Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 21/05/2019 at 16:46, Damynavy scrive:

"Come c@zzo avete fatto a farmi salire???"

 

Non ti fanno salire con un bagaglio a mano...ma sale chiunque voglia andare a Cagliari?

Espandi  

 

Ha abbastanza dell'assurdo la cosa, di solito ti controllano i biglietti anche al gate. 

 

L'ultima volta ci hanno messo 5 minuti a farmi salire, solamente perché il biglietto del volo era "operato da" e non si capivano :) 

Inviato (modificato)
  On 20/05/2019 at 14:17, J-Gian scrive:

LOL! 

 

Ci manca giusto la frenata rigenerativa ora :D 

 

 

Espandi  

Stanno studiando anche quella...

 

https://www.greencarcongress.com/2012/02/epsrc-20120227.html

 

 

  On 21/05/2019 at 20:13, J-Gian scrive:

 

Ha abbastanza dell'assurdo la cosa, di solito ti controllano i biglietti anche al gate. 

 

L'ultima volta ci hanno messo 5 minuti a farmi salire, solamente perché il biglietto del volo era "operato da" e non si capivano :) 

Espandi  

https://www.repubblica.it/cronaca/2019/05/21/news/frecce_tricolori_buchi_nei_controlli_e_distrazioni_cosi_il_passeggero_e_salito_sull_aereo_sbagliato-226856830/

 

-Non solo: le hostess in teoria sono obbligate a contare i passeggeri imbarcati.-

 

In teoria?

Andiamo bene.

Modificato da Damynavy
  • Mi Piace 1
Inviato

più che altro, se sali su un volo che non è il tuo, 99% trovi il posto occupato .

E di fornte a due biglietti con lo stesso posto, le hostess se ne accorgono  :)

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  On 22/05/2019 at 07:48, stev66 scrive:

più che altro, se sali su un volo che non è il tuo, 99% trovi il posto occupato .

E di fornte a due biglietti con lo stesso posto, le hostess se ne accorgono  :)

Espandi  

 

In questo caso:

 

  Cita

....Nel tutto ha giocato un ruolo anche la sfortuna e la superficialità del passeggero. Che, dicono le fonti, aveva assegnato un posto alla fila 2. Ma avendolo trovato occupato ne ha preso un altro senza informare l’equipaggio di bordo, cosa che avrebbe consentito di chiarire l’equivoco alla partenza...

Espandi  

 

  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  On 22/05/2019 at 08:07, bik scrive:

 

In questo caso:

 

 

Espandi  

 

 

Si ma in teoria anche l'altro avrebbe potuto essere occupato .

Tra l'altro parliamo di voli Ryanair, che in media hanno un affollamento a metà tra la tradotta militare ed il carro bestiame .  :)

 

 

 

  • Ahah! 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

Devi fare "la conta".

Dopo aver contato, si confronta il conteggio con la lista passeggeri.

Se c'è discrepanza, non si "parte".

 

 

Come funziona in Ryanair?

 

 

 

Gli equipaggi hanno in dotazione questo "aggeggio"

 

digit_finger1_4.jpg

 

Io, controllavo la lista, per vedere se c'era qualche "vippa". (vippa femminile di vippo)

Modificato da Damynavy
Inviato
  On 21/05/2019 at 16:46, Damynavy scrive:

"Come c@zzo avete fatto a farmi salire???"

 

Non ti fanno salire con un bagaglio a mano...ma sale chiunque voglia andare a Cagliari?

 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/21/pensa-di-essere-sul-volo-per-cagliari-e-si-ritrova-a-bari-la-sfuriata-del-passeggero-e-epica-come-c-o-avete-fatto-a-farmi-salire/5196742/

Espandi  

 

Ma quando al gate ti leggono il codice QR il sistema non dice un cazzo? ?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  On 23/05/2019 at 08:00, Felis scrive:

 

Ma quando al gate ti leggono il codice QR il sistema non dice un cazzo? ?

Espandi  

:-) in teoria si...ma può essere che il sistema in quel momento non fosse in funzione e quindi fosse fatto tutto manualmente..che gli addetti al gate fossero alle prese con i bagagli in eccesso, che la gente si stesse accalcando etc etc e quindi passi..il secondo filtro in teoria è all'ingresso in aereo dove fino a qualche mese fa si verificava la corrispondenza della carta d'imbarco al volo, ma ormai da piu' di un anno ho notato che questa pratica si è completamente persa salvo rarissimi casi. Premesso che un minimo di attenzione del passeggero sarebbe la benvenuta (mi sembra un pò ridicolo arrabbiarsi in quel modo senza essersi prima incavolato oltre ogni misura con se stesso), paradossalmente in una situazione in cui tutto ciò che poteva andare storto è successo, l'unica vera soluzione sarebbe stata un aereo pieno con due persone con il posto identico. Ricordo un volo Swiss da Parigi a Zurigo...quello del pomeriggio era in ritardo di alcune ore, l'imbarco quindi avvenne allo stesso orario di quello serale, in due gate consecutivi (A1-A2 ad esempio)....due aerei pieni...alla fine in quello su cui ero io c'erano almeno 20 persone in piedi nel corridoio che discutevano con chi era seduto allo stesso posto loro assegnato. Siamo dovuti scendere tutti e rifare l'imbarco da capo :-)))))).

Comunque il passeggero dovrebbe sempre prestare un pò di attenzione....

  • Assurdo! 1
Inviato (modificato)

Se c'è un passeggero in più o in meno, non si parte.

 

Punto.

 

Il resto sono chiàcchiere da bar.

 

Sono le elementari norme di sicurezza, che applicano  le compagnie aeree.

 

In questo caso (non conosco il motivo) gli è "sfuggito".

 

Una ragione in più per non salire su certe compagnie.

 

https://www.dailymail.co.uk/news/article-7059655/Ryanair-passenger-launches-angry-tirade-cabin-crew-landing-wrong-Italian-city.html

Modificato da Damynavy
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato

Certo è che incavolarsi dopo che si ha pure sbagliato gate.... ok, ha sbagliato anche il personale di bordo e il personale al gate, ma tu, passeggero, che cavolo stavi guardando quando ti sei incolonnato?

 

Hanno sbagliato tutti, lui compreso. Inutile che si incavoli....

 

Discorso a parte invece il fatto che nessuno, dal personale del gate a quello di bordo si sia accorto del passeggero in più.

 

Ho preso solo una volta ryanair, e non la prendo più. Preferisco pagare di più, ma andare con una compagnia seria. (anche se devo dire che con Volotea, eccetto una volta a Catania dove davvero ho constatato che il servizio e le informazioni delle Low Cost in caso di cancellazione è da denuncia, e con Easyjet non ho volato male).

 

Detto questo, con tutti i suoi problemi, per i voli Nazionali tendo a preferire Alitalia, mentre per voli Comunitari o Intercontinentali, solo compagnie di bandiera.

  • Mi Piace 1

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.