Vai al contenuto

Fiat Bravo (Topic Ufficiale - 2007)


Sailor

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La 3 porte; la 147 5 porte si attesta a 110,000 daNm/rad (o 105, non ricordo alla perfezione)

Con 2 porte in meno il telaio è ben diverso!

Se Bravo avesse anche la 3p i valori sarebbero anche migliori...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque io sulla pista di balocco ho fatto un giro con una collaudatrice con una brera 3.2 e mi sono cag...o nei pantaloni.....facevi il mitico curvone sulla pista principale oltre ai 180 orari.....e per non dire del giro definito langhe.....un esperienza unica....quando siamo tornati oltre che fumare le gomme fumava anche il mio didietro....

Confermo che le donne sono le peggiori quando ci si mettono .......... sarà perchè è insito nel DNA di ogni uomo non fidarsi mai del gentil sesso :D :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

La 147 3 porte si attesta a 125,000 daNm/rad
il valore ufficiale della 147 3P è107800 daNm/rad mentre per la 5p è di 93100daNm/rad. La Fiat brava ad esempio era di 80500 daNm/rad mentre della vecchia bravo era di 102600 daNm/rad.

Sono io anni fa che lanciai questa fissa mentale :-) e tuttora ho una lista di valori che aggiorno con le nuove uscite

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi finalmente ho potuto provare la nuova bravo.

La versione era una Dynamic, di un blu particolarmente sgradito ai miei occhi (notturno...), cerchi in lega da 17", bizona, blu&me senza navigatore a pittogrammi e poi mi sembra basta...

Il colore inox/marmotta degli interni è cromaticamente abominevole, così come sono inguardabili gli inserti plastici/gommosi a metà schienale.

La qualità degli interni, che voi quasi tutti trovate eccellente era dinuovo mediocre e peggiore di tutta l'attuale concorrenza sul capitolo assemblaggi:

-Piantone dello sterzo montato male con i due gusci che non combaciavano (almeno 2 mm di distanza tra l'uno e l'altro) e numerose bave di stampaggio.

-Mostrina porta alzacristalli del guidatore che non collimava con il bracciolo, inoltre il tappetino in gomma della fessura chiudiporta era tutto ondulato.

-Leva del freno a mano con serigrafia stampata male, e bave di stampo veramente da quarto mondo.

-Cornice della consolle bassa, mal fissata.

-Disallineamenti vari della miriade di pannellini tamarro/lucidi a partire dalla radio fino al pietoso pannello del bizona (i quattro tasti orizzontali di tale pannello cromaticamente diversi dagli altri sono una chicca trash senza precedenti...).

Chiudo con la classica frase che mette l'animo in pace dei fiattari convinti e di quelli delusi (tra cui ci sono io...): "Ma è una preserie!".

Passiamo alla guida:

Ho giudato l'auto per circa 45 minuti girando in città, campagna e superstrada.

L'auto aveva circa 1900 Km. Strada asciutta.

Impressioni estremamente positive.

Tenuta ottima, o almeno la sensazione di stabilità del veicolo è notevolissima. L'appoggio in curva è dolce, con un rollio del tutto trascurabile. Insomma auto piacevolissima, anni luce da Stilo, e con quel piccolo piglio di sportività nella dinamica che rende veramente apprezzabile l'esperienza di guida.

Cambio ottimo, bello secco e ferroso, mai un impuntamento.

Sterzo, unica nota negativa, troppo leggero, incapace di passare sensazioni a chi guida, una sorta di periferica da PC. Nessun cambiamento all'aumentare della velocità.

Motore: un capolavoro per il turismo, sulla lybra ho il 116 cv ma è un lontano parente. Silenzioso, dolcissimo, fluido, turbo lag quasi inesistente. Veramente godibile ed azzeccato per il corpo vettura. Ottimo.

Confort: altro punto a favore dell'auto. Sempre ottimo, risposta mai secca degli ammortizzatori, nessuno scricchiolio, motore diesel inavvertibile. Auto molto silenziosa in sostanza e capace di filtrare bene il terreno.

