Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

l'attuale marchio Alfa fu introdotto nel 1982 con la perdita di ogni fregio.

Tuttavia, alcune Alfetta, Giulietta e 33 degli anni 84-85 portavano un marchio con croce azzurra (celeste meglio) anziché rossa. Qualcuno sa il perché ?

Inviato

Quelli che hai visto su sono solamente dei marchi stinti. I primi marchi del 1982 erano come quelli di adesso, "tipo metallo". Ma un altro fornitore li forniva fatti come erano quelli subito precedenti (tondi + piccoli che non avevano + la scritta milano) e quelli erano di plastica convessa fuori, verniciati all'interno - la plastica era trasparente - e poi chiusi a mezzo della corona con il retro di plastica nera.

Successivamente, su questo layout, vennero forniti anche i marchi modello '82, solo che la parta verniciata (sempre dall'interno) era solamente incollata a quella retrostante. Andò a finire che mentre i marchi modello "metallo" si sbiadiscono o si solleva lo strato di trasparente superficiale quando si rovinano, negli altri si sbiadisce il colore interno, e la croce diventa azzurra. Se dai caso, dalla produzione credo '86 quei marchi vennero via via non adottati.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
  • Autore
Quelli che hai visto su sono solamente dei marchi stinti. I primi marchi del 1982 erano come quelli di adesso, "tipo metallo". Ma un altro fornitore li forniva fatti come erano quelli subito precedenti (tondi + piccoli che non avevano + la scritta milano) e quelli erano di plastica convessa fuori, verniciati all'interno - la plastica era trasparente - e poi chiusi a mezzo della corona con il retro di plastica nera.

Successivamente, su questo layout, vennero forniti anche i marchi modello '82, solo che la parta verniciata (sempre dall'interno) era solamente incollata a quella retrostante. Andò a finire che mentre i marchi modello "metallo" si sbiadiscono o si solleva lo strato di trasparente superficiale quando si rovinano, negli altri si sbiadisce il colore interno, e la croce diventa azzurra. Se dai caso, dalla produzione credo '86 quei marchi vennero via via non adottati.

Infatti ho parlato di 84-85, e ricordo in specie le Alfetta Quadrifoglio oro e argento: mi ero sempre chiesto come mai questa differenza anche perché non sembrava stinto in quanto uniformemente azzurro. Grazie per la precisazione

Inviato

Infatti ho parlato di 84-85, e ricordo in specie le Alfetta Quadrifoglio oro e argento: ........

Quadrifoglio argento???? :shock::shock::shock: Mai vista nè sentita...scratchchin.gif

Inviato

Anche in quel caso era causa dello stingimento (neologismo?). Solo il quadrifoglio verde resisteva.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
  • Autore

sì, esisteva solo l'oro e per refuso non l'ho precisato ma era convinzione addirittura di alcuni meccanici autorizzati che la c.d. argento con croce azzurra (che vi garantisco non sembra stinto ma così colorato) esistesse ed avess qualche cv in meno della oro: sempre nella confusione si sosteneva che la corce azzurra distinguesse la produzione di altro stabilmento (ma quale se c'erano solo Arese e Pomigliano ?). In realtà era sempre la c.d. Alfetta 4 fari da 130 cv ed iniezione elettronica (meno cattivella di quella a carburatori ma molto più regolare) anche se sul discorso della croce azzurra le idee me le ha chiarite il FUSI.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.