello di prezzo/equipaggiamento inferiore (sempre comunque di alto livello)-

t_giocaalcarquiz.gif

banner2.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.