Visibilità sostanzialmente buona anche in manovra. Non ho trovato il sederone di particolare impiccio durante il parcheggio con la retro.

Insomma altro bel progetto di Fiat, macchina pregevole, bella e fruibile da tutti, con tante caratteristiche di buon livello che la portano a battagliare anche con alcune esponenti premium ad armi veramente pari.

Peccato per la qualità scarsissima (N.C.) degli assemblaggi (ragazzi non esagero, tutti gli esemplari da me visionati sono una caporetto della qualità...) e di alcuni materiali, altrimenti sarebbe un prodotto di prim'ordine.

Indiscutibile cmq il fatto che tra una un'auto e l'altra in Fiat ancora manca un filo conduttore chiaro e preciso nella realizzazione qualitativa delle autovetture, con alti e bassi che denotano ancora un'ingenuità progettuale ed una carenza organizzativa notevole.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi finalmente ho potuto provare la nuova bravo.

La versione era una Dynamic, di un blu particolarmente sgradito ai miei occhi (notturno...), cerchi in lega da 17", bizona, blu&me senza navigatore a pittogrammi e poi mi sembra basta...

Il colore inox/marmotta degli interni è cromaticamente abominevole, così come sono inguardabili gli inserti plastici/gommosi a metà schienale.

La qualità degli interni, che voi quasi tutti trovate eccellente era dinuovo mediocre e peggiore di tutta l'attuale concorrenza sul capitolo assemblaggi:

-Piantone dello sterzo montato male con i due gusci che non combaciavano (almeno 2 mm di distanza tra l'uno e l'altro) e numerose bave di stampaggio.

-Mostrina porta alzacristalli del guidatore che non collimava con il bracciolo, inoltre il tappetino in gomma della fessura chiudiporta era tutto ondulato.

-Leva del freno a mano con serigrafia stampata male, e bave di stampo veramente da quarto mondo.

-Cornice della consolle bassa, mal fissata.

-Disallineamenti vari della miriade di pannellini tamarro/lucidi a partire dalla radio fino al pietoso pannello del bizona (i quattro tasti orizzontali di tale pannello cromaticamente diversi dagli altri sono una chicca trash senza precedenti...).

Chiudo con la classica frase che mette l'animo in pace dei fiattari convinti e di quelli delusi (tra cui ci sono io...): "Ma è una preserie!".

Passiamo alla guida:

Ho giudato l'auto per circa 45 minuti girando in città, campagna e superstrada.

L'auto aveva circa 1900 Km. Strada asciutta.

Impressioni estremamente positive.

Tenuta ottima, o almeno la sensazione di stabilità del veicolo è notevolissima. L'appoggio in curva è dolce, con un rollio del tutto trascurabile. Insomma auto piacevolissima, anni luce da Stilo, e con quel piccolo piglio di sportività nella dinamica che rende veramente apprezzabile l'esperienza di guida.

Cambio ottimo, bello secco e ferroso, mai un impuntamento.

Sterzo, unica nota negativa, troppo leggero, incapace di passare sensazioni a chi guida, una sorta di periferica da PC. Nessun cambiamento all'aumentare della velocità.

Motore: un capolavoro per il turismo, sulla lybra ho il 116 cv ma è un lontano parente. Silenzioso, dolcissimo, fluido, turbo lag quasi inesistente. Veramente godibile ed azzeccato per il corpo vettura. Ottimo.

Confort: altro punto a favore dell'auto. Sempre ottimo, risposta mai secca degli ammortizzatori, nessuno scricchiolio, motore diesel inavvertibile. Auto molto silenziosa in sostanza e capace di filtrare bene il terreno.

Visibilità sostanzialmente buona anche in manovra. Non ho trovato il sederone di particolare impiccio durante il parcheggio con la retro.

Insomma altro bel progetto di Fiat, macchina pregevole, bella e fruibile da tutti, con tante caratteristiche di buon livello che la portano a battagliare anche con alcune esponenti premium ad armi veramente pari.

