Vai al contenuto

Un altra brutta notizia : la nuova Fulvia non sarà produtta


Imothep

Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16

..in questo modo...

Non dire eresie Desmo Alfa Romeo e' sinonimo di classe ed eleganza da quando esiste.......(guarda che anche nella recente produzione per me e' piu' elegante una 156

mai difesa la Lybra, anzi già dalla sua presentazione non mi é piaciuta...

..d'altronde quando é incominciata la produzione, la "febbre alfista" in Fiat era già alta..

Alfa Romeo viene ancora pensata e progettata a Milano e sopratutto porta nel suo stemma simboli della citta' di Milano la croce e il biscione....... Alfa Romeo da quandi esiste e' legata alla citta' di Milano e l'inverso.....Lo spirito della stessa Alfa e' Milano.....

..secondo te un milanese dovrebbe sentirsi orgoglioso di esserlo sapendo

che la fabbrica che é stato il simbolo più autentico di Milano (insieme al Duomo) e della sua immagine nel mondo progetta solamente, mentre alcuni reparti sono oramai alla rovina?..Si vede che non sei italiano

chissà perché qui da me (a circa 40 KM dalla fabbrica) l'opinione generale

e di disprezzo della Fiat proprio per questa snaturamento del biscione..prova a girare nell'hinterland e mi saprai dire (ovviamente in segreto altrimenti rischieresti il linciaggio..

..piuttosto ascolta questo consiglio..

Per il resto tutto questo non corrisponde a nemmeno il 3% dell'immaginario collettivo della gente che oggi compra automobili e che ha un'immagine di Alfa che tutta'ltro che in linea con l'Alfa degli anni 30. imho spendere energie rafforzando anche questo lato è uno spreco inutile.

fate auto potentii, cattive, possibilmente TP e l'Alfa avra' un successone

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 131
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s
..Si vede che non sei italiano

Questo lo prendo come offesa....guarda io posso essere stato cresciuto all'estero posso essere per meta' italiano ma mi sento piu' italiano della maggioranza assoluta degli italiani....

Non vi capisco scherzate o avete paraocchi guarda che le Alfa in tutti periodi ecetto pochissime vetture e' stata elegante ci sono pochissime Alfa che non sono state molto eleganti ..negli anni 80 ma era una questione di moda...anche le Ferrari di allora come Testerossa o 348tb non erano certo eleganti come quelle anni 70 o 90....per non parlare di altri decenni e in alfa vale assolutamente lo stesso....

Guarda che l'opinione che Alfa non sono eleganti le avete solo voi che non siete alfisti per fare comodo a Lancia....io amo Lancia come marchio italiano ma quello non significa che penalizzero Alfa per fare comodo dicendo delle eresie prive di fondamento....

.prova a girare nell'hinterland e mi saprai dire (ovviamente in segreto altrimenti rischieresti il linciaggio..

Perfavore mi fai ridere.... :lol:

Per il resto tutto questo non corrisponde a nemmeno il 3% dell'immaginario collettivo della gente che oggi compra automobili e che ha un'immagine di Alfa che tutta'ltro che in linea con l'Alfa degli anni 30. imho spendere energie rafforzando anche questo lato è uno spreco inutile.

fate auto potentii, cattive, possibilmente TP e l'Alfa avra' un successone

Si e dell'Audi per l'Auto Union neanche per il 0,3% se per alfa e' il 3 e che cosa significa.....ci sono persone disposte a spendere 120.000 euro per un'Alfa supersportiva piu' di quanti c'e' ne sono per una simile Audi o BMW di questo prezzo come lo valuti questo fatto...nonostante essere assente come marchio per molti anni da questo segmento...

Ma si un alfa deve essere sportiva e agressiva ma deve essere anche elegante ed avere classe innata se vuole essere una vera Alfa........

Secondo voi la Duetto/spider o l'Alfetta non sono vetture eleganti dalla classe innata piu' eleganti delle rispettive Lancia....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
..Si vede che non sei italiano
...

:

....

Questo lo prendo come offesa....guarda io posso essere stato cresciuto all'estero posso essere per meta' italiano ma mi sento piu' italiano della maggioranza assoluta degli italiani....

..ok questa la ritiro e ti chiedo scusa..

Ma si un alfa deve essere sportiva e agressiva ma deve essere anche elegante ed avere classe innata se vuole essere una vera Alfa........

