Vai al contenuto
  • 0

206 1.4 hdi VS Punto 1.3 MJT VS Clio 1.5 dci


panto

Domanda

ciao a tutti sono nuovo del forum ma leggendo tra i vari post mi sono reso conto che siete competenti e appassionati del mondo "automobile" e sicuramente sapete consigliarmi al meglio.

mi accingo ad acquistare un auto usata e la scelta è tra le seguenti vetture:

1) 206 HDI 1.4

2) Punto 1.3 Multijet ( la versione classic,quella prima della grande punto)

3) Clio 1.5 dci (penultimo modello)

non mi interessano le prestazioni nè l'estetica,invece sono di primaria importanza i CONSUMI e l'affidabilità( non solo motore ma anche tutte le altre parti:frizione,cambio ecc)

il costo di bollo e assicurazione è abbastanza simile in tutti e tre i casi

Che io sappia la clio dovrebbe essere quella che consuma meno,come affidabilità forse il multijet mentre l'hdi è una via di mezzo, ma vorrei avere pareri più esaustivi

grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

prendi quella che ti piace di piu... la Clio è la piu confortevole,dall altro lato della medaglia risulta piu molleggiata alle alte velocità,la nuova è molto migliorata come equilibrio generale (te lo posso assicurare visto che in famiglia abbiamo sostituito una Clio II con una Clio III).

dentro è robusta e del 1.5 i possessori ne parlano bene.

non conosco da vicino le altre 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La 206 ha motori pigri e schifosamente ruvidi, interni fragili ed un pessimo comportamente stradale. Ergo, non ha assolutamente nulla di sportivo.

La Clio ha sospensioni gommapiuma e la stessa abitabilità di una scatoletta di sgombri.

Con la punto hai un motore moderno, vivace nel comportamento (per quanto possa essere vivace un motore da 70cv, ovviamente), interni con plastiche a prova di acido muriatico, un'abitabilità ed un bagagliaio ai vertici della categoria, la manutenzione meno costosa in assoluto, ed un comportamento stradale inarrivabile anche da vetture di segmento superiore.

Fai tu.

beh dai...sta bene in strada, ma non è che sia una formula1..:lol: cmq per il resto concordo con te!;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
come mai? è solo una questione di patriottismo?

sarà pure soggettivo ma le linee attuali e morbide della Clio e la sportività della 206 mi sembra non appartengano alla punto

Bè se appunto non cerchi abitabilità e cerchi estetica fuori e dentro (punto 99-2003 ha degli interni peggiori di punto 93 bisogna essere un pò seri) escludila a priori punto.......ma mi chiedo fai proprio tanti km da servirti un diesel? un gpunto usata mi sa che come prezzi non sono poi tanto più alti di una vecchia serie diesel.

HDI poco affidabili...dalla mia esperienza e sentendo altri (anche con ford) dico proprio il contrario.

Comportamento su strada ai non esperti non ne frega nulla....ovvio la focus ovviamente diesel tiene meglio la strada.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si.ho bisogno del diesel e la scelta è ricaduta su quei tre modelli per questione di budget.

la mia domanda iniziale escludeva l'aspetto estetico perchè volevo ci si concentrasse sui motori in quanto per me sono di primaria importanza consumi e affidabilità.Certo è che l'estetica conta pure ma diciamo al secondo posto e a tal proposito la punto classic perde il confronto con clio 2a serie e 206.

la poco affidabilità del 1.4 hdi mi suona nuova.

quando parlo di affidabilità intendo in generale cioè frizione cambio impianto elettrico ecc....sono interessato all'auto tra queste tre che abbia minor costi di gestione .abitabiltà,bagagliaio,prestazioni,tenuta mi interessano relativamente (auto per uso cittadino e extraurbano e non sono un tipo che spinge o dalla guida sportiva)

grazie comunque per tutte le risposte

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

E' un pò difficile risponderti soprattutto perchè la macchina è usata e molto dipende da come sono state tenute, anzi esclusivamente da come sono state tenute!

Per ipotesi la migliore in assoluto, perchè indistruttibile ecc. è la clio, poi la compri e 2 giorni si e uno no sei dal meccanico per noie!

Fra le 3 indicate sostanzialmente si equivalgono, ricorda che dove una casa dà, dall'altro toglie! Volgio dire che se una è migliore come plastiche, sicuramente ci sarà stato risparmio da qualche altra parte.

In finale dalle esperienze che hanno avuto i miei amici:

punto: motore indistruttibile e mai noie, auto nel complesso molto affidabile, solo qualche rumorino di troppo e non su tutte, manutenzione e ricambi economici.

clio: motore affidabile e piacevole, interni di buona fattura, sospensioni, testine e bracci da dimenticare, addirittura una introno ai 200.000km ha richiesto la sostituzione di tutto il ponte torcente posteriore!

pegeout: sostanzialmente simile alla renault.

Queste sono esperienze dirette dei miei amici/colleghi.

A mio avviso, forse con un occhio al "patriottismo", ti consiglerei la punto visto che cerchi affidabilità e soprattutto perchè questa ti garantisce enorme economia di manutenzione e ricambi.

Per l'estetica sono d'accordo con te, la punto classic è orribile, fossi in te prenderei il modello precedente dalla linea molto più bella. ;-)

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh dai...sta bene in strada, ma non è che sia una formula1..:lol: cmq per il resto concordo con te!;)

Io con la mia focus 1.8tdci non riesco a stare dietro alla punto 1.3mjt di un mio amico sulle curve.

Becca le curve a velocità tali che il mio culo va dove vuole e l'auto si scompone in modo evidente.

Con tanto di gommine ed assetto di serie tra l'altro.

Anche io, quando l'ho guidata, mi sono reso conto di essere palesemente più veloce che con la mia auto.

La punto, veramente, da un'assetto di una stabilità impressionante, basta appoggiarla e prende le curve a velocità assurde... devono proprio mollare le gomme, perchè nessun trasferimento di carico o sconnessione la scomporrà mai.

Provato sulla pelle.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.