Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cento Anni Di Trasporto Pubblico A Torino

Featured Replies

Inviato

Per celebrare il centenario del trasporto pubblico a Torino, dal 5 ottobre 2007 al 6 gennaio 2008 GTT presenta una mostra fotografica sotto i portici nel centro di Torino.

La mostra è una preziosa testimonianza dei cambiamenti che Torino ha affrontato dal 1907 al 2007.

http://www.comune.torino.it/gtt/gruppo/centenario/centenario.shtml

fanno effetto queste immagini in particolare, forse non tutti lo sanno, soprattutto chi non è di Torino, ma la nostra centralissima via Roma non è così da sempre ma dagli anni '30 quando la vecchia via, strutturata più o meno come via Po, fu rasa al suolo per erigere nuovi palazzi con i portici.

Per certi punti di vista fu uno scempio in quanto si cancellarono edifici storici che però soffocavano la strada che dalla stazione porta a Palazzo Reale, quella fu la decisione...

28.jpg

29.jpg

a chi interessasse ho trovato questo sito ricco di fotografie storiche molto belle

http://www.mepiemont.net/foto_stor/luoghi/luoghi_1t.html

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

  • Risposte 34
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Grazie Piech !

:b35 :D

Bellissima ! Che nostalgia. Era la mia città per 4 anni :)

Pero è impressionante come il traffico odierno abbia abbassato la qualità di vita à Torino :( Ma mi han detto che ultimamente si sta ritornando a vietare il traffico in tanti posti

Inviato
  • Autore

Torino_21.JPG

Torino_33.JPG

Le piazze che sono cambiate sono molte, fortunatamente il processo di pedonalizzazione non si fermerà a includerà molte piazze come Lagrange, Paleocapa, Solferino, Arbarello, ma anche Carlo Felice... poi anche vie come via Carlo Alberto verranno riprogettata sullo stile di via Milano... senza dimenticare l'importante progetto per pedonalizzare la Gran Madre e il ponte che la collega a piazza Vittorio Veneto già pedunalizzata... il tutto prevede la costruzione di un altro ponte che collegherà c.so San Maurizio a corso Casale dove nescerà un sottopasso che permettera di passare sotto la Gran Madre dove verrà costruito un parcheggio sotterraneo (dietro la chiesa)... insomma non è ancora finita!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

e del progetto di pedonalizzazione del quartiere di S.Rita (il qurtiere dello stadio olimpico per gli "esteri" :) ) che ne pensi ?

auto a 30 km/h... se ho ben capito

Inviato
e del progetto di pedonalizzazione del quartiere di S.Rita (il qurtiere dello stadio olimpico per gli "esteri" :) ) che ne pensi ?

auto a 30 km/h... se ho ben capito

D'avvero lo fanno ?? Ho vissuto prima in Corso Sommeillier e poi propria a Santa Rita ! :)

Inviato

e' una disposizione presa ad agosto ma non sono riuscito a trovare notizie piu' precise

dovrebbe servire a sperimentare un sistema di agevolazione dei pedoni nei confronti delle auto

mi lascia perplesso per il momento

Inviato
  • Autore

non so nulla nello specifico ma penso che se si potenzia il servizio pubblico e lo si agevola limitando quello privato non possiamo che guadagnarci tutti... in fondo in molte città, soprattutto del nord Europa, le auto non sono ovunque come da noi e nelle città si vive meglio, ma anche in piccole città italiane capita... quindi penso che non di dovrebbe essere contro queste rivoluzioni, del resto pensiamo a quanto hanno dato contro a piazza San Carlo pedonalizzata, ora è una delle piazze più belle della città!

Santa Rita, come San Paolo e tanti altri quartieri sono a mio dire un po' abbandonati dall'amministrazione... fosse per me punterei molto alla loro riqualifica e valorizzazione, attraverso la creazione di centri in alternativa a quello storico...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

mi pare che questo esperimento sia simile a quello gia' fatto in alcuni centri del nord europa dove adirittura hanno eliminato semafori e cartelli stradali ; le auto circolano ma quasi a passo d' uomo

la mia perplessita' e' dovuta a dubbi sull' inquinamento in quanto se hai 10 auto che vanno a 30 all' ora e' un conto ; se ne hai mille ...

Inviato
  • Autore

secondo me le auto a 30 km/h non avrebbero senso... bisogna togliere le auto... spero che si faccia qualcosa per avere presto una fitta rete di metropolitane che integrate da tram e pullman darebbero respiro alla città... tra l'altro trovo ottima l'iniziativa delle navetta STAR nella ZTL...

io soprattutto nei centri toglierei le auto e creerei aree verdi...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
  • Autore

89.jpg

non è Gardaland ma assicuro che l'effetto è quello!! la metro automatica con la galleria illuminata come quella di Torino fa un'effetto stranissimo abituati alle metropoitane normali!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.