...deve essere soprattutto sportiva ed agressiva..ma la classe innata é di Lancia...non forziamo i valori come al solito..

Secondo voi la Duetto/spider o l'Alfetta non sono vetture eleganti dalla classe innata piu' eleganti delle rispettive Lancia

..l'Alfetta era un mio mito di infanzia..

....io amo Lancia come marchio italiano ma quello non significa che penalizzero Alfa per fare comodo dicendo delle eresie prive di fondamento........

..hai detto bene, come marchio italiano altrimenti non te ne fregherebbe molto..

Link al commento
Condividi su altri Social

eleganza , sportività, classe Alfa è tutto.... ma dove?

Io ad una burina 8c (francoforte) preferisco una fine Fulvia.

Poi scusa ma dire che la MITICA Delta evo fosse brutta... guardati un bianco perlato, una eleganza sportiva di un Beta motecarlo, alle geometrie Stratos, ad una business Thema S.w.

Pensa allo stile Arna, Alfasud , 90 , 155 , 164 turbo maranza , 146 quadrifoglio tauro.

Fiat per me stà sbagliando a dare troppe risorse ad Alfa affondando cosi' Lancia.

Certo se i soldi erano per solo uan delle due anche io avrei scelto Alfa ma piuttosto Fiat VENDI Lancia cosi non la fai morire!!!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guarda che voi invertite i ruoli Alfa in tutta la sua storia e' stata coerrente nel bene e nel male sportiva agressiva ma sempre elegante e di classe indiscussa plurivittoriosa in concorsi d'eleganza dalle prime vetture alla Brera ....mai non e' stata una cosa solo sportiva ed agressiva come lo e' la Lamborghini per fare un esempio.....

Lancia negli anni 50 ha invaso un territorio tradizionale Alfa visto che finora produceva soltanto vetture classiche e ha fatto vetture piu' sportivveggianti in concorrenza diretta con Alfa...con primo esempio l'Aurelia in diretta concorrenza con la 1900.....una rivalita' continuata....anche per esempio tra Giulia e Fulvia.......e 164 e Thema per arrivare ai giorni piu' vicini....guarda per me le Lancia devono essere sportivveggianti perche cosi' si vendono meglio ma mettere in discussione Alfa che e' in questa nicchia ben prima di Lancia e togliere cose che fanno parte del DNA Alfa come la classe innata e l'eleganza mi pare un eresia....

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che l'opinione che Alfa non sono eleganti le avete solo voi che non siete alfisti per fare comodo a Lancia....

Guarda Taurus con questa frase ti sei squalificato un bel po e mi spiace davvero, la ritengo anche offensiva perchè tenti di nascondere un fatto che sai benissimo essere non poco condiviso da molti in Italia e non solo.

Qui lancisti, alfisti, bmwisti ecc. non centrano un ficco secco, si tratta soltanto di vedere o non voler vedere un lato della società e del mercato da cui è conmposto oggi l'utente e quello che si è formato negli anni70,80,90 ecc.

E' come quando sento dire da lancisti incalliti che la Kappa o la Kappa coupè, o la delta II o la Lybra berlina, o la stessa Gamma (e poi potrei citarne tante altre) sono state auto perfette che rispecchiano in pieno sia il mercato che la Lancia e eventualmente i lancisti, qunado la realtà è tutt'altra. o come quando si sentivano certii dirigenti Fiat dire che la Lancia o l'Alfa non avevano piu appeal perchè gli italiani sono esterofili di natura, invece di voler ammettere che ci mancava qualcosa in quelle auto. Lo dico davvero e col cuore, con queste visioni e con questo modo di fare saccente che non accetta altre visioni che hanno (tra l'altro) perlopiu guidato il mercato, si fallira sempre, sarebbe bello se in Fiat si cambiasse un po il modo di fare e sia ccettasse di avere un po piu di umiltà, anche nei confornti di quei marchiacci che vedo si continuano a deridere come Audi e C. che (pur non sopportandoili, io personalmente) invece sono stati capaci di scaravoltare la storia dell'automobile in soli 20 anni (anche con falsità) nella mentalità della gente: prova a fare un sondagggio non solo tra 20enni ma anche tra 40enni in che posizione di "importanza", qualita e persino eleganza mettono il marchio audi....

e partiamo anche da questo per riprenderci le ns quote di mercato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Mentre la Prisma o Gamma berlina erano dei capolavori ma perfavore...poi la Beta montecarlo anche se sportiva e belle non mi pare tanto elegante come in generale tutte le lancia di quel periodo confronta una Gamma con una Alfetta una 90 o una Alfa6....

