Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat mette da parte idea acquisto Jaguar e Land Rover

Featured Replies

Inviato
In un'intervista al quotidiano La Repubblica oggi, Marchionne ha detto che la Fiat "ha il diritto" di diventare uno dei tre-quattro principali attori globali del settore, grazie alla sua copertura globale.

Non è che qualcuno può dirmi la pagina precisa? Ho cercato e non ho trovato. A meno che non fosse riferito a ieri.

unbenannt1kopieoi9.gif
  • Risposte 254
  • Visite 28.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dubito che tale accordo avesse il fine di favorire l'ingresso dell'Alfa negli Stati Uniti: se, per far ciò, volevano accollarsi qualche marchio indebitato allora avrebbero potuto interessarsi alla Chrysler, che in loco dispone di fabbriche, concessionari e via elencando.

Io ho l'impressione che (ammessa la veridicità della cosa), semmai fosse interessata alla Land Rover e non abbia voluto sobbarcarsi anche il nobile felide della Ford.

Inviato
ma infatti ci hanno rinunciato a quanto pare....

Si ma sembra che ci abbiano rinunciato solo per una questione di disaccordo sui prezzi (almeno cosi dice il sole 24 ore)!!!!

Inviato

Ma ci pensavano davvero? :o

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Si ma sembra che ci abbiano rinunciato solo per una questione di disaccordo sui prezzi (almeno cosi dice il sole 24 ore)!!!!

Il sole 24 dice il contrario:

FIAT/ IL LINGOTTO VOLEVA JAGUAR E LAND ROVER

Trattative interrotte a fine maggio "non per questione di prezzo"

Milano, 10 giu. (Apcom) - Il mese scorso Fiat era sul punto di rilevare i marchi Jaguar e Land Rover, di proprietà Ford, ma ha rinunciato al progetto "non per una questione di prezzo", ma per timore di compromettere il recupero del rating investment sul credito e la stabilità finanziaria di recente ritrovata. E' quanto scrive Il Sole 24 Ore che cita l'anticipazione di un articolo di Automotive News Europe. Secondo la rivista specializzata, che fa riferimento a fonti vicine alla trattativa, l'amministratore delegato del Lingotto Sergio Marchionne e Lewis Booth, capo del Premier Automotive Group di Ford, società che comprende anche il marchio Volvo, hanno interrotto i colloqui alla fine di maggio.

Secondo me Fiat ha manifestato a Ford l'intenzione di acquistare Land Rover. Probabilmente la casa americana (che necessita di liquidità per potersi rilanciare) di fronte alla possibilità di vendere Land (che al momento è in una ottima salute) ha imposto anche l'acquisto di Jaguar. L'idea di abbassare il rating investment sul credito e la stabilità finanziaria a causa all'attuale situazione di Jaguar hanno portato Fiat a rinunciare alla acquisizione.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Inviato

Già....pensino a Lancia che ha un potenziale bacino d'utenza enorme (maggiore di Alfa sicuramente)........Quello che di ottimo è stato fatto in questi anni nella Fiat, venga esteso ai marchi nostrani di loro proprietà.

Inviato
Il sole 24 dice il contrario:
Inviato
Già....pensino a Lancia che ha un potenziale bacino d'utenza enorme (maggiore di Alfa sicuramente)........Quello che di ottimo è stato fatto in questi anni nella Fiat, venga esteso ai marchi nostrani di loro proprietà.

Lancia ha un maggiore bacino d'utenza solo in Italia.

Inviato
Il sole 24 dice il contrario:

Secondo me Fiat ha manifestato a Ford l'intenzione di acquistare Land Rover. Probabilmente la casa americana (che necessita di liquidità per potersi rilanciare) di fronte alla possibilità di vendere Land (che al momento è in una ottima salute) ha imposto anche l'acquisto di Jaguar. L'idea di abbassare il rating investment sul credito e la stabilità finanziaria a causa all'attuale situazione di Jaguar hanno portato Fiat a rinunciare alla acquisizione.

Hai ragione, Fiat vuole Land Rover ma l'indebitata Ford Motors la vende solamente in coppia con Jaguar che e' in perdita come noto da svariati anni...comunque anche se e' vero che i colloqui sono stati interotti a fine maggio..sono stati ripresi nelle passate due settimane....ed e' una ipotesi non archiviata e ora l'acquisto totale delle due case non e' la sola ipotesi sotto esame...

Inviato
Lancia ha un maggiore bacino d'utenza solo in Italia.

..ancora con sta cosa? :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.