Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

Inviato

Se lo fai a iniezione diretta poi o gli metti il DPF o devi comunque mantenere anche l'indiretta per rispettare i parametri del PM10.

Mi sembra un aggravio di costi non molto giustificabile.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 682
  • Visite 204.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato
On 10/8/2018 at 07:36, Umbi scrive:

Quindi il TWIN-Air non verrà più aggiornato/proposto ? E' un peccato per le piccole vetture .... (Ha già che FCA vuole fare solo lusso)

Sembra che hanno gia fatto..secondo il nuovo listino tedesco per la Panda, il Twinair e omologato Eu 6d temp:

 

image.thumb.png.d534e34007da5ea147c76cf948c70fad.png

image.thumb.png.d058b246f5836b12b2799f745353772e.png

Modificato da 4200blu

Inviato
1 ora fa, Umbi scrive:

Quindi verrà aggiornato col MultiAir III e magari passerà all'iniezione diretta ?

Il motore gia è aggiornato alla nuova normativa 

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 24/8/2018 at 16:38, LucioFire scrive:

certo che 'sta iniezione diretta alla fine ha creato dei bei casini :D

Anni fa lo dicevamo qui dentro, soprattutto quando si difendeva la scelta Multiair non ID, Vs. altri motori con ID.

 

Poi FCA, ha comunque deciso di combinare le cose :)  Ma questa è un'altra storia :D  

Inviato
49 minuti fa, J-Gian scrive:

Anni fa lo dicevamo qui dentro, soprattutto quando si difendeva la scelta Multiair non ID, Vs. altri motori con ID.

 

Poi FCA, ha comunque deciso di combinare le cose :)  Ma questa è un'altra storia :D  

Sì, ma anni fa il filtro non era obbligatorio. Quel treno FPT l'ha perso e basta, e lo dico senza spirito di polemica e senza entrar nel merito se aveva le possibilità finanziarie di acquistare il biglietto.

 

Ad oggi la questione che porrei è un'altra. Posto che per un marchio sportivo come ALFA Romeo il cavallo in più o in meno è importante, per un marchio più generalista come FIAT o (ce lo metto dentro) Chrysler, ha davvero senso avere anche l'iniezione diretta? Non è che il cliente magari rinuncerebbe ad una caterva di complicazioni pur al costo di qualche cavallo in meno? Oltretutto l'iniezione diretta fa anche perdere un po' di prontezza al motore.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
20 minuti fa, Ario_ scrive:

ha davvero senso avere anche l'iniezione diretta? Non è che il cliente magari rinuncerebbe ad una caterva di complicazioni pur al costo di qualche cavallo in meno? Oltretutto l'iniezione diretta fa anche perdere un po' di prontezza al motore.

Riguardo "l'aver senso", purtroppo non ti so dare una risposta da persona con le mani in pasta, perché non progetto motori.

 

Ma vedendo le scelte tecniche dei principali produttori, è molto probabile che le alternative non consentano di raggiungere i risultati che si sono prefissati.

 

Sul discorso "prontezza" non è colpa dell'ID, è una scelta di gestione del motore. Anzi, potenzialmente puoi avere dei motori veramente aggressivi come erogazione.

Inviato

Che i motori a iniezione diretta  di benzina avrebbero avuto problemi con il PM10 si sapeva già dal 2005-2006.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

comunque l'ID con la stratificazione della carica consente consumi che un'indiretta non permette, non a caso il twin ha sempre bevuto piu della concorrenza

Inviato

Che io ricordi la stratificata l'avevano i JTS, ma non i TBi, né l'Ecoboost. Oltretutto puoi usarla in "determinate" (non mi chiedere quali) condizioni, non sempre. I tempi di miscelazione del carburante, invece, sono sempre brevi.

 

Al di là di questo, personalmente, avrei preferito l'indiretta anche per la semplicità di conversione a gas...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.