Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' utile l'ESP? A cosa serve l'ESP? Come funziona l'ESP? - VIDEO nel 1° messaggio

Featured Replies

Inviato

La sicurezza non e' una guerra tra poveri.

Tutto cio' che' sicurezza, attiva e passiva, per noi e per gli altri e' benvenuta.

Io ho una macchina con l'ESP e porto in macchina un estintore.

Entrambi ad oggi non sono obbligatori in Italia ( in altri paesi l'estintore a bordo e' obbligatorio )

Entrambi dovrebbero esserlo.

E rincaro con la cassetta del pronto soccorso, che per esempio nel mio zaino quando faccio una gita c'e' sempre

Non la ho mai usata e prego Dio di non doverla mai usare.

Cio' no toglie che salvo clamorose dimenticanze, la porto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 333
  • Visite 143.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ieri mentre tornavo dal lavoro stavo smanettando con i comandi al volante per la radio; alzo gli occhi dallo schermo all'interno della strumentazione e vedo un'auto ferma in mezzo alla corsia in attes

Inviato
No, è invece giusto che si proteggano, come è giusto pensare alla sicurezza in auto tutti i giorni. Il fatto è che, personalmente, ho corso più volte il rischio di finire arrosto per incendio a bordo che quello di finire fuori strada per perdita d'aderenza, e un estintore costa infinitamente meno di tutto l'impianto dell'ESP, però nessuno s'indigna per il fatto che ancora non è di serie su NESSUNA auto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Se non sai come funziona quel "chip" e quale logica di funzionamento hanno l'ABS e l'ESPm, questa è una non risposta.

E se la conoscessi, non risponderesti così.

In sostanza, non hai una ragione plausibile a supporto della tesi che sostieni.

9457yl8.jpg.1a5b71b19a1aac7209c9ee2ff378ae80.jpg

    Non si discute per aver ragione, ma per capire. (Jorge Luis Borges)

Inviato

Velocita' eccessva possono essere anche 60/80 km/h in certe situazioni.

Non stiamo parlando di corse in autostrada, ma per esempio, di una macchia d'olio in una rotonda, un bambino che insegue un pallone sbucando tra due macchine ( il primo consiglio di mio padre quando imparavo a guidare " se vedi un pallone in strada frena che sicuramente c'e' un bambino che gli corre dietro ), un giallo mal valutato ad un incrocio, uno stop non rispettato.

Tutte situazioni pericolose anche a bassa velocita'.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Velocita' eccessva possono essere anche 60/80 km/h in certe situazioni.

Non stiamo parlando di corse in autostrada, ma per esempio, di una macchia d'olio in una rotonda, un bambino che insegue un pallone sbucando tra due macchine ( il primo consiglio di mio padre quando imparavo a guidare " se vedi un pallone in strada frena che sicuramente c'e' un bambino che gli corre dietro ), un giallo mal valutato ad un incrocio, uno stop non rispettato.

Tutte situazioni pericolose anche a bassa velocita'.

E tutte situazioni (pallone, rotonda, giallo e stop) in cui la velocità dovrebbe essere inferiore ai 50 all'ora. Anche meno in caso di pioggia, foschia, neve o ghiaccio.

Se questo assunto viene rispettato, le probabilità di trovarsi in una situazione in cui avere l'ESP faccia REALMENTE la differenza ritengo siano abbastanza basse da poter vivere serenamente anche se non è compreso tra le dotazioni di bordo.

9457yl8.jpg.1a5b71b19a1aac7209c9ee2ff378ae80.jpg

    Non si discute per aver ragione, ma per capire. (Jorge Luis Borges)

Inviato
E tutte situazioni (pallone, rotonda, giallo e stop) in cui la velocità dovrebbe essere inferiore ai 50 all'ora. Anche meno in caso di pioggia, foschia, neve o ghiaccio.

Se questo assunto viene rispettato, le probabilità di trovarsi in una situazione in cui avere l'ESP faccia REALMENTE la differenza ritengo siano abbastanza basse da poter vivere serenamente anche se non è compreso tra le dotazioni di bordo.

