Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes SLR McLaren 722 GTR (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato

big_MercedesSLRMcLaren722GTR_1.jpg

big_MercedesSLRMcLaren722GTR_2.jpg

big_MercedesSLRMcLaren722GTR_3.jpg

big_MercedesSLRMcLaren722GTR_4.jpg

big_MercedesSLRMcLaren722GTR_5.jpg

big_MercedesSLRMcLaren722GTR_6.jpg

La guardi la prima volta e senza dubbio, prima di poter formulare un giudizio, ne resti affascinato. Si tratta della Mercedes SLR McLaren 722 GTR, una versione non omologata su strada, a quanto sembra ufficiale Mercedes e costruita nelle officine della McLaren. L’auto non viene “costruita” ma è possibile ottenerla portando la propria SLR e farsela convertire in questa esotica versione pista.

Ma, a quanto pare, non si tratta di una macchina da corsa pronta per scendere in pista in un Campionato Internazionale FIA GT. Sebbene, a prima vista, sembra che tutte le sue caratteristiche siano in linea con una vera macchina da competizione, sebbene il peso (pare) sia diminuito di almeno 300 chili rispetto alla versione standard attestandosi intorno ai 1.300, questo dovrebbe essere l’ennesimo super-giocattolo per divertirsi in pista, un’altra compagna di Ferrari FXX, Maserati MC12 Versione Corse e della futura Pagani Zonda R.

Sembrerebbe, infine, che non sia stato dato un vero limite alla conversione delle SLR in SLR GTR. Anzi: se le richieste fossero numerose e i committenti giudicassero allettante la proposta, potrebbe essere organizzato anche un “mini-campionato”, una sorta di Trofeo “mono-modello” per rendere la cosa un po’ più avvincente.

Tuttavia, pare di ravvisare in lei un dubbio di coerenza: l’SLR McLaren 722 GTR, infatti, reca sulla sua carrozzeria il glorioso numero 722 che fu della Mercedes 300 SLR di Stirling Moss e Denis Jenkinson, trionfatrice alla Mille Miglia del 1955. Ma quella vettura era una barchetta. La moderna SLR, invece, pare più vicina, idealmente, alla 300 SLR Coupé, conosciuta anche come 300 SLR Uhlenhaut Coupe, una sorta di 300 SL Ali di Gabbiano con la meccanica della SLR. Forse sarebbe stato più corretto che SLR McLaren 722 GTR venisse costruita sulla base della SLR Roadster?

da AutoBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 4 settimane fa...
Inviato

sotto pelle :-)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.