Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

Inviato

Trovo comunque strana in generale questa cosa, visto che sui parecchi pezzi che dovrebbero cambiare le economie di scala vanno a farsi benedire per una piccola modifica.

Lo si fa già sul NEF di avere un motore modulare con 2 cilindrate differenti.

102 e 104mm di alesaggio.

Cambia qualche componente, ma stessa linea (la parte più costosa di un progetto).

Appena riesco chiedo meglio, mi sembra strana la cosa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 682
  • Visite 204.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
...

Se proprio dovevano fare due motori diversi tanto valeva fare il 700 turbo a 65cv che avrebbe avuto un'efficienza termodinamica migliore sia a benzina che a metano

...

Anzitutto non sono due motori ma uno stesso motore con variazioni minime e poi come fai a dire che avrebbe avuto una migliore efficienza termodinamica?

Se da un lato è vero che una camera di scoppio più piccola migliora la combustione dall'altro è anche vero che una cilindrata unitaria troppo piccola, a causa di un rapporto superficie/volume eccessivamente alto, può favorire fenomeni d'autospengimento della miscela aria/combustibile presente nel motore. ;)

Modificato da EC2277

Inviato
Anzitutto non sono due motori ma uno stesso motore con variazioni minime e poi come fai a dire che avrebbe avuto una migliore efficienza termodinamica?

Se da un lato è vero che una camera di scoppio più piccola migliora la combustione dall'altro è anche vero che una cilindrata unitaria troppo piccola, a causa di un rapporto superficie/volume eccessivamente alto, può favorire fenomeni d'autospengimento della miscela aria/combustibile presente nel motore. ;)

No Ec, non alludevo alla cilindrata minore, alludevo all'efficienza del 700 col turbocompressore rispetto a quella di un 900 aspirato di pari potenza.

Inviato

Ed io proprio al confronto tra l'efficienza termodinamica di un bicilindrico turbocompresso da 700 cc e quella di un bicilindrico aspirato da 900 cc alludevo.

Inoltre un motore aspirato è più economico da produrre di uno turbocompresso e questo, per delle vetture come le piccole cittadine che in genere non percorrono più di 5˙000 km all'anno, è un fattore d'estrema importanza poiché è proprio il costo d'acquisto ad essere la voce che più deve essere ridotta.

Inviato

90Nm di coppia sono POCHISSIMI per una Punto che pesa oltre una tonnellata, ma per una Panda oppure una 500 o una Topolino bastano per muoverla in città.

La Corsa nuova (pesa come la Punto) ha un 1.0 3 cilindri che ha 90Nm di coppia...

La C1 e le altre sorelle hanno un 1.0 da 90Nm di coppia.

Penso che col 900cc da 60/65cv e 90Nm di coppia si possa muovere discretamente bene (senza nessuna velleità sportiva certo...) una macchina leggera!!

Inviato
Guarda che la cilindrata è il volume descritto dal cilindro compreso tra il punto morto superiore e quello inferiore della corsa del pistone moltiplicato per il numero dei cilindri mentre la variazione della forma del pistone e della testata varia solo il volume della camera di scoppio che è la zona posta tra la testata ed il punto morto superiore. Nella figura sotto la cilindrata è evidenziata in rosso e la camera di scoppio è la parte soprastante alla zona evidenziata.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

non è che panda o simili pesino tanto di meno..è che hanno le gomme che sono la metà (sia di diametro che di larghezza)..

il mio unico dubbio su st'affare è che vibri come un'affettamortadelle...

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Penso che la versione aspirata la vedremo solo sulle auto segmento A

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Quattroruote non sbaglia mai ultimamente ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Quattroruote non sbaglia mai ultimamente ;)

facile, ha paticamente aperto una depandance all'ufficio stampa fiat..8-)

a proposito volete vedere uno dei (fortunatamente ex) addetti stampa del gruppozzo?

tilli2.bmp

:shock::shock::shock::shock::shock::lol::lol::lol::lol::lol:

Il mitico tilli, che a Torino ha fatto più danni che altro

E ora Buon Appetito!

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.