Vai al contenuto

Marchionne: entro il 2010 Fiat aquisirà nuovi marchi


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 96
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Un'acquisizione di un marchio può essere un'arma a doppio taglio.Da una parte,se il marchio è extra-europeo,si guadagna molto in rete di vendita e presenza sul territorio,dall'altra c'è il rischio di trovarsi con un altro marchio/cadavere ambulante difficile da gestire.

Già hanno Lancia che non sanno dove mettere.un po di soldi potrebbero dirottarli li

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Nell'articolo si parla, tra le altre ipotesi sparate, del settore auto di Suzuki...

Come la vedete? A parte l'intrinseca difficoltà degli europei ad avere a che fare con i jappo, non sarebbe male considerando il settore 4x4 sviluppato + rete americana della suzu.

*

mi è venuto un dubbio sulla rete USA, non è che si appoggiano a GM?

***Ale***

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
scusate se sparo la c......

e se comprassero la Piaggio ?

penso ad un MP3-automobile cioè chiuso con due posti mantenendo il monocilindrico che conuma poco ......

...si, così fanno fuori pure la Moto Guzzi e l'Aprilia... :x :x

..più che dell'MP3, hanno bisogno di motori nuovi, e visto che parlavano di bicilindrico da circa 1000 cmc, quasi gli converrebbe acquistare quello della Mana

Link al commento
Condividi su altri Social

il gruppozzo per essere competitivo a livello globale troppe acquisizioni dovrebbe fare....

ha bisogno di:

- una rete di vendita e assistenza per il Nord America e per l'Asia (cina, india ecc)

- diesel di grossa cilindrata dai 3litri in su

- Suv, Fuoristrada e quant'altro, percio un produttore in questo campo porterebbe molte conoscenze ed esperienza oltre che prodotti..

in poche parole gli manca quasi tutto quello che serve per essere davverro un produttore globale di automobili e veramente competitivo a livello mondiale e non solo nazionale o poco piu...

hai voglia a poter comprare...

e non parliamo poi di altri settori come Camion, settore agricolo, settore commerciale ecc ecc

e cmq secondo me alla fine non compreranno nulla o quasi...con tutti i soldi d cui hanno bisogno per tirare su alfa romeo e lancia soprattutto mi sembra strano che si mettano a fare acquisizioni.. al max qualcosa che li aiuti a livello di motori diesel di grossa cilindrata.. ma a quel punto se li potrebbero anche fare da soli...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, per quanto riguarda il settore auto di Suzuki, io in USA ho visto le Chevy/Daewoo marchiate Suzuki, dalla Vecchia Evanda all'attuale Nubira, quindi nn so cosa si intenda per settore auto del marchio Jap...

sul Sergione sborone nn ho visto l'intervista, certi umanamente l'atteggiamento di rivalsa ci può stare... io però aspetterei il 2010 quando dovrebbe completarsi anche il rilancio di Alfa e Lancia, solo allora parlerei veramente di Gruppo Fiat fuori dalla crisi... Per carità tanto è stato fatto, ma tanto ancora resta da farsi(e nn è assolutamente detto che sia più semplice di quanto fatto sinora, anzi!)

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che per aver fatto una sparata del genere Marchionne e MOntezemolo sappiano benissimo cosa comprare e quando. Altrimenti non ha nessun senso ed i due personaggi non mi sembrano degli sbarlafùs...

Per questo credo che si saprà qualcosa ben prima del 2010. Inoltre la determinazione con cui vogliono ridurre l'indebitamento è un ulteriore indizio visto che ciò è molto utile per migliorare i rating ed aprire le porte a nuovi finanziamenti in pool, leverage by out, OPA aggressive e chi più ne ha più ne metta.

Poi chi sarà è difficile da stabilire.

Potrebbe non essere il settore auto.

Potrebbe essere Land Rover in considerazione del fatto che in casa Fiat tutto tace misteriosamente nel settore SUv,tranne che sui suv utilitari (sedici) in cui guarda caso LR è assente.

Secondo me non potrà essere Seat a meno che non te la regalino e forse neanche. Non riesco nemmeno ad immaginare cosa possa servire una marca come Seat a Fiat visto che anche la rete commerciale europea non è particolarmente sviluppata.

Non potrà essere cinese visto che la legge non lo permette (solo JV).

Non potrà ovvimaente essere Chrysler perchè già venduta (anche se per 5,5 miliardi di euro è un vero peccato essersela lasciata scappare) a meno che il fondo Cerberus non abbia comprato in attesa di cederla a Fiat entro il 2010.

Quindi?

Ci sarebbe anche Saab con motori e pianali simili ed uno straccio di rete di vendita Americana. Verrebbe via a poco e potrebbe spalancare i mercati del Nord Europa (Inghilterra, GErmania, Svezia). Sicuramente più interessante Volvo ma non credo Ford venderà.

Suzuki mi sembra veramente poco interessante anche eprchè mi pare ci sia ancora il controllo al 30% di Gm (o l'hanno venduto?).

Mazda? Forse.

La verità è che si potrebbe andare avanti per ore.

Meglio stare a guardare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.