Vai al contenuto

Dati di produzione Brera & Spider


Messaggi Raccomandati:

Ok, che ci siano problemi per TUTTI è scontato...(vogliamo parlare di z4 coupè?)

che però i jap facciano e faranno (Nissan piccola e Toyosubaru) è altrettanto vero...

non importano o importano poco da noi?..eh, vabbè.......però FANNO....

@Lanciaboxer..se il mercato di riferimento di Alfa è quello attuale...tanto vale fare Mito, Mito coupè e Mito spider e lasciar perdere il resto...e oltre 159 NON FAR PIU' NULLA

no, perche? LA stessa GT dimostra che si puo pure stare sopra a Mito facendo buoni numeri, adesso non cerchiamo di estremizzare un discorso su cose che non ho detto. Mi limito semplicemente a dire che OGGI (a differenza magari di 7 anni fa) un coupè italiano (ma non solo) da prezzi attorno e piu di 50.000 euro non ha spazio, si deve stare un po sotto senza per forza intendere B-derivated, e aggiungo pure che non ho nemmeno detto e mai pensato che un coupè debba ripagare per forza le spese (essendo peraltro un veicolo "pubblicitario" di immagine importantissimo per certi marchi): marchi come Alfa devono averlo a prescindere, un marchio cosi non puo non averlo. MA è stato assurdo fare 2 auto sovrapposte, Né Mercedes (Clk, CSC, SLK) nè Audi (TT, A5) e Bmw (3er coupè, dato che la z4 coupè non esiste a riprova che li hanno sbagliato pure loro) hanno fatto l'errore di alfa (causa gestioni errate). Ripeto, Brera è una gran macchina e non avesse Gt con marchio Alfa sotto, sarebbe stata *Libera* di essere stata gestita e posizionata come DOVEVA essere posizionata una coupè italiana di serie degli anni 2000... cioè come GT che infatti ha fatto bei numeri (e superiori pure a JAP con i famosi contenuti).

Da qui l'errore che poi pagano anche marchi come Fiat, che ripeto, avrebbe fatto in UE pari numeri di Alfa se avesse avuto la GT in listino in questi anni.

Quindi con ALFA BRERA + FIAT GT in totale avrebbero fatto almeno il doppio dei numeri attuali a marchio Alfa e non si parlerebbe di flop clamoroso di un'auto che meriterebbe molto come è Brera su cui oggi si spara a 360° anche da parte degli stessi alfisti solo per l'insucceso commerciale chiudendo gli occhi sul fatto che sia con Spider una delle Alfa piu desiderabili da 30 anni a questa parte.

Si fosse fatta questa differenziazione peraltro al gruppo Fiat non sarebbe costato UN EURO dippiu di quelli spesi....

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi limito semplicemente a dire che OGGI (a differenza magari di 7 anni fa) un coupè italiano (ma non solo) da prezzi attorno a 50.000 euro non ha spazio

Ma imho non è neppure così vero: una Brera a 50 k€ non ha spazio, ma una coupè a TP con meccanica come si deve e una gamma motori nel range 200-350 cv e prezzi da 40 a 60 k€ imho si venderebbe eccome (certo relativamente ai numeri possibili in quel segmento e a quei prezzi)

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

. Quindi con ALFA BRERA e FIAT GT in totale avrebbero fatto almeno il doppio dei numeri attuali a marchio Alfa e non si parlerebbe di flop clamoroso di un'auto che meriterebbe molto.

....

Fiat GT............non siamo negli anni 90...........ormai cmq parlare di errori madornali come brera visto che in alfa pare stia provvedendo ben diversamente per il futuro.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat GT............non siamo negli anni 90...........

Scusate l'ot, ma qui si dice che non siamo più negli anni '90 e le coupè non vanno più. Imho la cosa è dovuta non solo e non tanto ai mutati gusti del pubblico, ma a mancanza di proposte da parte delle case.

Nei '90 c'erano in basso la Tigra e la Hyundai Coupe, poi più in alto la Fiat Coupè e l'Opel Calibra, ancora più su l'Alfa GTV. C'erano poi le jap (Toyota Celica, Nissan Silvia, ecc).

Tutte nel loro segmento ottime proposte, e a prezzi ragionevoli.

Sono state le case ad abbandonare il segmeno per rivolgersi ad altre nicchie.

Imho una proposta giusta ad un prezzo ragionevole potrebbe aver successo ancora oggi.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma imho non è neppure così vero: una Brera a 50 k€ non ha spazio, ma una coupè a TP con meccanica come si deve e una gamma motori nel range 200-350 cv e prezzi da 40 a 60 k€ imho si venderebbe eccome (certo relativamente ai numeri possibili in quel segmento e a quei prezzi)

Brera abbiamo visto che fanno sulla media di 6.000 auto annue nel suo mercato,

che numeri farebbe secondo te se avesse TP ad almeno 50.000 euro? (e presumo difficilmente con lo stesso prezzo)? +20 +30% (7-8.000 auto), sono numeri che si avvicinerebbero ai numeri di 3er coupè e che renderebbero la Brera un successo ai nostri occhi?

RIcordo che GT da sola ha fatto anche 20.000 auto annue..... senza essere TP e solo perche posizionata correttamente...

Li poteva fare Brera + ali avrebbe fatti GT a marchio FIat....

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa GT ha venduto perchè riposizionata di prezzo....mossa tra l'altro riuscita

un sacco di clientela di 147 si è messa su quella (e IMHO pure di 156)

vendere di più dei giapponesi?

forse dalle nostre parti..dove il best seller è motorizzata multijet...(vedi sopra alcuni miei post)....ripeto se vuoi giocare nel campo grande cambia tutto....

io non credo alle vendite legate alla NAZIONALITA' dell'auto..io credo alla vendite legate al rapporto qualità/contenuti/prezzo..

Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat GT............non siamo negli anni 90...........ormai cmq parlare di errori madornali come brera visto che in alfa pare stia provvedendo ben diversamente per il futuro.

Non siamo negli anni 90 ma Fiat ha molti piu aficionados in UE sulle sportive di quanto non si è raccontato qua...

CMQ sul fatto che questi sono discorsi per fortuna da tra-passato direi che è un fatto (speriamo) vero... ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Le hanno abbandonate perchè non vendevano più passato l'effetto novità.

Di quelle nominate solo la Hyundai e la Calibra hanno venduto degnamente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate l'ot, ma qui si dice che non siamo più negli anni '90 e le coupè non vanno più. Imho la cosa è dovuta non solo e non tanto ai mutati gusti del pubblico, ma a mancanza di proposte da parte delle case.

.

è il discorso del'uovo e della gallina o del gatto che si morde la coda......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.