Peccato per la qualità scarsissima (N.C.) degli assemblaggi (ragazzi non esagero, tutti gli esemplari da me visionati sono una caporetto della qualità...) e di alcuni materiali, altrimenti sarebbe un prodotto di prim'ordine.

Indiscutibile cmq il fatto che tra una un'auto e l'altra in Fiat ancora manca un filo conduttore chiaro e preciso nella realizzazione qualitativa delle autovetture, con alti e bassi che denotano ancora un'ingenuità progettuale ed una carenza organizzativa notevole.

sbavature in gran numero e cosi gravi le hai trovate solo tu e pochissimi altri...

il tuo atteggiamento spocchioso nell ultima frase in grassetto è degno del miglior esterofilo.

questo non significa che non puoi dire la tua, ma gli interni non sono qualitativamente scarsi, tutti questi macro errori non li ha visti quasi nessuno.

Link al commento
Condividi su altri Social

sbavature in gran numero e cosi gravi le hai trovate solo tu e pochissimi altri...

il tuo atteggiamento spocchioso nell ultima frase in grassetto è degno del miglior esterofilo.

questo non significa che non puoi dire la tua, ma gli interni non sono qualitativamente scarsi, tutti questi macro errori non li ha visti quasi nessuno.

Quoto :)

Scritto in origine da ACS

Ora basta seghe, vi prego. Pare una riunione protomassonica di preadolescenti di fronte all'oblò degli spogliatoi delle ragazze in prima media...

Link al commento
Condividi su altri Social

sbavature in gran numero e cosi gravi le hai trovate solo tu e pochissimi altri...
Evidentemente rientro tra i "pochissimi altri" ;)

Avendo osservato molti modelli, posso dire che un po' su uno, un po su un altro, ho anch'io riscontrato tali difetti.

Fin'ora credo di aver visto solo un unico esemplare "fatto come si deve", nel senso che non aveva evidenti errori d'assemblaggio.

E' inutile che andiamo a finirla ogni volta sul "personale"...

Dare dell'esterofilo è solo un modo per attaccar briga :?

Come se non bastasse, anche un tipico atteggiamento italiano, ovvero vedere solo il "bicchiere mezzo vuoto".

Infatti, se leggi il resoconto di NOXIS, noterai che parla molto bene del comportamento stradale e mette in evidenza altre qualità dell'auto... Sarebbe forse esterofilo? :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Consumi e prestazioni dei 1.4 Tjet sono interessantissimi... ;)

120cv :

0-100 : 9.6s

Vmax : ~195km/h

Consumo : 6.7l/100km (14.9km/l) !

150cv :

0-100 : 8.5s

Vmax : ~215km/h

Consumo : 7.1l/100km (14.1km/l)

La Sport 150cv avra prestazioni e consumi differenti della 150cv "base" grazie al tasto "Sport", "a sorpresa degli clienti"... :D

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

Evidentemente rientro tra i "pochissimi altri" ;)

Avendo osservato molti modelli, posso dire che un po' su uno, un po su un altro, ho anch'io riscontrato tali difetti.

Fin'ora credo di aver visto solo un unico esemplare "fatto come si deve", nel senso che non aveva evidenti errori d'assemblaggio.

E' inutile che andiamo a finirla ogni volta sul "personale"...

Dare dell'esterofilo è solo un modo per attaccar briga :?

Come se non bastasse, anche un tipico atteggiamento italiano, ovvero vedere solo il "bicchiere mezzo vuoto".

Infatti, se leggi il resoconto di NOXIS, noterai che parla molto bene del comportamento stradale e mette in evidenza altre qualità dell'auto... Sarebbe forse esterofilo? :roll:

non mi hai capito...

non ho dato dell esterofilo.

ho detto che, l ultima frase che ho evidenziato, è degna di un esterofilo (e se la poteva risparmiare) e ho anche detto che rispetto i suoi giudizi.

non volevo assolutamente provocare, ma non ti sembra che nella prima parte ha esagerato?

la Bravo non è esente da imperfezioni, ma a me pare che lui ha visto un esemplare molto sfortunato e fa di tutta l erba un fascio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.