Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Operazione Nostalgia parte V - Quando Lancia era Integrale

Featured Replies

Inviato

si emi possiamo accontentarci soprattutto tenendo conto che hai lasciato fuori altri due mostri sacri(S$ e 037) ma non solo loro....

  • Risposte 274
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ohhhhh cicio!

Se dovevo metterci dentro tutti i mostri sacri del Marchio mi slogavo le dita delle mani! :D

P.S. Piccola traduzione, a beneficio di quanti non parlano francese, della vignetta che compare nell'immagine a fumetti raffigurante l'Aurelia: "... vi voglio dimostrare che gli automobilisti e le vetture italiane sono le migliori del mondo!"

Inviato
... notare anche il tasto "blocco differenziale" posteriore torsen....

Tale tasto c'era anche sulla y10 e si disattivava sopra gli 80...

Saluti

Bignams

Ne sei sicuro? :shock: A me sembra che quel tasto, sulla Y10, servisse semplicemente per inserire e disinserire la trazione integrale, che non era permanente...:?

--------------------------

Inviato

Esatto, la Y10 aveva la trazione posteriore inseribile tramite un comando elettro-idraulico attivato da un tasto.

Inviato

Bonus "foto", che non guasta mai...:mrgreen:

delta_hf_4wd_cockpit.jpg

E' evidente la stretta parentela di questa plancia, con quella della Prisma...:roll:

--------------------------

Inviato
  • Autore
Ne sei sicuro? :shock: A me sembra che quel tasto, sulla Y10, servisse semplicemente per inserire e disinserire la trazione integrale, che non era permanente...:?

Si, esatto non ho specificato, il tasto e il logo erano gli stessi, ma sopra agli 80 si disinseriva (prova-provata), normalmente era 2wd, diminuendo anche i consumi...

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
  • Autore
Bonus "foto", che non guasta mai...:mrgreen:

delta_hf_4wd_cockpit.jpg

E' evidente la stretta parentela di questa plancia, con quella della Prisma...:roll:

L'inverso più che altro, da delta e nata prisma con la strumentazione anche, comunque secondo me è una grande strumentazione, notare i sedili su delta 4wd NON RECARO, erano le "poltrone lancia", pensare che per averli erano diventati quelli optional e non più i recaro, dato che tutti li chiedevano in linea di produzione achivasso mettevano su direttamente i recaro per non averli bisognava specificarlo (più morbidi, meno rigidi) quando ne avevano un pò le producevano....

Saluti,

bei tempi

Bignams

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

Qui la differenza si vede meglio:

prisma_4wd_cockpit.jpg

Si può dire che il cruscotto della Prisma e quello della Delta '86 sono sostanzialmente identici, a parte la grafica sulla Delta 4WD e la presenza del mobiletto per la radio. Diverso invece il mobiletto davanti al passeggero.

Considerato pero' che il cruscotto della Delta '79 era diverso da quello della Prisma uscita a fine '82, la mia teoria è che sia stata la plancia del m.y. '86 a derivare dalla Prisma, e non viceversa. O se vogliamo, con i face lifting dell'86 sia di Prisma che Delta, è stato unificato il più possibile il disegno dei cruscotti dei due modelli ;)

Quanto ai sedili della 4WD, certamente non erano i Recaro montati successivamente, pero' avevano comunque una profilatura diversa da quelli delle Delta "normali", se ricordo bene.

--------------------------

Inviato
  • Autore

Quanto ai sedili della 4WD, certamente non erano i Recaro montati successivamente, pero' avevano comunque una profilatura diversa da quelli delle Delta "normali", se ricordo bene.

Non so sai, bella la ricostruzione dei vari modelli con storia dei cruscotti,

Saluti

Bignams

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.