Vai al contenuto
  • 0

Prima auto quale comprare?


luigi2332

Domanda

Salve, mi devo comprare una nuova auto (la prima), la cosa principale e avere una macchina DISEL (per il basso consumo); ho visto la seat ibiza che consuma 4.8litri per 100Km, oppure anche la peugeot 207 (più o meno consuma uguale), come auto mi piacciano più o meno tutte e due (anche se la 207 disel costa un pò di più)...

Comunque io vorrei un auto:

-Disel

-Che non superi 1400 di cilindrata (1400 sarebbe l'ideale disel)

-stile ibiza o 207

-maneggevole

-prezzo circa 11.000 (ho chiesto ad una concessionaria seat e con l'auto che ho da rottamare scende a 11.000 con condizionatore e vernice metallizata, per la seat ibiza 1400 disel)

Aspetto i vostri consigli su pregi e difetti di tali macchine, o se avete altri modelli da consigliare io son qui...

GRAZIE

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
capisco ribattere sui discorsi tecnici come quelli punto-corsa.

ma se dice "LE FIAT NON MI PIACCIONO" opinione personale e NON tecnica cosa c'è da insistere?

Guarda che il discorso sulla fiat è partito da queste parole:

..e poi la fiat non stava per fallire? se erano le migliori auto, non succedeva tutto ciò...

intrisa di luoghi comuni e basata sull'equazione FIAT=m....a

Dopodichè se non gli piacciono non gli piacciono, ma questo è un suo parere personale. Si è cercato di spiegargli che le fiat non sono prodotti scadenti ma se rileggi bene i post nessuno ha detto ti consiglio di comperare fiat (a parte il discorso del pandino.. ma penso valesse una qualunque macchina equivalente e sono stati spiegati i motivi); piuttosto gli è stato detto di provare l'auto prima di comperarla e di valutare non solamente l'estetica di un auto, dato che non è un soprammobile ma un mezzo di trasporto. E qui sono state pure male interpretate le parole per cui noi lo avremmo consigliato di comprare macchine cessose (nel senso di brutte). Comunque sono arrivati anche altri consigli vedi clio vedi yaris vedi swift e altre, ma niente. Sinceramente non so cosa si aspetta. Forse doveva dire: "Devo scegliere tra Ibiza e 207 perché sono le uniche che mi piacciono; cosa ne dite?". In tal caso non avrei postato su questo topic.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

:redd

Guarda che il discorso sulla fiat è partito da queste parole:

intrisa di luoghi comuni e basata sull'equazione FIAT=m....a

Dopodichè se non gli piacciono non gli piacciono, ma questo è un suo parere personale. Si è cercato di spiegargli che le fiat non sono prodotti scadenti ma se rileggi bene i post nessuno ha detto ti consiglio di comperare fiat (a parte il discorso del pandino.. ma penso valesse una qualunque macchina equivalente e sono stati spiegati i motivi); piuttosto gli è stato detto di provare l'auto prima di comperarla e di valutare non solamente l'estetica di un auto, dato che non è un soprammobile ma un mezzo di trasporto. E qui sono state pure male interpretate le parole per cui noi lo avremmo consigliato di comprare macchine cessose (nel senso di brutte). Comunque sono arrivati anche altri consigli vedi clio vedi yaris vedi swift e altre, ma niente. Sinceramente non so cosa si aspetta. Forse doveva dire: "Devo scegliere tra Ibiza e 207 perché sono le uniche che mi piacciono; cosa ne dite?". In tal caso non avrei postato su questo topic.

AMMETTO che mi è completamente sfuggita la frase circa il fallimento di Fiat e le vendite scarse.

in questo caso le risposte acquisiscono un altro significato!

a leggere di fretta e per sommi capi alle volte ci si sbaglia.

quindi ritiro quello che ho detto, in questo caso è giusto combattere i luoghi comuni, perchè come ho detto ritengo Fiat meritevole di apprezzamento tecnico!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
P.S. Artemis, io ti rispetto come persona, anche se tu non rispetti me, e non è una bella cosa... Non so chi sei, o cosa fai, ma dal poco che ho letto dovresti essere un appassionato sfegatato di automobili e per questo ti rispetto e non volevo prenderti in giro, scusa...

Spero che da qui in poi nessuno più mi offenda, anche perchè mi toccherà cambiare forum... le offese gratuite non le sopporto e mi fanno girare i coglioni (scusate il francesismo)

Ok, vediamo di un punto della situazione fatto un po' bene, sul perchè io ti sto scrivendo tali messaggi, perchè evidentemente, sarà il mio modo di esprimermi, sarà il tuo modo di capire, sarà il condimento della discussione con interventi di altri, ma alla fine nessuno ha capito un tubo.

Andrò per punti così da spiegarmi meglio.

1) a me non me ne frega nulla di venderti una fiat. Ma veramente nulla di nulla. Partendo dal presupposto che trovo tutte le utilitarie in produzione oggi, compresa la mia auto, oggetti estremamente tristi buoni solo per spostarsi da un punto ad un altro, sinceramente di quello che compri, non lo dico in modo dispregiativo, ma davvero non me ne frega nulla.

