Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 144
  • Visite 17.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh, il progetto Brera fa parte del projetto 939 che e costato 900M€.

Comunque, mi pare anche a me, che il BEP di Brera/Spider e di 7.500 auto/anno.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato

ieri un mio amico dell'uni mi ha detto, mentre passava l'innominabile, che aveva un culo splendido.. :lol:

@Matteo: cosa devo fargli??? :lol::lol::lol::mrgreen:

Bibidibobidibu

Inviato
ieri un mio amico dell'uni mi ha detto, mentre passava l'innominabile, che aveva un culo splendido.. :lol:

@Matteo: cosa devo fargli??? :lol::lol::lol::mrgreen:

mettergli un pannolone in testa..

scusa non sono matteo non avevo letto..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ieri un mio amico dell'uni mi ha detto, mentre passava l'innominabile, che aveva un culo splendido.. :lol:

@Matteo: cosa devo fargli??? :lol::lol::lol::mrgreen:

Immagino ti risponderà di fargliene uno altrettanto splendido a pedate. :lol:

Inviato
numeri da coupè italiano da alto prezzo/segmento,

la sfiga di brera è che ha GT sotto di se',

se non ci fosse GT sotto e si facesse una Brera 1.9mjtd da prezzo ingresso poco sopra a quello di Gt attuale, vedremmo tantissime Brera.

Ripeto la stupidita di Bandiera e della Fiat cantarelliana che ha approvato sta strategia è stata quella di fare 2 coupè cosi vicini e quasi sovrapponibili con lo stesso marchio.

GT doveva essere a marchio Fiat come erede di Fiat coupè (o a marchio Lancia come nuova Fulvia 2003) e Brera doveva partire dalle motorizzazioni e prezzi poco sopra quelli che ha oggi GT.

PS, mi sembra che di Giulia Gt dal 64 al 74 ne sono state prodotte molte dippiu di 100.000, considerato che le Fulvia coupè (meno vendute delle Alfa) sono state ca. 140.000

Continui da mesi su questa storia che io considero assolutamente non corretta ;)

Facile dire che una Brera con il 1900 farebbe + numeri. Solo che farebbe solo ridere. Brera in teoria non ci sarebbe manco dovuta essere con il 2200 benza, ma partire da un 2Lt Turbo Benzina al massimo e tutte solo Q4.

Il problema è GT che è posizionato troppo troppo in alto fin dal lancio, per un errore dell'allora resp. marketing fiat per motivi che non vado ora a spiegarvi.

GT in quanto 147 sprint doveva costare al max il 9/11% in + di 147. Così vedresti molti + GT.

Non esiste cannibalizzazione, c'è stato un minimissimo scambio di clientela all'uscita di Brera.

Altra cosa invece è quello che sarebbe stato il posizionamento ideale in una gamma completa: idealmente fossero stati posizionati al contrario sarebbero stati entrambi + vincenti.

Una Brera derivata seg.C ed un GT come coupè 939.

Ma all'epoca GT era in ballo da almeno 3 anni e di Brera non si parlava. All'esetro GT non intaccò neanche troppo le esigue vendite di GTV.

Da GTV si passa a Brera, concetto molto simile.

Una pianificazione che manco in un villaggio Maori trovi. Ma non dimentichiamo che sono passate 3/4 dirigenze ed almeno 3/4 chiari di luna differenti sul futuro prossimo in quegli anni.

Si tirava a campare al pomeriggio, neanche il gg dopo. Figuriamoci pianificare...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
numeri da coupè italiano da alto prezzo/segmento,

la sfiga di brera è che ha GT sotto di se',

se non ci fosse GT sotto e si facesse una Brera 1.9mjtd da prezzo ingresso poco sopra a quello di Gt attuale, vedremmo tantissime Brera.

Ripeto la stupidita di Bandiera e della Fiat cantarelliana che ha approvato sta strategia è stata quella di fare 2 coupè cosi vicini e quasi sovrapponibili con lo stesso marchio.

GT doveva essere a marchio Fiat come erede di Fiat coupè (o a marchio Lancia come nuova Fulvia 2003) e Brera doveva partire dalle motorizzazioni e prezzi poco sopra quelli che ha oggi GT.

PS, mi sembra che di Giulia Gt dal 64 al 74 ne sono state prodotte molte dippiu di 100.000, considerato che le Fulvia coupè (meno vendute delle Alfa) sono state ca. 140.000

le cifre che ho trovato sono Gtj 1600 (65/69) 14.240(incl Usa)

GTV 1750 (67/72) 44.276(incl Usa

GTV 2000 (71/76) 37.459(inCL Usa)

Totale: 95.975

Sto escludendo la 1300 ,la seguente 16oo, Gtc, perche' secondo me non e' paragonabile(anzi dire solo 1750/2000 sono paragonabili)Si certo con la 1300 (80,623) si superano le 100.000 ;)

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

Il problema è GT che è posizionato troppo troppo in alto fin dal lancio, per un errore dell'allora resp. marketing fiat per motivi che non vado ora a spiegarvi.

...

Bè dai all'inizio soprattutto grazie ai formulisti stanchi dei giri 156- magari lybra-147-156-ecc....gli è andata alla grande....secondo me se volevano da tempo potevano fare un operazioni di prezzi di listino fly-down (stile 147)......e farebbero ancora in tempo peccato non ci siano segnali in merito.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Non credo che si debba guardare il BEP per giudicare il successo/flop di una vettura....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.