Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la matra ranch lo posseduta nel 78 prese il posto del bagheera per ragioni di lavoro,bhe era la simca 1100 rivista ed elaborata,una vettura tutto sommato piacevole nel guidare,naturalmenta da fuori strada non aveva nienta,solo l'estetica,comunque hanno dato il via alla moda dei fuori strada questo bisogna ametterlo,una cosa riccordo in negativo,ogni volta mi fermavano le storie che mi faccevano per i fari posti sopra al cofano,erano cose incredibili.

ranim001g1hh7.th.jpg

:reddRenzo:b35

  • Risposte 48
  • Visite 75.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah mio padre nel 1978 prese la 1100 al posto della 127.....dopo nemmeno un anno la cambiò (causa incidente) con la horizon che abbiamo tenuto per 10 anni fino al 1989.....è stata la prima auto che ho guidato.

Bè non bella la 1100:):):) ma non ditemi che la coeva 128 era più bella e moderna tra l'altro senza nemmeno il portellone......simca ai tempi era una delle poche auto straniere che vendevano bene buone auto a prezzi molti bassi, ricordo ancora che mio padre nel 79 diceva che la horizon base che avevamo gli era costata 4.000.000 la ritmo ne costava 5.000.000

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Era molto più funzionale della 128, grazie al portellone post. (FIAT ci arriverà solo con Ritmo) era molto più utilizzabile.

Questo però la condannò a divenire un mezzo da Idraulici e Muratori, gli artigiani erano molto più comodi su una semi-statin che su una 3V.

Oggi sono sparite, qualche mese fa ci fu un articolo su RC di una ragazzo di Milano che la colleziona.

Di ricambi c'è pochissimo, anche perchè ufficialmente dovrebbe essere la rete Peugeot a disporne :lol::lol::lol::lol:.

Provate ad andare da un conce o un autorizzato del leone a chiedere qualcosa di Simca e vedrete gli schiaffoni che vi beccate :lol::lol:

In Francia c'è quache specialista che ha qualcosa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Di ricambi c'è pochissimo, anche perchè ufficialmente dovrebbe essere la rete Peugeot a disporne :lol::lol::lol::lol:.

.

E dire che in italia peugeot deve molto all'acquisizione delle rete simica-talbot....cmq della 1100 c'era anche la versione sw e furgonetta (ben prima del fiorino) adatte agli artigiani.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

La macchina su cui ho imparato a guidare....:)

Meccanica collaudatissima e robustissima, comoda e spaziosa, e neanche troppo dondolante per essere una francese.

Ampio bagagliaio e accessoriatissima ( per il 1978...:) )

Per contro motore aste e bilancieri rumorosissimo ( ma abbastanza parco ) e prestazioni scarse.

Estetica terribile, ma non dimentichiamo che costava un buon 30% della Ritmo.

Fiat comunque ci penso' parecchio prima di fare a tre volumi la 128. tant'e vero che il prototipo ed il progetto con il portellone ( molto copiato da Simca ) fu riciclato in Zastava.

zastava101.jpg

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A dire il vero una 2V nel gruppo c'era.

Autobianchi Primula, è sempre stata al 128 2V.

Poi FIAT pensò di andare sul sicuro con la 3V e riciclò anni dopo in Iugoslavia il progetto 2V.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
La macchina su cui ho imparato a guidare....:)

Meccanica collaudatissima e robustissima, comoda e spaziosa, e neanche troppo dondolante per essere una francese.

Ampio bagagliaio e accessoriatissima ( per il 1978...:) )

Per contro motore aste e bilancieri rumorosissimo ( ma abbastanza parco ) e prestazioni scarse.

Estetica terribile, ma non dimentichiamo che costava un buon 30% della Ritmo.

]

Intendi la 1100 o la horizon?....cmq paraurti il lamiera a parte secondo me come estetica la horizon era ed è....nettemante meglio della ritmo prima serie paraurti in plastica sbiaditi....penso che il design della horizon sia di giugiaro.....molto ispirato dalla golfI....mi sa che l'unico stato dove se ne vedono ancora è negli usa come crysler con cilindrata 2200!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Si', ma se non sbaglio Primula aveva il portellone dritto, tipo la Austin a cui si ispirava, e non a doppia angolazione, come 128 / Simca.

comunque al di la' di tutto, un'auto lla simca 1100, che oggi non ha eredi.

Nel senso che nessuno fa piu' auto robuste ed economiche, magari un po' "agee' " ma funzionali ed utili a chi la macchina la tiene 10 anni e la usa per la famiglia.

L'unica erede recente e' stata la Skoda Felicia, ed ora l'unica erede attuale e' parzialmente la ford fiesta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Intendi la 1100 o la horizon?...

La 1100, che nel 1978 era ancora venduta a fianco della Horizon e costava mi pare un 600.000 lire di meno a parita' di motorizzazione.

Mi ricordo le discussioni con mio papa'...:)

comunque meccanicamente le Plymouth Horizon erano abbastanza diverse dalle Simca.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Si', ma se non sbaglio Primula aveva il portellone dritto, tipo la Austin a cui si ispirava, e non a doppia angolazione, come 128 / Simca.

comunque al di la' di tutto, un'auto lla simca 1100, che oggi non ha eredi.

Nel senso che nessuno fa piu' auto robuste ed economiche, magari un po' "agee' " ma funzionali ed utili a chi la macchina la tiene 10 anni e la usa per la famiglia.

L'unica erede recente e' stata la Skoda Felicia, ed ora l'unica erede attuale e' parzialmente la ford fiesta.

era tipicamente francese come concezione.

Spartana, robusta e spaziosa.

La 2CV, la R4 in altro segmanto erano cosi, in questo segmanto c'era la dimenticata (da tutti) R6, ricordate ??? :roll::roll:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.