Compra l'auto che ti piace di più, per tanto alla fine una vale l'altra.

Auto di questo tipo sono tutte scetolette prefabbricate troppo simili tra loro per poter esprimere delle reali preferenze, e alla fine si può sindacare solo sui dettagli.

2) Io in questo topic esisto perchè ho letto una frase ben precisa. Che è questa, scritta da te:

Quelle della FIAT le escluderei assolutamente, ho provato la punto multi jet (6 marce!!) e la guidavo da schifo... poi ho provato una diesel 206 e sono andato alla gande.... La fiat non mi piace!

L'opel corsa non è male, però anche li bisogna vedere le versioni... certe hanno un cassettone di paraurti dietro da paura...

Tu hai affermato di aver guidato la Gpunto e "di essere andato da schifo" e poi di aver guidato la 206 e "di essere andato alla grande". E poi affermi che l'opel corsa non è male.

Questa frase contiene qualcosa che in effetti non va A PRESCINDERE dalla scelta della tua auto e a prescindere anche da che auto siano effettivamente quelle che citi.

Partendo dal presupposto che un normale guidatore dovrebbe scendere da una qualsiasi auto e salire su un'altra qualsiasi ed andare in giro normalmente come andava in giro prima, che tu vada a scartare o a giudicare un'auto perchè "la guidavi da schifo" è una cosa che rientra in una TUA mancanza, e non in una mancanza dell'auto.

Se poi ci aggiungi che hai scritto la Corsa non è male, e si suppone che tu l'abbia guidata, capisci che il discorso scoppia, perchè essendo la Corsa una Gpunto travestita che offre un feeling estremamente simile, non è fisicamente possibile che ti trovi bene su una e male sull'altra.

Il feeling istantaneo con un'automobile è importante. Ma lo è solo se la tua sensibilità di guida è perlomeno "stabilizzata" su delle idee precise che ti permettono di distinguere un feeling dall'altro in base a parametri che sai riconoscere.

Dalla tua frase si nota che tu, ovviamente per il fatto di essere neopatentato, non hai questa sensibilità, e che dovresti invece svilupparla anzichè lasciarti trascinare da sensazioni false.

3) Da qui il consiglio del Pandino. Attenzione: io intendo la panda VECCHIA, non quella attualmente in produzione, ma soprattutto la intendo NON perchè è una fiat. Anzi: che sia una fiat è un parametro non solo secondario, ma completamente inifluente.

Te l'ho consigliata perchè è un'auto dalle sospensioni grezze, dalle ruote strette, dall'assetto morbido e dai comandi duri.

La panda va abbastanza domata, specialmente se paragonata a una di ste nuove scatolette che vanno in giro da sole, ed è l'auto migliore per imparare a sviluppare un po' quella sensibilità che ti aiuterà nell'avere feeling con la tua prossima auto.

Se poi ci aggiungi che la trovi a poco, che si aggiusta a martellate, e che sicuramente in quanto neopatentato in qualche modo la battezzerai contro qualcosa, capisci che è la vettura ideale per fare esperienza e per buttarsi poi su un'auto più moderna con più sicurezza e potendola apprezzare al meglio.

Non ti va bene la panda? chissenefrega, è sufficiente un'auto dello stesso tipo. Ti sto vendendo la Panda non in quanto automobile, ma in quanto concetto, o paradigma di guida, o come tu voglia chiamarla.

4) A corollario di quello che ho detto, ci sta poi il concetto dell'estinzione. Ho affermato che avrai tutta la vita per comprarti un'auto esteticamente appagante, ma che purtroppo non avrai molto tempo per imparare a guidare meglio.

Le persone che presa in mano la patente, senza alcuna esperienza di guida, prendono in mano oggetti che fanno tutto loro spesso ereditano e consolidano delle brutte abitudini di guida che li porteranno ed essere pessimi guidatori per sempre.

Questo fatto viene costentemente sottovalutato dalle persone che appena avuta in mano la patente hanno come unico obiettivo l'avere una bella macchina. E' un obiettivo effimero e molto poco dedito alla propria sicurezza e a quella degli altri.

E' questo tipo di guidatori quelli che spero che si estingano.

Spero di aver rispiegato tutto in modo completo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ottima spiegazione artemis ;) , però ti devo correggere su un punto molto importante:

Io non ho mai detto di aver guidato la corsa, ho solo detto che ha una bella linea, carrozzeria, stile (non stile di guida) tutto qui...

Per gli altri utenti (anche quello che ritira le parole che h detto):

Rileggi gli altri post, quell'affermazione e scaturita da pagine e pagie di frasi:

Compra una punto, 500, gpunto ecc...

Scusate, ma il fallimento della fiat non è un luogo comune ma una realtà di qualche hanno fà (purtroppo)

Ci tengo a precisare:

NON ho mai detto che fiat è una M***da, ho solo detto che la guidavo da schifo, ma questa è un giudizio personale e varibaile da persona a persona...