Delle due una: o non ti fidi di quello che non sai come e quando accade, oppure ti fidi e ti spingi aanche a dire che le probabilità di una cosa che non sai come e quando accade sono così basse da non creare timori.

Inviato

Mi perdonerai ma non sono d'accordo con te.

Preferisco spendere due lire di piu' ( parliamo di un dispositivo che incide al max oggi per 250/300 euro a vettura, meno di un'autoradio ) ed averlo per non usarlo mai, piuttosto che passare il resto della vita a rimpiangere di non averlo, avuto.

Anche se magari non lo usero' mai perche' le situazioni di reale necessita' sono minime. ( e stesso discorso potrei fare per gli airbag, altro dispositivo che tutti ci auguriamo di portare a fine vita dell'auto senza vederlo mai in funzione )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
ma sulle auto non potrebbe bastare limitare un pò la velocità?

In fondo, abbiamo tutti VERAMENTE bisogno di muoverci con tutta 'sta premura? ;)

Come ti sarà sicuramente capitato di leggere seguendo tutta la discussione, a me le uniche 2 volte in cui si è attivato l'ESP ero sotto i 40 km/h, il fondo stradale è diventato improvvisamente sdrucciolevole e l'auto stava per girarsi: il mio controsterzo non sarebbe bastato.

Non ci lasciavo le penne, ma comunque la cordonata mi aspettava pochi metri più in la.

Inviato
Delle due una: o non ti fidi di quello che non sai come e quando accade, oppure ti fidi e ti spingi aanche a dire che le probabilità di una cosa che non sai come e quando accade sono così basse da non creare timori.

Non ho mai visto l'ESP in funzione, tranne che in un filmato in cui lanciavano un S-Max giù per una discesa in fondo alla quale era stata creata una pozza d'acqua su cui veniva simulata una frenata d'emergenza, con e senza ESP. Quello che ho visto mi ha impressionato, ma ancora non riesco a fidarmi totalmente di qualcosa che non conosco per averlo provato. Viceversa per esperienza so che affrontare una rotonda o un incrocio a bassa velocità mi permetterà di vedere per tempo eventuali ostacoli, riducendo la probabilità di dover ricorrere ad una manovra di emergenza o rendendomela meno impegnativa.

Mi perdonerai ma non sono d'accordo con te.

Preferisco spendere due lire di piu' ( parliamo di un dispositivo che incide al max oggi per 250/300 euro a vettura, meno di un'autoradio ) ed averlo per non usarlo mai, piuttosto che passare il resto della vita a rimpiangere di non averlo, avuto.

Anche se magari non lo usero' mai perche' le situazioni di reale necessita' sono minime. ( e stesso discorso potrei fare per gli airbag, altro dispositivo che tutti ci auguriamo di portare a fine vita dell'auto senza vederlo mai in funzione )

Nemmeno io ho chiesto che mi smontassero :D l'ABS che era su di serie, così come tra qualche anno quando cambierò l'auto mi terrò serenamente l'ESP che troverò sulla nuova.

Nel frattempo però i morti non saranno diminuiti, e qui si discuterà sull'utilità o meno di far montare obbligatoriamente di serie il radar anticollisione collegato al sistema automatico di frenatura.... :roll:

9457yl8.jpg.1a5b71b19a1aac7209c9ee2ff378ae80.jpg

    Non si discute per aver ragione, ma per capire. (Jorge Luis Borges)

Inviato

Nel frattempo però i morti non saranno diminuiti, e qui si discuterà sull'utilità o meno di far montare obbligatoriamente di serie il radar anticollisione collegato al sistema automatico di frenatura.... :roll:

Questo lo credi tu.

E' invece noto il contrario, ovvero che i vari sistemi di sicurezza attiva che di cui hai così poca fiducia abbattono sia sulla carta che nei fatti i rischi, gli incidenti, i danni, i feriti e i morti.

Lo dicono le statistiche, dove di fronte ad un aumento delle autovetture, delle velocità medie (legali) garantite dalle reti stradali e dei km percorsi, l'incidentalità, i morti e i feriti seguono una curva di crescita molto più bassa, se non talvolta calano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.