Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scherzi a parte' date=' per l'India è una bella macchinetta, ve lo dice uno che in India almeno ci è stato... :[/quote']

Si...ma ormai anche li ci sono macchine come le nostre....new swift su tutte.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 20
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E' semplicemente la Palio mk3 con gli interni della Palio mk2.

La Palio non deriva da Uno CS (che derivava meccanicamente da Fiat 147) ma in parte dalla Uno Europe opportunamente irrobustita.

Io ho provato la Palio sia in Brasile e Argentina che in Marocco dove fino a 2 anni fa era prodotta dalla Somaca e vi assicuro che a Ouarzazate ero l'unico con una semplice 4x2, tutti gli altri erano 4x4.

Quanto al Brasile provatela sulle strade peggiori e poi capirete perchè li è l'auto + venduta...

Inviato
Ma la Palio non deriva dalla Punto prima serie?

No.

Deriva da uno.

Non ha caso è nata poco dopo Punto I.

E' nata come world car, cioè come auto producibile, vendibile e adattabile a moltissimi mercati non occidentali.

Quindi il più possibile economica, facile da produrre, affidabile, robusta e appetibile per diversi mercati.

Non a caso fu presentata in anteprima ad autorità cinesi.

Il suo ruolo di world car si è via via ampliato e consolidato: la produzione in India ne è una forte conferma.

Inviato

Ah ecco! Quindi il progetto Palio sconta una maggiore anzianità rispetto a Punto I. All'inizio si diceva che l'auto non fosse stata un successo come nelle previsioni di Fiat, però va riconosciuto che il ciclo di vita el prodotto piuttosto lungo ha permesso di giungere ad avere un modello realmente globale. Ma sui mercati medio orientali è venduta? Mi pare che le Tata lo siano. In quei mercati i giapponesi godono di un notevole vantaggio

Inviato
Ah ecco! Quindi il progetto Palio sconta una maggiore anzianità rispetto a Punto I. All'inizio si diceva che l'auto non fosse stata un successo come nelle previsioni di Fiat, però va riconosciuto che il ciclo di vita el prodotto piuttosto lungo ha permesso di giungere ad avere un modello realmente globale. Ma sui mercati medio orientali è venduta? Mi pare che le Tata lo siano. In quei mercati i giapponesi godono di un notevole vantaggio

Si in effetti Palio non è stato un successo, indipendentemente dalle qualità dell'auto.

Era stata prevista per essere prodotta in 1 milione di esemplari/anno in tutto il mondo nelle varie declinazioni del progetto 178 che inizialmente comprendeva la 3p. la 5p. la 3 volumi Siena la Week End e le pick up Strada e Strada CE.

Successivamente si sono aggiunte le 3 volumi Albea e la Perla che differiscono sostanzialmente dalla Siena per il passo allungato.

Non ha mai raggiunto nemmeno le 500 mila unità cioè meno dell ametà di quanto previsto.

La Palio doveva essere prodotta in:

Brasile, Argentina, India, Cina, Marocco, Turchia, Sud Africa, Polonia.

In Argentina le difficoltà economiche hanno costretto la chiusura dello stabilimento di Cordoba.

In Marocco dopo un ottimo successo Fiat per le note difficoltà economiche ha ceduto la sua quota di Somaca a Renault dove attualemnte è prodotta la Logan.

In Cina la JV con Nanjing non ha mai dato i risultati sperati e anzichè 200k unità/anno si è arrivati al max a 30k unità.

In India la difficoltà di creare una rete di vendita valida ha impedito lo sviluppo di Fiat India, da qui l'accoordo con Tata.

In Turchia è ancora prodotta anche se con successo inferiore a quanto previsto, buon successo sta riscuotendo l'Albea.

In Sud Africa dove era prodotta da Nissan ha avuto un discreto successo ma da quest'anno non è più prodotta.

In Polonia è stata prodotta per qualche anno come Siena ma lo scarso successo ne ha fatto cessare la produzione.

In Brasile ogni mese combatte con la VW Gol come auto più venduta.

Inviato
I 4 tasti sono della Punto prima serie...

Nemmeno: nella Punto '93 i tasti sulla console centrale hanno la forma di un rettangolo con gli angoli arrotondati... Se noti questi della Palio Stile hanno il lato inferiore che non è parallelo a quello superiore, ma leggermente obliquo vero l'esterno della console stessa.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.