Ho solo detto che FIAT non la voglio, ci son i miei buoni motivi, non dico che non siano buone macchine (non mi intendo di meccanica ee roba simile) è solo che non le voglio compare... Ma sicuramente FIAT farà delle buone macchine (ora)...

Spero di avermi chiarito, anche sul discorso dell'oper...

Grazie e scusa di nuovo a tutti si vi ho offeso...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che l'equivoco sia un pò nato dalla lista di auto che ti ho postato.

Però io non volevo consigliarti quelle auto in quanto Fiat, ma perchè possedenti un certo motore, ovvero il 1.3 m-jet.

Che si rivela molto più gratificante da guidare rispetto al 1.4 Hdi (che va poco, ha un ristretto range di utilizzo e consuma pure...) e al 1.4 TDI (che vibra ed è MOLTO rumoroso).

Per evitare proprio Fiat si trovano in giro delle corsa vecchio modello km 0 col suddetto motore.

E poi c'è sempre una Suzukina, dalle una possibilità........ha una linea sportiveggiante, si guida bene ed è affidabile:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si, resta il fatto che a 18 anni uno può anche dare un pò più credito a chi sicuramente ha più esperienza di lui. detto questo, a 18 anni ho avuto in dono una panda 750, e dire che mi sono divertito a mille con quella scatoletta è dire poco, mi pareva di volare.ovvio che adesso è differente, ma con quella macchina ci ho imparato a guidare davvero, tra l'altro a suon di strisciate, spigolate e fossi.

prenditi quello che vuoi, ci mancherebbe altro. solo fidati se qualcuno ti dice che a 18 è assai difficile valutare davvero un'auto, e che spesso IMHO , e sottolineo IMHO, i supersofisticati ultrarecenti motorini delle scatolette odierne sono mica tanto indicati a rodare le capacità del guidatore di capire a che regimi cambiare marcia etc etc....meglio qualcosa di già rodato e di più robusto possibile..poi magari sono luoghi comuni, ma ho dei pregiudizi assolutamente fondati!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Punto e Corsa, lo ripeto riprendendo il discorso di artemis (che condivido a pieno), hanno un feeling di guida parecchio diverso pur essendo la stessa macchina...

Poi, luigi, se vuoi accettare un consiglio disinteressato - e di uno che la patente l'ha presa a febbraio - prova a guidare per i primi mesi un'auto non proprio nuovissima, vedrai che ti preoccuperai meno e imparerai a guidare qualsiasi auto. Abituarsi ad una piccola nuova come può essere una di quelle citate è parecchio deleterio per l'esperienza di guida di un neopatentato: imparerai a guidare quella ma non un'auto non proprio perfetta...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest Cliomane
si, resta il fatto che a 18 anni uno può anche dare un pò più credito a chi sicuramente ha più esperienza di lui. detto questo, a 18 anni ho avuto in dono una panda 750, e dire che mi sono divertito a mille con quella scatoletta è dire poco, mi pareva di volare.ovvio che adesso è differente, ma prenditi quello che vuoi, ci mancherebbe altro. solo fidati se qualcuno ti dice che a 18 è assai difficile valutare davvero un'auto, e che spesso IMHO , e sottolineo IMHO, i supersofisticati ultrarecenti motorini delle scatolette odierne sono mica tanto indicati a rodare le capacità del guidatore di capire a che regimi cambiare marcia etc etc....meglio qualcosa di già rodato e di più robusto possibile..poi magari sono luoghi comuni, ma ho dei pregiudizi assolutamente fondati!

Non condivido:

una vettura di oggi è più sicura di una Panda 750, se sbatti contro un palo a modesta velocità o ti ribalti una vettura nuova può salvarti la vita, una vecchia no.

Io cominciai a guidare la R5 ed era molto più complicato guidare una R5 di una New Panda o similari moderne.

Ti fai le ossa, è vero, ma rischi molto di più.

Non ho MAI avuto incidenti, mai un fosso, mai una strisciata, mai nulla, la mia R5 l'ho ceduta ad un amatore per diversi euro.

Quindi è questione di fare attenzione e non di dire: "con quella macchina ci ho imparato a guidare davvero, tra l'altro a suon di strisciate, spigolate e fossi."

Perchè non si impara a guidare "distruggendo"...ma semmai costruendo su quella (poca) teoria che ti viene insegnata.

Dovessi dare una vettura a mio figlio oggi gli comprerei un auto nuova per almeno 2 motivi:

1. è più sicuro

2. può circolare e consuma meno

Per farsi le ossa potrebbe guidare (con me) la mia auto, poi quando è sufficentemente esperto arriva il regalino (non da 20000 euro ovvio, magari una C1 o Twingo)

Ogni genitore dovrebbe fare un ragionamento simile a mio avviso, se non si ha disponibilità economica si cerca un usato recente.

Sempre tutto IMHO

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.