E le Dedra HF turbo e Integrale con i spoiler erano molto "fini" visco che parli della 146 Ti...visto che 146 Quadrifoglio non e' mai esistita

164 per me ha uno stile molto piu' bello filante ed elegante rispetto a Thema con le troppe cromature.....e non mi citi l'elegantissima e belissima 164......perche allora cosa dire della thema in tutte le versioni supercromata con legno a volonta non mi dire che questo e' eleganza meglio non parlare dello stile della Thema 8.32........meglio no......

Poi la Delta se vediamo i numeri fatti ma non e' stato un cosi' grande successo nonostante il nome non e' stato un grande successo commerciale...controlate i dati vendite europa 1979-1992....solo la HF Integrale e' stata un successo indiscusso per la nicchia...

Io non ho detto che la Evo fosse brutta certo che mi piace ma preferisco una Alfa SZ o una RZ....

E non mi dire che la Beta Montecarlo nonostante essere stata bella anzi bellissima per l'epoca ha la classe indiscussa l'eleganza e il carisma senza tempo di una Duetto o successiva Spider Veloce.......

Alfasud quando fu presentata aveva uno stile di rottura dieci anni avanti era una vettura di fine anni 60 e' sembra una vettura fine anni 70......ha posto le basi per tutte le hatchback future e tu la critichi ma perfavore e vuoi fare il sovrapartes......Alfasud e' considerata un classico del design...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
eleganza , sportività, classe Alfa è tutto.... ma dove?

Io ad una burina 8c (francoforte) preferisco una fine Fulvia.

Poi scusa ma dire che la MITICA Delta evo fosse brutta... guardati un bianco perlato, una eleganza sportiva di un Beta motecarlo, alle geometrie Stratos, ad una business Thema S.w.

Pensa allo stile Arna, Alfasud , 90 , 155 , 164 turbo maranza , 146 quadrifoglio tauro.

Fiat per me stà sbagliando a dare troppe risorse ad Alfa affondando cosi' Lancia.

Certo se i soldi erano per solo uan delle due anche io avrei scelto Alfa ma piuttosto Fiat VENDI Lancia cosi non la fai morire!!!

p4060009.jpg

p4060001.jpg

p4060003.jpg

p4060007.jpg

Image001.jpg

Image003.jpg

delta%20fronte.jpg

montecarlo_IMG03.jpg

166Lancia_Strato_s_01-med.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Ha detto nessuno mai che Lancia Delta la cosi' osannata Lancia Delta nel suo anno migliore ha venduto 60.000 vetture.....non mi sembra un numero cosi' alto e parlo dell'anno migliore.....pensa che Thema vettura di ben altro segmento ha sfiorato nel 1986 le 60.000 vetture......

Guarda che il fatto non voler amettere che le vetture che piu' hanno avuto successo nella storia del biscione sono state vetture dalla classe e dalla eleganza innata e come rinunciare alla stessa storia di Alfa.....

E tra l'altro ' anche quello che vuole oggi il mercato premium vetture sportivveggianti ma eleganti e ben rifinite e visto che c'e' la storia la tradizione che rinforza questa tendenza del mercato perche rinunciare mi puoi dire.......Garda che oggi perfino Mercedes e' tornata ai suoi fasti 30/40/50 con un maggiore impegno nel piacere di guida e vetture piu' sportivegginti rispetto al passato vicino e il mercato l'ha premiata...lancia ha fatto l'inverso aveva due generazioni di prodotto l'una insuccesso per certi motivi di rifinizione e stile focalizzato nel piacere di guida ed ha cambiato rota andando ad una nicchia quella delle segmento E ed E+ confortevoli in via d'estinzione..la verita' e' che tutto il segmento delle Premium va verso vetture sportive eleganti e rifinite quello e' quello che vuole il publico....qualsiasi e' il brand....Mercedes l'ha capito lancia ha sbagliato.....si certo entro pochi decenni era un area solo per Alfa e BMW e la limite Lancia oggi in questa tipologia ci sono pure propposte Mercedes jaguar Saab Volvo...marchi che fino a pochi anni fa facevano soltanto vetture classiche e poco sportiveggianti......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.