Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La cosa è presto spiegabile. Che cosa c'è nel retrocopertina e alle pagine dalla 2 alla 5?

Trovato lo sponsor del mese, molte cose potrebbero chiarirsi. :twisted: :lol:

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 773
  • Visite 264.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

una stima sul peso ,in attesa di maggior informazioni da parte di FIAT, dà il 1.6 mjet attorno ai 170kg con CCDF incluso.In valore assoluto pare elevato

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  simonepietro scrive:
una stima sul peso ,in attesa di maggior informazioni da parte di FIAT, dà il 1.6 mjet attorno ai 170kg con CCDF incluso.In valore assoluto pare elevato
Io ho fatto un conto a spanne, con i dati di 4R. Considerando che le auto erano nel medesimo allestimento, stessi cerchioni, ma motori diversi, la 1.9 pesava 1577 kg e la 1.6 1525 kg, ovvero 52 kg in meno.

Sperando che 4R abbia rilevato i pesi allo stesso modo, allora possiamo sottrarre quei 52 kg dai 181 kg del 1.9 (il cambio è il medesimo), come risultato avremo 129 kg per il 1.6 MJT. Cioè 11 kg meno del 1.3 MJT... :)

Ora se fossi un matematico starei già godendo per aver dimostrato una cosa tendente all'assurdo... :D

Grazie al cielo qualcuno mi ha voluto bene e matematico non lo sono, così mi girano le scatole perché sono arrivato al nulla e mi restano da supporre 2 cose:

  • 4R non è rigoroso nelle misurazioni (magari una volta dimenticano uno strumento in più in abitacolo, un'altra volta si dimenticano di riempire il serbatoio... ;))
  • molte altre componenti (radiatori, condotti...) che accompagnano il motore sono più leggere, ed altre ottimizzate con il medesimo fine

Inviato

purtroppo su FPT il propulsore 1.6 mjet non è ancora stato inserito nela lista dei prodotti e quindi non abbiamo il valore ufficiale. La fonte, mi è stato riferito che si tratta di una pubblicazione per addetti ai lavori e riporta tale peso ,io lo considero solo una stima,nel testo ricordando che è compreso il cat+filtro antiparticolato.Quest'ultimo è un aggravio che avvicina il 1.6 mjet al 1.9 mjet da 100cv ma essendo integrato con il collettore di scarico dovrà essere considerato parte integrante del propulsore 1.6 mjet , per questo che parlavo di peso assoluto elevato.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Allora credo il tuo valore sia quello veritiero, perché i conti che ho fatto io come vedi sono troppo possibilisti...

Alla fine considerando che il motore digerisce coppie degne di un 1.9 di precedente generazione, la riduzione di peso non è male, specie se la struttura è progettata per eventuali versioni TST.

Comunque, se 4R è stata rigorosa nelle misure, bisogna notare come il peso complessivo della medesima auto sia calato di circa 50 kg, ed il fatto che la distribuzione sugli assali sia variata (1.6 MJT: 960-565kg -vs- 1.9 MJT 1010-567 kg) ed i kg in meno siano stati limati tutti dal frontale, fa dedurre con certezza che la diminuzione sia dovuta in primo luogo agli altri ausili che contornano il motore.

Quindi ok, il calo non è granché, ma:

  • viste le considerazioni sopra sulle prestazioni, coppie, ecc;

  • sul peso in più del CCDF;

  • che il peso non lo fa solo il motore;

Direi che 50 kg in meno sul frontale sono un ottimo risultato! ;)

Inviato

La Fiat per il 1.6 M-Jet aveva detto che pesava l'8% in meno del 1.9 M-Jet 120cv. Il 1.9 120cv pesa 171kg, quindi il 1.6 M-Jet dovrebbe pesare sui 158/160kg che è un nuon peso.

Inviato
  Danyxx82 scrive:
La Fiat per il 1.6 M-Jet aveva detto che pesava l'8% in meno del 1.9 M-Jet 120cv. Il 1.9 120cv pesa 171kg, quindi il 1.6 M-Jet dovrebbe pesare sui 158/160kg che è un nuon peso.

Siamo sui 155kg...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

  • 1 mese fa...
Inviato

Auto di questo mese, provando la bravo 1.6 mjet , conferma i circa 170 kg ( su FPT ancora nessuna informazione) e aggiunge che ha il medesimo interasse tra i cilindri dei già conosciuti 1.9 mjet e che il basamento deriva da essi ma è stato ottimizzato in peso e irrobustito.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.